Problema nel montare sensore SIGMA

lkey

Biker superioris
12/8/10
903
520
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
topic alzati e cammina!
io ho preso il suddetto computer ieri, non l'ho ancora montato perche da quello che ho letto è meglio fissarlo con fascette anziche con l'o-ring, e domani penserò a procurarmele.
Una domanda volevo fare: da quando ho messo le pile e ho impostato i parametri ora, circonferenza ruota e contrasto...l'ho lasciato fermo, ma non si spegne lo schermo, va in una specie di stand by vosualizzando solo l'ora. E' normale? non dovrebbe spegnersi del tutto? in questo modo non consuma batterie inutilmente?
grazie
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
topic alzati e cammina!
io ho preso il suddetto computer ieri, non l'ho ancora montato perche da quello che ho letto è meglio fissarlo con fascette anziche con l'o-ring, e domani penserò a procurarmele.
Una domanda volevo fare: da quando ho messo le pile e ho impostato i parametri ora, circonferenza ruota e contrasto...l'ho lasciato fermo, ma non si spegne lo schermo, va in una specie di stand by vosualizzando solo l'ora. E' normale? non dovrebbe spegnersi del tutto? in questo modo non consuma batterie inutilmente?
grazie
No tutto ok segna l'ora lui quand'è in stand-by. Ah ora col periodo freddo(4°-5°) ci mette un attimino di più a visualizzare le cose sul display, diciamo che rallenta. Quindi non allarmarti se tarda a segnare o è lento, è tutto normale.
 

aleza

Biker superis
12/10/09
439
38
0
Busto Arsizio
Visita sito
Mi accodo a questa discussione visto che si parla di Sigma e io ho un problema con l' 1106 (wireless).
Da un po' di tempo fa sempre più fatica a segnalare la velocità, prima capitava che saltuariamente segnasse 0 km/h ora per più del 50% del tempo non segna nulla.
Lo possiedo da circa un anno e per i primi 5-6 mesi di utilizzo non ha dato problemi.

Nell'ordine ho:
- controllato distanza tra sensore-magnete (4-5mm, ho provato anche meno ma niente)
- controllato la distanza sensore - computer, ben al di sotto dei 70cm indicati nelle istruzioni
- cambiato batteria a sensore e computer.

Quale può essere il problema? Sensore malfunzionante o ciclocomputer? Ha preso qualche acquazzone ma niente di più; niente urti o altri "traumi"...
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
903
520
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
ciao, io non so aiutarti mi dispiace, ma se è in garanzia decathlon non esitare a fartelo sostituire perche da quello che dici le hai provate tutte e con ogni probabilità è un danno non riparabile
 

aleza

Biker superis
12/10/09
439
38
0
Busto Arsizio
Visita sito
ciao, io non so aiutarti mi dispiace, ma se è in garanzia decathlon non esitare a fartelo sostituire perche da quello che dici le hai provate tutte e con ogni probabilità è un danno non riparabile

Grazie della risposta lkey!
Si è un prodotto Deca, fortunatamente ho ancora lo scontrino, proverò a portarlo e vediamo che dicono... posterò gli aggiornamenti.
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Mi accodo a questa discussione visto che si parla di Sigma e io ho un problema con l' 1106 (wireless).
Da un po' di tempo fa sempre più fatica a segnalare la velocità, prima capitava che saltuariamente segnasse 0 km/h ora per più del 50% del tempo non segna nulla.
Lo possiedo da circa un anno e per i primi 5-6 mesi di utilizzo non ha dato problemi.

Nell'ordine ho:
- controllato distanza tra sensore-magnete (4-5mm, ho provato anche meno ma niente)
- controllato la distanza sensore - computer, ben al di sotto dei 70cm indicati nelle istruzioni
- cambiato batteria a sensore e computer.

Quale può essere il problema? Sensore malfunzionante o ciclocomputer? Ha preso qualche acquazzone ma niente di più; niente urti o altri "traumi"...

Ciao,
ho guardato sul sito della sigma e ho visto che indica come distanza max tra sensore-magnete 20mm, quindi sicuramente se sei a 4-5mm è Ok, poi per la distanza sensore-computer è giusto stare al di sotto dei 70cm ma il manuale indica un'altra nota un po strana, cioè dice 30° di raggio d'azione come fascio di trasmissione; ora nn è che ce l'hai in senso orizzontale al di fuori dei 30°?

cioè mi spiego meglio guarda l' immagine allegata tratta dal tuo manuale.

Altro, se non verificare nuovamente le batterie con un tester e provare ad allontanare il sensore dal magnete non mi viene a mente.

Facci sapere!

Ahh dimenticavo se nn ne esci la garanzia vale due anni, quindi se hai ancora lo scontrino portalo indietro...
 

Allegati

  • distanza sensore.jpg
    distanza sensore.jpg
    40 KB · Visite: 21

aleza

Biker superis
12/10/09
439
38
0
Busto Arsizio
Visita sito
Grazie locolcia!
Si,i 30° sono un parametro un po' strano, in ogni caso ci sto dentro dato che il ciclocomputer è sulla pipa abbastanza in avanti e il sensore è sul lato posteriore della forcella... in ogni caso è un problema che non c'era nei primi mesi ma è iniziato a comparire prima saltuariamente e ultimamente sempre più spesso; sul subito non gli ho dato troppo peso ma ora il ciclocomputer è inservibile, lo uso solo come orologio...:nunsacci:
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Grazie locolcia!
Si,i 30° sono un parametro un po' strano, in ogni caso ci sto dentro dato che il ciclocomputer è sulla pipa abbastanza in avanti e il sensore è sul lato posteriore della forcella... in ogni caso è un problema che non c'era nei primi mesi ma è iniziato a comparire prima saltuariamente e ultimamente sempre più spesso; sul subito non gli ho dato troppo peso ma ora il ciclocomputer è inservibile, lo uso solo come orologio...:nunsacci:

Bah, verifica nuovamente con un tester le batterie e prova ad allontanare il sensore dal magnete....o a spostarlo come posizione sulla forca
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
Mi accodo a questa discussione visto che si parla di Sigma e io ho un problema con l' 1106 (wireless).
Da un po' di tempo fa sempre più fatica a segnalare la velocità, prima capitava che saltuariamente segnasse 0 km/h ora per più del 50% del tempo non segna nulla.
Lo possiedo da circa un anno e per i primi 5-6 mesi di utilizzo non ha dato problemi.

Nell'ordine ho:
- controllato distanza tra sensore-magnete (4-5mm, ho provato anche meno ma niente)
- controllato la distanza sensore - computer, ben al di sotto dei 70cm indicati nelle istruzioni
- cambiato batteria a sensore e computer.

Quale può essere il problema? Sensore malfunzionante o ciclocomputer? Ha preso qualche acquazzone ma niente di più; niente urti o altri "traumi"...
Mi è capitato settimana scorsa ho percorso 50mt e segnava "00kmh" e mi son fermato e l'ho tolto e rimesso nel suo alloggio ed è andato bene. Mah io sinceramente non sò a cosa è dovuto.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Mi accodo a questa discussione visto che si parla di Sigma e io ho un problema con l' 1106 (wireless).
Da un po' di tempo fa sempre più fatica a segnalare la velocità, prima capitava che saltuariamente segnasse 0 km/h ora per più del 50% del tempo non segna nulla.
Lo possiedo da circa un anno e per i primi 5-6 mesi di utilizzo non ha dato problemi.

Io ce l'ho da due anni e solo da qualche mese ha iniziato a darmi gli stessi problemi da voi indicati, io penso che sia la sede nel quale alloggia il Sigma in quanto da circa tre mesi ho comprato il secondo alloggiamento (la bici 2 per intenderci) su un'altra bici e quand'è montato su quest'ultima non da alcun tipo di problema mentre su quella originaria (bici 1) purtroppo si.

P.S. Anche qualcuno del forum mi ha confermato che anche il suo Sigma, a questo punto credo si tratti di marca e non di modello, non ha funzionato più come prima dopo un acquazzone.
 

crazyclimber

Biker popularis
20/3/10
47
0
0
Quargnento AL
Visita sito
rispondo a tutti e due...provate con fasciette o degli oring...per il magnete.interponi una rondellina tra vite e portamagnete...io ho messo una di quelle ghiere che tengono ferme le valvole delle camere d'aria al cerchio..
 

aleza

Biker superis
12/10/09
439
38
0
Busto Arsizio
Visita sito
Io ce l'ho da due anni e solo da qualche mese ha iniziato a darmi gli stessi problemi da voi indicati, io penso che sia la sede nel quale alloggia il Sigma in quanto da circa tre mesi ho comprato il secondo alloggiamento (la bici 2 per intenderci) su un'altra bici e quand'è montato su quest'ultima non da alcun tipo di problema mentre su quella originaria (bici 1) purtroppo si.

P.S. Anche qualcuno del forum mi ha confermato che anche il suo Sigma, a questo punto credo si tratti di marca e non di modello, non ha funzionato più come prima dopo un acquazzone.


ahiahiahi... Non è un buon segno questo che dici...
per quanto mi riguarda al momento ho risolto, ho portato ciclocomp con accessori e imballo a Deca e mi hanno dato un buono acquisto di 43 eur. Aggiungendoci 6 euro ho preso il Sigma 1009 (purtroppo non avevano altre marche)... Certo che se tra un anno siamo punto a capo non mi sta bene...

@Andri92_:non vorrei allarmarti ma... anche io avevo iniziato così, togliendo e rimettendo sembrava tornare a funzionare.. che modello hai?
 

Bastardissimo

Biker serius
16/12/10
102
0
0
Trieste
Visita sito
ahiahiahi... Non è un buon segno questo che dici...
per quanto mi riguarda al momento ho risolto, ho portato ciclocomp con accessori e imballo a Deca e mi hanno dato un buono acquisto di 43 eur. Aggiungendoci 6 euro ho preso il Sigma 1009 (purtroppo non avevano altre marche)... Certo che se tra un anno siamo punto a capo non mi sta bene

Certo che se lo avevi pagato 43 euro non è nemmeno male, se ti risuccede ti ritrovi ogni anno con il ciclocomputer nuovo!

X quanto mi riguarda...................... io ho il Rox 9.0 da agosto, è un po' poco, ma per il momento non ha perso un colpo, qualcuno diceva pure che l'orologio resta indietro....................... batte il secondo da 5 mesi!
 

narmer

Biker novus
16/5/10
4
0
0
livorno
Visita sito
<oggi ho comprato un sigma 1009 sts senza filo e non ho capito a che altezza va posizionato il magnete, nelle info parla di metterlo vicino al mozzo ma allo stesso tempo mostra una figura che lo pone molto più alto...qualcuno sa darmi una delucidazione?
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
io l'ho messo a circa 10 centimetri dal cerchio e prende benissimo al massimo, se vedi che non prende bene prova a spostare il trasmettitore più verso la ruota tipo a 2 cm dai raggi (controllando che i raggi non prendano dentro con il ricevitore), se ci sono ancora problemi sposta più in alto (più vicino al manubrio) il ricevitore. non so se è chiaro, ma è più difficile a dirsi che a farsi e anche io all'inizio non sapevo dove metterlo perche non mi prendeva benissimo.
 

narmer

Biker novus
16/5/10
4
0
0
livorno
Visita sito
Ok grazie quindi è indifferente la posizione, le variabili sono la distanza tra ricevitore e trasmettitore ed eventuali obblighi dettati dall' ammortizzatore:i-want-t:
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
si è giusto, in caso non va la trasmossione prova come ti ho detto prima a inclinare il trasmettitore (sulla forcella) più verso il magnete.
p.s. il magnete e il trasmettitore sulla forcella devono essere alla stessa altezza se non non prende
 

narmer

Biker novus
16/5/10
4
0
0
livorno
Visita sito
Montato tutto ok......adesso esco e lo provo...mi sa che oggi rischio anche qualche boccata per terra visto il terreno viscido con pierta dura in moltissimi passaggi. Grazie 1000
 

Classifica giornaliera dislivello positivo