Pensavo che 25 fosse "poco " grazie allora vada di 25Occhio che troppo largo risale sui bordi e non va bene.
Pensavo che 25 fosse "poco " grazie allora vada di 25Occhio che troppo largo risale sui bordi e non va bene.
A distanza è impossibile dire se è poco o tanto in quanto dipende dalla profondità del canale, usa il sistema del nastro adesivo e vai sul sicuro.Pensavo che 25 fosse "poco " grazie allora vada di 25
Grazie della fiducia, ma è sempre meglio misurare col nastro di carta, se si vuol essere certi al 100%La ruota sul sito trek la da con interno 22.5mm, segui i consigli di @MagicTartaruga che non sbagli. :)
Allora calo al 25 ,pensavo più a grande perché avevo letto anche 5 mm più largoOcchio che troppo largo risale sui bordi e non va bene.
Si si quello lo provo primaA distanza è impossibile dire se è poco o tanto in quanto dipende dalla profondità del canale, usa il sistema del nastro adesivo e vai sul sicuro.
E' preferibile eccedere d'un paio di decimi, poi li recuperi tirando (forte) il nastro in fase di montaggio.Allora calo al 25 ,pensavo più a grande perché avevo letto anche 5 mm più largo
In sono precisino quanto teE' preferibile eccedere d'un paio di decimi, poi li recuperi tirando (forte) il nastro in fase di montaggio.
Se troppo stretto il tallone dello pneumatico non schiaccia il nastro col rischio di far fuoriuscire l'aria+lattice.
Se troppo largo al primo smontaggio tende a scollarsi.
p.s. scusa ma sono un precisino.![]()
Se un idea può venirgli utile stai pur certo che la implementeranno nei loro prodotti.
Purtroppo anche la nuova ruota 2023 ha lo stesso identico sistema… non riesco a capire perché !
complimenti per il kilometraggio!!! dajeee....dopo 6.200 km percorsi con i bontrager xr2 team issue, posso dire che si tratta di gomme a mescola molto morbida.
considerando che faccio anche parecchio asfalto, sopratutto nel periodo novembre- marzo quando non uso la bdc, i tasselli centrali sul posteriore sono a poco piu' di 1 mm sulla parte piu' alta (esterno del tassello), meno di 1 mm nella parte del tassello a centro copertone, sicuramente tra novembre e dicembre dovro' cambiarlo.
il mio riferimento dal 2014, e' il continental race king, che appunto rimontero' finito il bontrager, quello attuale montato sul muletto, con oltre 6.000 km fatti, ha i tasselli centrali a 1.7 mm, con lo stesso uso del bontrager, anzi, con piu' uso su asfalto, perche' da giugno ad oggi, sulla bdc ho gia' fatto piu' km che in tutto il 2023 e prevedo di farci quasi il triplo.
Lìultimo continental sostituito per consumo, con i tasselli centrali a circa 0.7 mm, l'ho pedalato per 12.900km
sono curioso di provare il cambio , in quanto a difficolta' di smontaggio-montaggio![]()
E un calendario non lo mettiamo lì vicino?complimenti per il kilometraggio!!! dajeee....
un pò di suspanse per smontaggio/montaggio!!!
piccolo consiglio se posso ovviamente:
- una boccia di Vino/gin/vodk/rhum/rum/ron/fustino di birra
- un tovagliolo
- musica d'ambiente rock
eh......![]()
Verrebbe nominato principalmente il capo del calendarioE un calendario non lo mettiamo lì vicino?![]()
![]()
Di che modello parli?Comunque se posso spezzare una lancia in favore di queste ruote.. è proprio la loro resistenza… da quando ho montato quelle da 1.200gr ne ho già spezzate due al posteriore! Adesso ci ho messo un inserto!