Problemi compatibilità guarnitura Aerozine X12-SL

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Ciao a tutti.

Ho appena montato una nuova guarnitura tripla Aerozine X12-SL con corone MSC 44-32-22 e cassetta Sram PG 990 9V (11-34) su un telaio Specialized Stumpjumper HT in lega del 2009 con movimento centrale Aerozine cuscinetti ceramici (allego foto).
Il pacco pignoni è al limite esterno del mozzo e la guarnitura non può essere montata più "interna" di così, nonostante ciò mi sembra che la linea catena non sia giusta: sulla corona media e il pignone + grande 34 la catena gratta un po' e tende a cadere sulla corona del 22... (NB: il deragliatore è regolato bene)
Può essere un problema di compatibilità del movimento centrale e/o Guarnitura? Qualcuno che ha + esperienza di me sa darmi qualche idea?
Che sia solo questione di rodaggio?

Ah dimenticavo prima montavo una vecchia XT Shimano del 2003(?) e una cassetta Shimano SLX e mi sembrava che non vi fosse alcun problema nell'utilizzare tutti i pignoni con la corona media.

Grazie.
Un saluto a tutti e perchè no cominciamo con i "Buon Natale!!!"

Pedro
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    60,6 KB · Visite: 49

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Se hai cambiato anche la catena tieni presente che una catena nuova è, lateralmente, molto piu' rigida di una usata e questo puo' essere la causa della caduta dalla 32 alla 22.
Considera inoltre che il pignone massimo posteriore non va MAI utilizzato con la corona media (troppo incrociato, danneggi catena, corona e pignone).
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Se hai cambiato anche la catena tieni presente che una catena nuova è, lateralmente, molto piu' rigida di una usata e questo puo' essere la causa della caduta dalla 32 alla 22.
Considera inoltre che il pignone massimo posteriore non va MAI utilizzato con la corona media (troppo incrociato, danneggi catena, corona e pignone).

Beh in effetti la catena è praticamente nuova, avrà si e no 100 km fatti con la vecchia guarnitura, però sull'incrocio media 34 non ho le idee molto chiare... Qualcuno dice che si può fare ma anch'io penso che sia da evitare per questioni di durata della catena soprattutto.

Grazie del parere, continuerò rodaggio........
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Quoto...io monto la stessa guarnitura sul mio telaio,uno Stumpumper in carbonio e prima ancora la montavo sullo stesso tuo telaio....l'incrocio 32-11 gratta sempre un pò...
Dopo una regolazione maniacale sono riuscito a non far toccare il deragliatore (o quasi....)
Però il mio problema di catena è sull'incrocio 32-34 e non il 32-11.
Ho aggiunto uno spessore e spostato il pacco pignoni all'ersterno per cercare di "andare in contro" alla corona media, solo che ora quando la catena è sull'11 quasi sfiora il forcellino ma non lo tocca: secondo voi può essere un problema o è una cosa da non fare? NB: min e max del cambio post. (uno SRAM X0) sono regolati bene quindi non dovrei rischiare cadute di catena all'esterno o all'interno del pacco pignoni...

Grazie ancora a tutti
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
ciao Pedro, io ho stessa bici e stessa guarnitura. uso spesso il centrale col 32 e non mi da problemi.
a proposito, volendo cambiare il movimento, sai se Shimano o Fsa sono compatibili con Aerozine?
Mah... Dopo diversi tentativi ormai non ci capisco + nulla ;-)
Vuoi sapere la mia?... Era tutto un problema di catena nuova, anzi di tutto nuovo (guarnitura e pacco pignoni). Ora che si è rodato un po' il tutto mi sembra che giri bene, ho tolto spessore che avevo sul pacco pignoni però continuo a pedalare senza quello da 2,5 lato destro mov. centrale.
Per discorso compatibilità non me ne intendo motlo ma penso che con shimano non ci siano problemi, il passo della scatola del movimento centrale è 73 ora bisogna vedere il diametro del perno ma sui siti dei produttori si dovrebbe trovare tutto, darò un'occhiata anch'io.

Saluti

Pedro

Ps @RobTer: Tu non hai mai avuto problemi di risonanza del telaio con i freni di montaggio originale (Avid Elixir R)? Io sono impazzito tanto che alla fine non riuscendo a risolvere ho cambiato impianto ora ho uso Shimano XT che x fortuna va bene.
 

RobTer

Biker serius
Ps @RobTer: Tu non hai mai avuto problemi di risonanza del telaio con i freni di montaggio originale (Avid Elixir R)? Io sono impazzito tanto che alla fine non riuscendo a risolvere ho cambiato impianto ora ho uso Shimano XT che x fortuna va bene.

ho chiesto al meccanico riguardo compatibilita' di movimenti centrali e mi ha detto che eventualmente il problema sarebbe il diametro del perno (lui la guarni Aerozine non l'aveva mai vista).
quindi ho deciso che nel dubbio comprero' un movim Aerozine (magari con cuscinetti ceramici- chissa' se si sente la differenza?)- oppure cambiero' tutta la guarnitura, magari una doppia.

Riguardo la frenata sentivo vibrazioni e le pastiglie me le consumava in modo anomalo. Il meccanico dove ho comprato la bici mi ha spiegato che spesso per colpa del telaio o del supporto pinza, pastiglie e disco non lavorano in modo allineato.
In qualche modo e' riuscito a regolare la posizione dellapinza e la vibrazione e' scomparsa.
Mi ha anche detto che e' abbastanza comune per la nostra bici.
Ciao...
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
(magari con cuscinetti ceramici- chissa' se si sente la differenza?)
Ciao RobTer!
Io con la mia x-12 Aerozine ho montato anche mov. centrale Aerozine con cuscinetti ceramici, vero è che nella mountain bike ha meno senso che su strada, però è certo che rispetto alla XT di prima con movimento XT è più scorrevole :-) Qualcosa, poco, ma si guadagna (forse fa di più l'effetto placebo... e perchè no?)
Per quanto riguarda la frenata con gli Elixir fai i complimenti al tuo mecca, il mio dopo un fracasso di tentativi non è mai riuscito a risolvere... Per questo alla fine ho cambiato impianto.

Saluti e buone pedalate

Pedro
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Ciao RobTer!
Io con la mia x-12 Aerozine ho montato anche mov. centrale Aerozine con cuscinetti ceramici, vero è che nella mountain bike ha meno senso che su strada, però è certo che rispetto alla XT di prima con movimento XT è più scorrevole :-) Qualcosa, poco, ma si guadagna (forse fa di più l'effetto placebo... e perchè no?)
Per quanto riguarda la frenata con gli Elixir fai i complimenti al tuo mecca, il mio dopo un fracasso di tentativi non è mai riuscito a risolvere... Per questo alla fine ho cambiato impianto.

Saluti e buone pedalate

Pedro


Mi intrometto in questo topic, oramai giunto a conclusione, per comunicare con mio stupore che la risoluzione del problema è purtroppo una stupidata.
Ho comprato un telaio nuovo, scapin Kyoto 2010 in Scandium, e trasferendo la roba vecchia sul telaio nuovo mi si è creato il problema di risonanza con i freni.
Dopo innumerevoli tentativi, e giunto al limite della disperazione, sono andato da sivende di fiducia, molto scocciato. la sua sentenza è stata banale, Semplicemente fai fare una leggera curva al tubo freno in prossimità della pinza. Così è stato. E pensare che uno cambia tutto e poi il problema è solo una leggera curva.. UFF..
c
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Devo ammettere che è un tentativo che ai tempi non avevo considerato,
la domanda che da ignorante mi pongo è semplicemente questa:
possibile che funzioni? Tu ndalle hai risolto semplicemente così?
In caso affermativo posta un tuo intervento anche qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=125402[/URL] se ne sono dette di ogni su una possibile soluzione, ma la tua se non vado errato non l'avevo mai sentita.

Saluti

Pedro
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Allora la posterò, Ti dico onestamente che non avevo neppure io preso in considerazione tale soluzione e quando me l'ha comunicata ero abbastanza scettico e pensavo a una presa in giro ma onestamente funziona, anche se non in modo totale, ma funziona, le vibrazioni di risonanza si attutiscono a livelli accettabili. Ovviamente più la curvatura è accentuata e più la risonanza sparisce. Nel mio caso funziona, purtroppo non posso far fare troppa curvatura al filo poichè vado a toccarlo con il tallone della scarpa e ho paura di strappare.. Ad ogni modo a breve monterò dei dischi ashima con pasticche dedicate e adattatori dedicati, per cambio diametro, spero solo che non si ripresenti il problema e magari non poterlo risolvere.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Dice comunque il mio meccanico che purtroppo è una storia che gli si presenta ogni volta, sopratutto con telai molto rigidi e leggeri, poichè entrano prima in risonanza. E anche lui dice che si deve sempre andare per tentativi, però nel mio caso ha beccato subito la soluzione probabilmente perchè altre volte aveva già avuto storie con telai scapin che montavano avid..
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Che storia!! :-)
Grazie della dritta in ogni caso, con pastiglie metalliche anche i buoni vecchi XT ragliano un po'... Potrei fare un tentativo visto che ormai le organiche che ho stanno finendo ed ho un paio di vecchie metalliche da far fuori....

Ciao
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
allora, fermi tutti, purtroppo oggi dopo l'ennesima sgaloppata in salita sulla via vandelli, abbiamo ripercorso la stessa strada in discesa. Apoteosi del raglio, una cosa indicibile, Inoltre alla disperata ho invertito anche le pastiglie, organiche dietro e metalliche davanti. IL davanti sempre silenzioso e perfetto, mentre il retro ancora più spaventoso. Disperazione totale.
A metà strada della vandelli in discesa abbiamo beccato un ciclista che ha detto che anche i suoi hayes ragliavano da paura, e lui ha dato un altra dritta che non so in quanti potranno rispecchiarcisi, dice che praticamente iniziano a ragliare quando il disco (sopratutto gli avid) raggiungono un certo spessore. A quel punto più si alleggeriscono (consumandosi) e più ragliano.
A questo punto nella disperazione crederei anche ad un'apparizione mistica. Quindi purtroppo il metodo curvatura filo dopo poche centinaia di metri di discesa tosta ha fallito.
TRISTEZZA !!!
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
più si alleggeriscono (consumandosi) e più ragliano.


Fermi tutti si!!! Il mio impianto XT prorpio nelle ultime uscite ha ricominciato a dare seri problemi di risonanza.
Proprio oggi avevo già deciso di sostituire il disco posteriore, un Ashima ARO-08 160mm che non riesco più a tirare perfettamente dritto e che inizialmente andava benone con un disco uguale ma nuovo.... Chissà che anche il discorso spessore ridotto causa usura abbia un senso....
Farò sapere se con sostituzione disco si ripresenta il problema......
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
aioo. pure gli Xt.. Cmnq il fattore Disco consumato sicuramente ha un influenza, il biker che ho incontrato e che mi ha detto sta cosa è uno che fa le gare da 10 anni, e quindi di esperienza ne dovrebbe avere, e di dischi consumati ne ha visti sicuro. Quindi credo che cambiato il disco il problema "potrebbe" sparire.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.457
1.844
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Se hai cambiato anche la catena tieni presente che una catena nuova è, lateralmente, molto piu' rigida di una usata e questo puo' essere la causa della caduta dalla 32 alla 22.
Considera inoltre che il pignone massimo posteriore non va MAI utilizzato con la corona media (troppo incrociato, danneggi catena, corona e pignone).

L'incrocio 32-34 si fa, ma è sconsigliato, come il 32 -11.


non mi trovo d accordo,io con la 32 uso tutti i rapporti senza alcun problema,e non ritengo opportuno spessorare la cassetta,ma si lavora sugli spessori della guarnura,io monto una xtr,e 2 spessori lato corone e 1 lato pedivella sx,il problema si trova li secondo me,il telio nel punto del MC è da 68 o 71mm?perche se da 71 forse serve solo,o nemmeno quello solo lato dx corone
ps complimenti per la guarna,bellissima se non sono maleducato potresti dirmi prezzo e peso completo,guarna corone e MC?
 
  • Mi piace
Reactions: BeerMaster

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Ciao Fast 34, scusa il ritardo ma non ricordo ne peso preciso ne prezzo preciso...
Sorry!
Ricordo sui 750 g di peso e 350 € di prezzo con MC.... Ma non ricordo davvero...
:-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo