Problema smontaggio copertoni su Bontrager Kovee Elite

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
oggi ho fatto la prima prova con conti race king posteriore sulle kovee elite 30: non mi ero accorto del contrario, quando dall'attuale muletto , su cui monto race king 2.2 dietro e x king 2.2 davanti, passai un anno fa alla trek procaliber 9.7 con bontrager xr2 2.2 davanti e dietro, perche' bici piu' leggera la prima con gomme larghe 55mm, rispetto ai 59 della trek...
Ma oggi , da subito, appena uscito, ho realizzato quanto e' piu' veloce sul duro (asfalto e terreno compatto) il raceking sulla trek rispetto al bontrager, comunque reso molto piu' scorrevole al centro perche' quasi spianato, eccezionale! Il termine Race King ci sta tutto :mrgreen: :mrgreen:. Come dicevo , anche montato nel canale 30 misura 55mm, pero' a parita' di pressione, ho avuto la sensazione sul leggero sconnesso, che il race king sia anche piu' comodo in assorbimento, nonostante al tatto, nettamente sulle spalle, abbia una carcassa decisamente piu' rigida. Stracontento di essere tornato con il re della velocita' :loll:
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
ho montato il bontrager finito su una ruota di scorta, giusto per non dovere appenderla. Maneggiandolo, rispetto ai continental protection che uso da anni, mi pare un copertone da camera, di mia iniziativa non avrei mai montato una gomma che pare cosi' fine, eppure ripeto, al posteriore mai tracce di foratura
volevo chiedervi: i vostri bontrager usciti con la bici nuova, erano sigillati con sigillante bontrager che voi sappiate?
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
848
490
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
ho montato il bontrager finito su una ruota di scorta, giusto per non dovere appenderla. Maneggiandolo, rispetto ai continental protection che uso da anni, mi pare un copertone da camera, di mia iniziativa non avrei mai montato una gomma che pare cosi' fine, eppure ripeto, al posteriore mai tracce di foratura
volevo chiedervi: i vostri bontrager usciti con la bici nuova, erano sigillati con sigillante bontrager che voi sappiate?
So che il Sigillante trek/bontrager che viene usato è in realtà uno schwalbe rimarchiato
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

me_esimo_ok

Biker superis
21/3/17
464
275
0
Canegrate
Visita sito
Bike
Wilier 501XT
ho montato il bontrager finito su una ruota di scorta, giusto per non dovere appenderla. Maneggiandolo, rispetto ai continental protection che uso da anni, mi pare un copertone da camera, di mia iniziativa non avrei mai montato una gomma che pare cosi' fine, eppure ripeto, al posteriore mai tracce di foratura
volevo chiedervi: i vostri bontrager usciti con la bici nuova, erano sigillati con sigillante bontrager che voi sappiate?
era di colore grigio chiaro, ipotizzo originale come i copertoni :) :) :)
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
al cambio copertone, oltre al lattice liquido, ho trovato dentro quella che potrebbe sembrare limaia di ottone, che in realta' non e' residuo metallico perche' al tatto e' morbido. Le mie gomme sono uscite dal negozio col lattice bontrager, e sono state rabboccate successivamente col il notubes che uso io, quindi ho il dubbio di quale dei due sigillanti lasci il residuo che si vede in foto. L'anno scorso sulla bdc ho montato ruote tubeless, che ho fatto latticizzare in negozio subito col mio notubes a luglio, la bdc non la tocco da fine ottobre e il lattice ormai si e' seccato, facendo girare le ruote non si sente nulla . diversamente sulla mtb muletto, che ha una gomma sigillata con notubes dal suo montaggio in autunno 2023, gia' 5-6 mesi dopo , facendola girare sento come un movimento di particelle metalliche :nunsacci:
 

Allegati

  • IMG_20250106_161200486_HDR.jpg
    IMG_20250106_161200486_HDR.jpg
    2,4 MB · Visite: 13

Mutant

Biker superioris
24/9/10
848
490
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
al cambio copertone, oltre al lattice liquido, ho trovato dentro quella che potrebbe sembrare limaia di ottone, che in realta' non e' residuo metallico perche' al tatto e' morbido. Le mie gomme sono uscite dal negozio col lattice bontrager, e sono state rabboccate successivamente col il notubes che uso io, quindi ho il dubbio di quale dei due sigillanti lasci il residuo che si vede in foto. L'anno scorso sulla bdc ho montato ruote tubeless, che ho fatto latticizzare in negozio subito col mio notubes a luglio, la bdc non la tocco da fine ottobre e il lattice ormai si e' seccato, facendo girare le ruote non si sente nulla . diversamente sulla mtb muletto, che ha una gomma sigillata con notubes dal suo montaggio in autunno 2023, gia' 5-6 mesi dopo , facendola girare sento come un movimento di particelle metalliche :nunsacci:
Sembra quasi che ti sia entrata terra dentro
Ma sicuramente è solamente il lattice secco e molto vecchio o con un colorante scuro
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.147
17.103
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
al cambio copertone, oltre al lattice liquido, ho trovato dentro quella che potrebbe sembrare limaia di ottone, che in realta' non e' residuo metallico perche' al tatto e' morbido. Le mie gomme sono uscite dal negozio col lattice bontrager, e sono state rabboccate successivamente col il notubes che uso io, quindi ho il dubbio di quale dei due sigillanti lasci il residuo che si vede in foto. L'anno scorso sulla bdc ho montato ruote tubeless, che ho fatto latticizzare in negozio subito col mio notubes a luglio, la bdc non la tocco da fine ottobre e il lattice ormai si e' seccato, facendo girare le ruote non si sente nulla . diversamente sulla mtb muletto, che ha una gomma sigillata con notubes dal suo montaggio in autunno 2023, gia' 5-6 mesi dopo , facendola girare sento come un movimento di particelle metalliche :nunsacci:
È lattice...che fa risonanza nella ruota...;-)
 

Giuseppe Marzorati

Biker novus
18/7/19
21
5
0
65
Ponte Lambro Como
Visita sito
Bike
Trek
Ciao a tutti, ho una Trek Procaliber 9.8 SL modello 2019 con ruote di serie Bontrager Kovee Elite 30 in carbonio.
Ho un problema con i copertoni, non riesco più a smontarli, non riesco a farli stallonare in nessun modo, ho provato con vari tipi di leve, ma non c'è verso. Addirittura ho provato anche a scaldarli, ma non si riesce a fargli superare il dente presente nel mezzo del cerchio. Adesso monto Shwalbe Racing Ralph e Racing Ray, prima avevo una coppia di Nobby Nic che in preda alla disperazione ho dovuto tagliare per smontarli. Sono montati tubeless con liquido. Quando vado a fare giri lunghi sono sempre in pena per eventuali forature, non porto dietro nemmeno le camere perché non ci sarebbe modo di montarle, confido nei vermicelli, ma comunque non mi fido. Non sono proprio un novizio della bici, ci vado da circa 15 anni, sono abituato a fare gran parte della manutenzione della bici da solo e non ho mai avuto questi problemi.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Qualcuno che ha gli stessi cerchi può consigliarmi gomme con cui non ha avuto particolari rogne?
Grazie a tutti.
Come ti capisco, io ho dovuto tagliarli e poi ho montato gli scorpion!
 

Giuseppe Marzorati

Biker novus
18/7/19
21
5
0
65
Ponte Lambro Como
Visita sito
Bike
Trek
Ciao a tutti, ho una Trek Procaliber 9.8 SL modello 2019 con ruote di serie Bontrager Kovee Elite 30 in carbonio.
Ho un problema con i copertoni, non riesco più a smontarli, non riesco a farli stallonare in nessun modo, ho provato con vari tipi di leve, ma non c'è verso. Addirittura ho provato anche a scaldarli, ma non si riesce a fargli superare il dente presente nel mezzo del cerchio. Adesso monto Shwalbe Racing Ralph e Racing Ray, prima avevo una coppia di Nobby Nic che in preda alla disperazione ho dovuto tagliare per smontarli. Sono montati tubeless con liquido. Quando vado a fare giri lunghi sono sempre in pena per eventuali forature, non porto dietro nemmeno le camere perché non ci sarebbe modo di montarle, confido nei vermicelli, ma comunque non mi fido. Non sono proprio un novizio della bici, ci vado da circa 15 anni, sono abituato a fare gran parte della manutenzione della bici da solo e non ho mai avuto questi problemi.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Qualcuno che ha gli stessi cerchi può consigliarmi gomme con cui non ha avuto particolari rogne?
Grazie a tutti.
Io li ho tagliati e poi ho montato gli
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Sembra quasi che ti sia entrata terra dentro
Ma sicuramente è solamente il lattice secco e molto vecchio o con un colorante scuro
molto vecchio... il primo ''carico'' che ho messo risale a fine ottobre 2023, i primi rumori li ho sentiti sei mesi dopo, rumori che non sento nella gomma della bdc
Come ti capisco, io ho dovuto tagliarli e poi ho montato gli scorpion!
hai faticato a montarli? che modello? larghezza reale?
È lattice...che fa risonanza nella ruota...;-)
sicuramente, si sente specialmente quando la ruota gira piano, in pratica penso che sia la situazione in cui il lattice anziche' ruotare x forza centrifuga, scivola verso il basso
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Mutant

Giuseppe Marzorati

Biker novus
18/7/19
21
5
0
65
Ponte Lambro Como
Visita sito
Bike
Trek
molto vecchio... il primo ''carico'' che ho messo risale a fine ottobre 2023, i primi rumori li ho sentiti sei mesi dopo, rumori che non sento nella gomma della bdc

hai faticato a montarli? che modello? larghezza reale?

sicuramente, si sente specialmente quando la ruota gira piano, in pratica penso che sia la situazione in cui il lattice anziche' ruotare x forza centrifuga, scivola verso il basso
Per la mia vecchia 9.8 montavo i Pirelli Scorpion xc rc 2.2 senza nessuna difficoltà.
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.501
832
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Io metto il piede sulla spalla e tiro deciso il cerchio verso l'alto e tac si stallona . comunque ho tolto il flap originale e messo il nastro .
Fatto anche io ma se hai molte bicilette ed i km annui per bici sono inesorabilmente pochi le gomme durano parecchio e il tallone della gomma si incolla al flap, hai voglia a tirare nemmeno in due persone ci siamo riusciti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo