Problema Rock Shox Tora 302

Disastro

Biker novus
9/5/08
18
0
0
Fagagna (UD)
Visita sito
Ricorro al vostro consiglio perchè ho bisogno di capirci chiaro :medita:

Qualche mese fa ho acquistato la mia prima MTB, una scott con la seguente forcella:
Rock Shox Tora 302 / alloy steer - Coil Spring / Keyturn Lockout - reb. Adj. / 100 mm travel

Ora: ho bisogno di sapere se è normale che, a forcella "chiusa", se mi ci poggio sopra di peso scenda comunque di qualche centimetro (3 o 4).

A me risulta che, normalmente, dovrebbe abbassarsi di max 0,5-1 cm, ma essendo "nuovo dell'ambiente" potrei sbagliarmi.
Il mezzo è già passato dal rivenditore, il quale ha cambiato in garanzia il sistema di bloccaggio (poi... garanzia un poco, perchè il lavoro ho dovuto pagarlo comunque)... ma il problema è rimasto e volevo capire , quindi, se è normale così o se il mio sivende che merita un calcio in culo!

Grazie a tutti per la disponibilità
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Il sivende merita comunque un calcio nel c..o!
Chi fa pagare il lavoro per la sostituzione di un pezzo in garanzia è un ladro, soprattutto per lavori come questo che con un minimo di esperienza si risolvono in meno di 10-15 minuti. Quindi ti consiglio di fare nome e cognome del sivende nell'apposita sezione "l'angolo della verità", non qui altrimenti (giustamente) chiudono il topic.

Per quanto riguarda la forcella non so se puoi sperare di ottenere molto di più...
Primo perchè la Tora 302 è proprio entry level come idraulica.
secondo perchè manca il registro detto "Floodgate" che permette di regolare la resistenza dello sblocco. Cioè un pomello che fa variare la soglia di sblocco a seconda del carico che c'è sopra.
Forcelle tipo Reba e Sid hanno questo pomello che si regola in base al peso del biker, altrimenti nei sistemi senza questa regolazione, dalla casa madre, tendono a settarlo abbastanza "leggero" per evitare che si danneggi l'impianto mentre è bloccato.

Se proprio non ti piace avere questa facilità di apertura puoi ordinare il damper (cioè il sistema di blocco) della Reba o il modello della Recon provvisto di questo registro...

La domanda è: vale la pena spendere su quel singolo componente??

A te la scelta
 

Disastro

Biker novus
9/5/08
18
0
0
Fagagna (UD)
Visita sito
Per quanto riguarda la forcella non so se puoi sperare di ottenere molto di più...
Primo perchè la Tora 302 è proprio entry level come idraulica.
secondo perchè manca il registro detto "Floodgate" che permette di regolare la resistenza dello sblocco. Cioè un pomello che fa variare la soglia di sblocco a seconda del carico che c'è sopra.
Forcelle tipo Reba e Sid hanno questo pomello che si regola in base al peso del biker, altrimenti nei sistemi senza questa regolazione, dalla casa madre, tendono a settarlo abbastanza "leggero" per evitare che si danneggi l'impianto mentre è bloccato.

Grazie per le informazioni :-)
Eppure mi sembrava che nei primi due mesi di vita non si comportasse in questo modo (bloccava bene, max 1 cm) :nunsacci:

Insomma... prssimo anno dovrò investire una cifra quasi pari al costo della bici per una nuova forcella :-((
 
Ciao a tutti,
ho comprato un rockride 8.1, da 5 giorni.
Mi sono trovato a fare i conti con quello che presumo sia il pomello del precarico, in alto a sx.
Dopo qualche 1/2giro a dx e a sx in direzione del + e - ora risulta mezzo bloccato!
E' normale che non faccia più di un giro?
Prendo un bel paio di pinze e lo forzo?
Oppure vado con le pinze dal mio rivenditore e forzo lui a sostituire il tutto immediatamente?:nunsacci:
Mi fate avere notizie?
Grazie!
 

rufio

Biker serius
non forzare per carità. forza il negozio del rivenditore che purtroppo c'entra e non in queste cose. vai comunque da lui e fagli vedere il difetto. sei in garanzia quindi se metti te le mani dopo 5 gg dicono che sei stato te a forzarlo (hanno la faccia di dirtelo uguale anche se non sei stato te)...:arrabbiat:
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
36
Torino
mtbstefano.altervista.org
non forzare per carità. forza il negozio del rivenditore che purtroppo c'entra e non in queste cose. vai comunque da lui e fagli vedere il difetto. sei in garanzia quindi se metti te le mani dopo 5 gg dicono che sei stato te a forzarlo (hanno la faccia di dirtelo uguale anche se non sei stato te)...:arrabbiat:

Quoto, finchè è nuova meglio portarla così com'è senza metterci le mani addosso che non si sa mai, specie se si tratta di forzare un comando, quello del precarico, che è collegato ad una molla... :spetteguless:
 

giuseppe calasso

Biker novus
10/6/09
5
1
0
copertino(LE)
Visita sito
non ho mai riscontrato questo problema; cmq il pomello del precarico va girato senza peso sulla forcella(scendi dalla bici)
il sag cmq dovrebbe essere impostato sul 15/20% della corsa e va misurato da fermi quando ci si siede sulla sella(il sag è un affondamento degli steli della forcella dovuto al peso del biker e serve per un corretto funzionamento della stessa-operazione da eseguire da fermo)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo