problema sella fizik tundra

lelegol

Biker novus
25/8/09
10
0
0
Brescia
Visita sito
ciao ragazzi, da questa stagione sono un fortunato possessore di una cannondale flash carbon 4. Bici fantastica ma ho un problema con la sella che monta di serie, una fizik tundra. Esteticamente è molto bella ma proprio il mio fondoschiena non riesce ad abituarsi...

ho iniziato la stagione da poco, quattro uscite per più o meno 200 km ma la sensazione è che non sia proprio la sella per me.
vengo da una frw westlake che montava una "selle italia" (non ricordo il modello) che non mi ha dato problemi per quanto riguarda comfort e posizione...

ho letto vari thread sull'argomento e concordo sul fatto che dare un consiglio per una sella è molto difficile in quanto si tratta di un componente altamente soggettivo... in ogni caso vi chiedo ugualmente qualche dritta...

la mia intenzione è di privilegiare il comfort con un occhio all'estetica. le mie uscite sono sbilanciate più sull'asfalto che sull'offroad (più o meno 70% contro 30%). per il budget se la sella vale sono disposto anche a spendere ma senza arrivare ad una cifra spropositata...

grazie in anticipo a tutti!
 

seagate

Biker urlandum
ciao lelegol, ti capisco...le due mtb da me possedute,sia un modello che l'altro montano la fizik tundra, tutto bene per 40/50 minuti poi.....cambiata con prima un'altra fizik la airone cx carbon, un pelo meglio, 10/20 minuti in più di miglioramento...poi via anche questa, ora sono su una selle italia slr kit carbonio flow quella con il foro... decisamente migliorato il confort tempi quasi raddoppiati, ma ancora per me non al meglio...

Ho avuto il modo di provare una smp glider test, per una quindicina di giorni, devo dire che non mi ha creato problemi particolari di adattabilità alle ossa ischiatiche, e ottime sensazioni fin da subito sulla seduta, l'unica cosa che mi ha fatto tentennare un attimo sull'acquisto è stata la strana sensazione sulla parte posteriore che la larghezza del binario sia troppo larga in quel preciso punto....praticamente mi dava la sensazione di mancanza di appoggio a livello del perineo, per me sensazione fastidiosa.....
 

lelegol

Biker novus
25/8/09
10
0
0
Brescia
Visita sito
Sono arrivato a 260 km e noto chela sella va sempre meglio....per me è questione di abitudine, spero lo sia anche per te !!!

spero tu abbia ragione ma ho dei dubbi perchè nel mio caso peggiora...
dopo essere uscito sabato sono uscito anche domenica, percorso vario con molta salita e poco sterrato...
totale poco più di due ore e sono tornato praticamente sui pedali perchè non riuscivo più a poggiare il sedere sulla sella. Ho anche avuto qualche problema di schiena ma dovuto sicuramente alla cattiva posizione che tendo a tenere a causa del dolore...
morale temo proprio di dovermi cercare un'altra sella.. anche se probabilmente proverò a tenere duro ancora per un paio di volte...
 

gnurantbiker

Biker popularis
26/6/07
75
0
0
cogoleto
Visita sito
spero tu abbia ragione ma ho dei dubbi perchè nel mio caso peggiora...
dopo essere uscito sabato sono uscito anche domenica, percorso vario con molta salita e poco sterrato...
totale poco più di due ore e sono tornato praticamente sui pedali perchè non riuscivo più a poggiare il sedere sulla sella. Ho anche avuto qualche problema di schiena ma dovuto sicuramente alla cattiva posizione che tendo a tenere a causa del dolore...
morale temo proprio di dovermi cercare un'altra sella.. anche se probabilmente proverò a tenere duro ancora per un paio di volte...

Ciao,
io sulla mtb ora ho una selle italia flite ma non è un granchè, mentre sulla BDC ho una specialized toupe e, è duretta ma torni a casa senza indolenzimenti o cose strane anche dopo 3 o più ore di pedalata continua! Penso che proverò anche quella per MTB...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo