Ciao, problemi di che tipo? cosa intendi precisamente?Io nell'ultimo periodo avevo sempre problemi al mozzo posteriore, ci avrò speso 300€ in un anno...
Ciao, problemi di che tipo? cosa intendi precisamente?Io nell'ultimo periodo avevo sempre problemi al mozzo posteriore, ci avrò speso 300€ in un anno...
Cuscinetti che ogni due e tre davano problemi, infiltrazioni di acqua e/o umidità ecc + un cambio corpetto.Ciao, problemi di che tipo? cosa intendi precisamente?
Di Goldix la mia ragazza sta provando la corona clone XX1 pagata 10€ e sembra fatta molto bene, da 34 denti pesa 75gr quindi 10gr in più rispetto l'originale ma 50€ meno.i cuscinetti di bontrager non sono molto affidabili, li ho cambiati anche io .. con il 2 paio (non bontrager ) mai avuto problemi per fortuna... adesso è da gennaio che sto usando le deerobust (china) e continuo a ripetere che mi trovo davvero molto bene.. le usavano già i ragazzi con cui esco di solito, fanno loro i canali e progettazione + assemblaggio customizzato, non sono economiche a livello aliexpress ma hanno qualità eccelsa a mio avviso: Canale 29mm Altezza 20mm asimmetrico senza nastro con raggi sapim + mozzi goldix rimarchiati (dt350 clone) con attacco disco 6 fori pagate 800€ tasse incluse / peso: 1250gr
Dipende dal marca dello pneumatico. Con le Pirelli Scorpion avevo dovuto tagliare la gomma (prima che togliessi i flap), non vi era stato verso di toglierla nemmeno con la morsa.Buongiorno. Stamani ho forato e tagliato il copertone e con mia grande sorpresa sono riuscito a far stallonare facilmente con le mani il copertone per montare la camera d’aria nel sentiero. Per info montavo un Bontrager XR2 29x2.35
Non si capisce bene quello che hai scritto.Riesumando questo post perché ho lo stesso problema ovvero togliere il tubless ormai incollato,ho preso la bici usata e per verificare il lattice al interno o fatto una gran fatica,al momento monto delle mezcal 2.25 graphene 2,poi con una spatola come indicato precendente ho risolto,questo è quello che in tolto dal pneumatico anteriore,e visto che cero ho montato valvola pmp nuova.
Quando le finisco passo a swalbe Ray e Ralph.
Quindi avendo letto che usando un nastro dt swiss si risolve la velocità e fatica di tallonare e smontare quale nastro devo prendere le misure del cerchio sono 29 Esterno e 23 interno quindi un 28?
Inolte dove la la valvola vie e una sorta di plastica larga una decina di cm di cui non ho fatto foto
Tutto questo lavoro per poter aprire la gomma sul campo altrimenti impossibile nemmeno inserire la camera.
PS cerchi bontrager kovee pro 29
Credo di aver scritto tutto.grazie
Io ho sempre usato il dt senza problemi.. prendi con il calibro bene la larghezza!Allora in pratica ho questi cerchi bontrager kovee pro tlr col flap originale che rende stallonare i pneumatici anche a casa senza tirare come una bestia senza usare una spatola per edilizia.quindi in caso di necessità su boschi e sentieri la possibilità di doversi farsela a piedi perché non si riesce a inserire la camera e molto alta.
Quindi avevo letto nelle pagine precendenti ho letto di nastare col nastro dt swiss che pareggia il dentino di ritenzione facendo si che togliere e mettere il tubless sia molto agevole.avendo canale interno da 23 mm dovrei prendere un mastro da 28 giusto togliendo il flap in plastica di serie che leggo essere pure pesante grazie
23 mm!Io ho sempre usato il dt senza problemi.. prendi con il calibro bene la larghezza!
Io usavo il 25 senza problemi , ma ero al limite, con quello da 28 secondo me meglio. Le ruote erano queste23 mm!
Perdonami ho controllato adessoLe tue elite hanno canale più grande?quindi prendo il 28 ?
Interno dal dente o ancora più interno al dente?Perdonami ho controllato adesso
29 interno , usato nastro 32
Che ruote sono? Le kovee pro 23?Interno dal dente o ancora più interno al dente?
Come ho misurata è corretto? Vedi l'allegato 660899![]()
Non ce scritto pro ma kovee pro tlr Vedi l'allegato IMG_20240902_213847.jpgChe ruote sono? Le kovee pro 23?
Si prende il nastro 2 o 3 millimetri più largo del canale, ma se vuoi esserne certo basta usare il "sistema del nastro" adesivo.Interno dal dente o ancora più interno al dente?
Come ho misurata è corretto? Vedi l'allegato 660899![]()
Allora vado col 27 grazie.Si prende il nastro 2 o 3 millimetri più largo del canale, ma se vuoi esserne certo basta usare il sistema del nastro adesivo.
Occhio che troppo largo risale sui bordi e non va bene.Allora vado col 27 grazie.