Problema smontaggio copertoni su Bontrager Kovee Elite

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
al cambio copertone, oltre al lattice liquido, ho trovato dentro quella che potrebbe sembrare limaia di ottone, che in realta' non e' residuo metallico perche' al tatto e' morbido. Le mie gomme sono uscite dal negozio col lattice bontrager, e sono state rabboccate successivamente col il notubes che uso io, quindi ho il dubbio di quale dei due sigillanti lasci il residuo che si vede in foto. L'anno scorso sulla bdc ho montato ruote tubeless, che ho fatto latticizzare in negozio subito col mio notubes a luglio, la bdc non la tocco da fine ottobre e il lattice ormai si e' seccato, facendo girare le ruote non si sente nulla . diversamente sulla mtb muletto, che ha una gomma sigillata con notubes dal suo montaggio in autunno 2023, gia' 5-6 mesi dopo , facendola girare sento come un movimento di particelle metalliche :nunsacci:
Il problema è che due lattici diversi non sempre si possono mischiare, dipende dalla loro composizione chimica.
Magari il problema è stato proprio quello, reazione anomala tra due componenti chimici non coniugabili.
Io se posso non mischio mai lattici diversi, a meno di situazioni di emergenza.
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Fatto anche io ma se hai molte bicilette ed i km annui per bici sono inesorabilmente pochi le gomme durano parecchio e il tallone della gomma si incolla al flap, hai voglia a tirare nemmeno in due persone ci siamo riusciti.
la soluzione e' mantenere poche bici, la principale e il muletto nella specialita' di ciclismo piu' usata, le ruote devono girare quasi tutti i giorni, e fare tanti km :mrgreen:
Il problema è che due lattici diversi non sempre si possono mischiare, dipende dalla loro composizione chimica.
Magari il problema è stato proprio quello, reazione anomala tra due componenti chimici non coniugabili.
Io se posso non mischio mai lattici diversi, a meno di situazioni di emergenza.
si ci avevo pensato, infatti per la bdc avevo portato il mio lattice da inserire. mi togliero' il dubbio al primo cambio gomma latticizzata da subito con notubes, ci vorra' 1-1.5 anni
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.563
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma questo foro di circa 1-2mm è normale? Il giallo che vedete dentro e liquido anti foratura secco. Ma non mi tiene più .
Kove elite 23
Non ti so dire esattamente, non vorrei dire na baggianata, ma li sembra quasi tu abbia urtato contro qualcosa, senza accorgertene, e hai fatto sto buchino, non mi sembra un buco regolare, bello sferico, e fatto bene per lo scolo dell' acqua,
Mi sa che il cerchio è andato, se vedi il lattice vuol dire che c' è un passaggio da qualche parte e li il lattice non dovrebbe arrivare... :nunsacci:
 
Ultima modifica:

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.445
1.827
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Si è presente su tutti i bontrager sia MTB che bdc(ma penso su tutti i cerchi di qualità),se il lattice è arrivato li sicuranente il nastro si è scollato,ho avuto proprio oggi una fuoriuscita di lattice e aria da lì,dopo circa sei mesi dalla nastratura. Al momento ho solo rabboccato e sembra tenere.non ho voglia di smontare tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.563
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Si è presente su tutti i bontrager sia MTB che bdc(ma penso su tutti i cerchi di qualità),se il lattice è arrivato li sicuranente il nastro si è scollato,ho avuto proprio oggi una fuoriuscita di lattice e aria da lì,dopo circa sei mesi dalla nastratura. Al momento ho solo rabboccato e sembra tenere.non ho voglia di smontare tutto.
Vero quello che dici, ma a me non sembra molto regolare e sferico sto buchino...tra l' altro tutt' attorno si vedono micro crepe del carbonio... :nunsacci:
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.323
1.968
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Non ti so dire esattamente, non vorrei dire na baggianata, ma li sembra quasi tu abbia urtato contro qualcosa, senza accorgertene, e hai fatto sto buchino, non mi sembra un buco regolare, bello sferico, e fatto bene per lo scolo dell' acqua,
Mi sa che il cerchio è andato, se vedi il lattice vuol dire che c' è un passaggio da qualche parte e li il lattice non dovrebbe arrivare... :nunsacci:
No, è proprio il buco per la condensa.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Perte90

Biker serius
1/7/18
185
141
0
34
Vicenza
Visita sito
Bike
.
Grazie a tutti per le risposte!
Controllando anche l'altro cerchio c'è lo stesso identico foro!
Posso dire di aver imparato una cosa nuova anche oggi.
Avevo nastrato circa 2 anni fa l'ultima volta perché ho dovuto cambiare dei raggi.
Tra l'altro ricordo che il nastro originale non era un vero e proprio nastro adesivo come i classici ma era una specie di guaina di plastica. Sicuramente ha più tenuta rispetto al nastro classico
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.445
1.827
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Grazie a tutti per le risposte!
Controllando anche l'altro cerchio c'è lo stesso identico foro!
Posso dire di aver imparato una cosa nuova anche oggi.
Avevo nastrato circa 2 anni fa l'ultima volta perché ho dovuto cambiare dei raggi.
Tra l'altro ricordo che il nastro originale non era un vero e proprio nastro adesivo come i classici ma era una specie di guaina di plastica. Sicuramente ha più tenuta rispetto al nastro classico
Si montano una sorta di flap,io li ho tolti perché pesano 70 grammi l'uno,ma più per facilitare lo stallo amento che con certe gomme è ostico e sui Trail in caso di foratura non è piacevole
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Classifica giornaliera dislivello positivo