Problema Prophet

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
..e dopo aver cercato in rete, disperatamente e invano, dei compagni di sventura, eccomi qui a segnalarvi il problema, riscontrato oramai da un annetto buono, sulla mia amata cannondale prophet. Per la verita, e per 'fortuna', siamo in due qui dalle mie parti ad avere il medesimo problema. Non che voglia sfigarvi ma è possibile che nessuno di voi prophetizzati avverta un leggero ticchettio, stile guarnitura quando stanno per dipartire i cuscinetti, nella zona del carro posteriore?
Ho parlato con leonardi cannondale store e mi è stato detto che sono capitati sporadici casi simili dovuti, se ho ben capito, ad un problema strutturale del carro, si parlava addirittura di problemi nelle parti saldate. Il mio sivende, dopo avermi fatto sostituire invano perno e cuscinetti in zona fulcro, sta cercando ora, per questioni burocratiche e di tempo dice lui (mah), di farmi desistere dall'avventura di provare a sostituire il carro in garanzia, come consigliatomi da leonardi..
Io ed il mio amico prophetizzato siamo prossimi all'esaurimento nervoso...
Se c'è qualcuno tra di voi che ha o, ancora meglio, ha avuto a che fare con il medesimo problema, per favore SI FACCIA VIVO!!!
In cambio escursione prophetica + pasto qui dalle mie parti con l'avvento della bella stagione.
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
davvero nn sappiamo come ringraziarti, forse mi stamperò alcune cose di quel topic per poi sbatterle in faccia al mio sivende, hai un pranzo pagato e spero tu venga a trovarci presto
EVVVIVAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaa...........
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
55
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Anche a me e' capitato , pero' per fortuna si e' risolto tutto avvitando il movimento centrale e il bulloncino della pedivella.
 

Jimmy79

Biker novus
15/2/05
43
0
0
Torino
Visita sito
..e dopo aver cercato in rete, disperatamente e invano, dei compagni di sventura, eccomi qui a segnalarvi il problema, riscontrato oramai da un annetto buono, sulla mia amata cannondale prophet. Per la verita, e per 'fortuna', siamo in due qui dalle mie parti ad avere il medesimo problema. Non che voglia sfigarvi ma è possibile che nessuno di voi prophetizzati avverta un leggero ticchettio, stile guarnitura quando stanno per dipartire i cuscinetti, nella zona del carro posteriore?
Ho parlato con leonardi cannondale store e mi è stato detto che sono capitati sporadici casi simili dovuti, se ho ben capito, ad un problema strutturale del carro, si parlava addirittura di problemi nelle parti saldate. Il mio sivende, dopo avermi fatto sostituire invano perno e cuscinetti in zona fulcro, sta cercando ora, per questioni burocratiche e di tempo dice lui (mah), di farmi desistere dall'avventura di provare a sostituire il carro in garanzia, come consigliatomi da leonardi..
Io ed il mio amico prophetizzato siamo prossimi all'esaurimento nervoso...
Se c'è qualcuno tra di voi che ha o, ancora meglio, ha avuto a che fare con il medesimo problema, per favore SI FACCIA VIVO!!!
In cambio escursione prophetica + pasto qui dalle mie parti con l'avvento della bella stagione.


Ciao io avevo il tuo stesso problema, ho smontato e lubrificato il tutto, ma il ticchettio proveniva in una zona non ben identificabile del carro, ho portato la bike dal sivente "telaio fuori garanzia" che dopo aver sostituito i cuscinetti dell'infulcro mi ha comunicato che il problema non era risolto e che probabilmente era imputabile al carro stesso forse in "qualche saldatura". girovagando sul web in un forum americano ho letto di un tizio che ha fatto un bagno d'olio al carro.... beh ho fatto la stessa cosa, ho comprato dell'olio di lino, l'ho messo a scaldare e dopo aver smontato il carro, tramite una siriga l'ho immesso nel carro stesso attraverso i fori presenti ,prima nel fodero destro e poi in quello sinistro, poi ho svutato il tutto facendo fuoriscire l'olio, conclusione... lo stick non si è più ripresentato!secondo me è una prova che potresti fare relativamente veloce e non si rovina nulla, al massimo ti si unge un po' il carro..
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Perchè fuori garanzia se il telaio è garantito a vita?????Non capisco perchè si debbano trovare rimedi empirici per risolvere un problema chiaramente derivante da un difetto nel carro...Spaccate i marroni ai Sivende finchè non ve lo cambiano !
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Ciao io avevo il tuo stesso problema, ho smontato e lubrificato il tutto, ma il ticchettio proveniva in una zona non ben identificabile del carro, ho portato la bike dal sivente "telaio fuori garanzia" che dopo aver sostituito i cuscinetti dell'infulcro mi ha comunicato che il problema non era risolto e che probabilmente era imputabile al carro stesso forse in "qualche saldatura". girovagando sul web in un forum americano ho letto di un tizio che ha fatto un bagno d'olio al carro.... beh ho fatto la stessa cosa, ho comprato dell'olio di lino, l'ho messo a scaldare e dopo aver smontato il carro, tramite una siriga l'ho immesso nel carro stesso attraverso i fori presenti ,prima nel fodero destro e poi in quello sinistro, poi ho svutato il tutto facendo fuoriscire l'olio, conclusione... lo stick non si è più ripresentato!secondo me è una prova che potresti fare relativamente veloce e non si rovina nulla, al massimo ti si unge un po' il carro..
Ciao Jimmy, da quello che ho capito in questo topic: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=41738 i carri delle prime serie sembrano avere questo difetto e non più quelli delle serie seguenti, indi il mio carro è difettato, forse nella zona dell'infulcro o forse in 'qualche saldatura'. Ora, essendo io possessore di una cannondale ed essendo il telaio coperto da garanzia a vita, preferirei sostituire direttamente il carro (se nn serve in questi casi nn vedo che altra utilità possa avere la famosa garanzia a vita della cannondale)...
..cmq perdonatemi una piccola polemica ma non mi sembra neanche bello che, se tutto il suddetto corrispondesse, come forse corrisponde, al vero, una ditta come la cannondale non abbia automaticamente richiamato tutti i modelli della prima serie per una sostituzione gratuita del carro, e a voi?
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Ciao io avevo il tuo stesso problema, ho smontato e lubrificato il tutto, ma il ticchettio proveniva in una zona non ben identificabile del carro, ho portato la bike dal sivente "telaio fuori garanzia" che dopo aver sostituito i cuscinetti dell'infulcro mi ha comunicato che il problema non era risolto e che probabilmente era imputabile al carro stesso forse in "qualche saldatura". girovagando sul web in un forum americano ho letto di un tizio che ha fatto un bagno d'olio al carro.... beh ho fatto la stessa cosa, ho comprato dell'olio di lino, l'ho messo a scaldare e dopo aver smontato il carro, tramite una siriga l'ho immesso nel carro stesso attraverso i fori presenti ,prima nel fodero destro e poi in quello sinistro, poi ho svutato il tutto facendo fuoriscire l'olio, conclusione... lo stick non si è più ripresentato!secondo me è una prova che potresti fare relativamente veloce e non si rovina nulla, al massimo ti si unge un po' il carro..
..ah ma stavo leggendo su un altro topic che la prophet l'hai acquistata in america...

..a proposito, qualcuno sa se eventualmente il carro lo ridanno in tinta col modello?
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
acc...neanch'io avevo letto che l'avevi presa in America...sorry
Cmq secondo mè non c'è stato un richiamo ufficiale perchè in percentuale le bici difettate saranno poche e forse perchè "furbescamente"giocando sul fatto che non c'è nessun pericolo che si spezzi niente ed è solo un fastidio inerente al rumore aspettano che sia il cliente a fare la prima mossa prima di cambiarglielo,anche perchè probabilmente non sanno neanche esattamente quale partita è risultata difettata.Sono d'accordo che non è molto corretto ma almeno dopo te lo cambiano.
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
acc...neanch'io avevo letto che l'avevi presa in America...sorry
Cmq secondo mè non c'è stato un richiamo ufficiale perchè in percentuale le bici difettate saranno poche e forse perchè "furbescamente"giocando sul fatto che non c'è nessun pericolo che si spezzi niente ed è solo un fastidio inerente al rumore aspettano che sia il cliente a fare la prima mossa prima di cambiarglielo,anche perchè probabilmente non sanno neanche esattamente quale partita è risultata difettata.Sono d'accordo che non è molto corretto ma almeno dopo te lo cambiano.

Ti dico che cmq il mio sivende mi sta già creando problemi col fatto che passerò tantissimo tempo senza bici e tante altre fesserie che nn sto qui a riferire, nn so cosa si aspettasse, forse che gli dicessi ok me la tengo così...mah.. Come se nn bastasse per questo difetto ho già pagato profumatamente tra viaggi, movimento centrale nuovo sostituito inutilmente e perno + cuscinetti anch'essi nuovi, senza contare anche la manodopera..
Domani io ed il mio amico con il medesimo problema andiamo a portare le bici e speriamo tanto di nn doverci litigare, cosicchè alla sera possa postarvi anch'io buone notizie.

ps:Tra le altre cose ho sempre avuto la sensazione che la bici nel suo complesso fletta un pò troppo per la tipologia di appartenenza e nn so se anche questo sia un problema dipeso dal carro o solo una caratteristica della prophet.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
.......ps:Tra le altre cose ho sempre avuto la sensazione che la bici nel suo complesso fletta un pò troppo per la tipologia di appartenenza e nn so se anche questo sia un problema dipeso dal carro o solo una caratteristica della prophet.

Il telaio Prophet è leggero, però non brilla certo per rigidità. Un paio d'anni fa sulla rivista Bike Magazine è uscita una comparativa fra alcune AM/enduro e la Prophet era la meno rigida ( valori misurati al banco ). Questo chiaramente non dimostra nulla in riferimento al tuo caso specifico.
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Cosa intendi per "flettere" e poi dove?Zona del carro o dove?io personalmento mi trovo bene,anzi meglio da quando ho cambiato la 1000 con lefty per una 2 con Pike e perno passante...cmq non faccio ne salti ne roba estrema ,1 perchè sono una pippa e 2 perchè ad ogni colpo che dò alla Bimba il cuore mi sanguina..hahahah(sarà che penso anche al costo delle eventuali riparazioni!)
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Il telaio Prophet è leggero, però non brilla certo per rigidità. Un paio d'anni fa sulla rivista Bike Magazine è uscita una comparativa fra alcune AM/enduro e la Prophet era la meno rigida ( valori misurati al banco ). Questo chiaramente non dimostra nulla in riferimento al tuo caso specifico.
Grazie per le info, devo dire che ho avuto subito la sensazione che la prophet su sconnesso non brillasse per stabilità e non è che io sia un freerider, anzi, venivo da una speci epic, non dico neanche che la prophet sia inferiore alla epic in questo senso ma francamente mi aspettavo qualcosa di più in discesa e la cosa mi rode.
Ora non so davvero se valga la pena di pagare questo scotto a dispetto di una leggerezza ed una pedalabilità sicuramente superiore a tutte le AM in circolazione. Forse, come dice Levriero, passando ad un'adeguata forcella a doppio stelo le cose potrebbero migliorare, chissà, anche se li poi la questione peso si andrebbe a far friggere.
Ve lo dico va, anche se corro/iamo il rischio di esser preso/i per scemo/i, io ed il mio amico prophetizzati abbiamo intenzione di tornare alla vecchia-cara front.
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Una domanda mi sorge spontanea, ma avete regolato bene l'ammo posteriore?Certo che se vi aspettavate un carro post che rispondesse come una front avete sbagliato tipo di bici , quello che però si digerisce la Prophet in discesa con la front ve lo sognate .Montate i cerchi di serie ,mavic 821 mi sembra?Magari potreste provare con qualche cosa di più rigido magari a 32 raggi e non a 24 .
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Di che misura sono le vs bike?magari venendo dalle front avete preferito una misura piccola per averle più maneggevoli e adesso vi ritrovate con le bici che in discesa non sono certo delle schiacciasassi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo