Problema montaggio movimento centrale pressfit

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
consiglio il martello di gomma anche per rimontarla, lascerei perdere la barra filettata che contrariamente al tool apposito non ha alcuna capacità di mantenere l'allineamento delle calotte durante l'inserimento.
quindi per me: o prendi il tool, o fai fare il lavoro a chi ce l'ha, o lo fai tu battendo col martello colpetti e con pazienza la mandi dentro dritta a piccoli passettini.
io uso l'ultimo metodo ;-)
Esistono tool/presse con guide apposite per mantenere l'allineamento che sinceramente(ne possiedo una)funziona meglio che un battente...poi dopo uno fa come meglio crede..;)
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
una domanda da neofita: ma perche montare un press fit, quando ci sono quelli a calotte che sono cosi semplici da montare?
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.054
3.924
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Esistono tool/presse con guide apposite per mantenere l'allineamento che sinceramente(ne possiedo una)funziona meglio che un battente...poi dopo uno fa come meglio crede..;)
beh certo, non è quello che ho scritto? il tool apposito è sicuramente meglio, se però uno non vuole acquistarlo consiglio di battere dentro la calotta con attenzione piuttosto che usare una barra filettata che fa più danni che altro.
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh certo, non è quello che ho scritto? il tool apposito è sicuramente meglio, se però uno non vuole acquistarlo consiglio di battere dentro la calotta con attenzione piuttosto che usare una barra filettata che fa più danni che altro.
Se non si è in grado di usare una pressa artigianale, figuriamoci a battere cosa può venir fuori...
 

offroad59

Biker ultra
10/7/16
671
151
0
F.V.G.
Visita sito
Bike
CUBE Reaction GTC
Non e detto che usando la barra filettata voglia dire far danni, basta fare il lavoro con calma controllando più volte il coretto posizionamento dei cuscinetti, anzi mi pare molto strano che un cuscinetto sia entrato corettamente mentre l'altro si sia posizionato cosi, a meno che sia stata usata una barra filettata da 6 mm.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.054
3.924
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Se non si è in grado di usare una pressa artigianale, figuriamoci a battere cosa può venir fuori...
boh, io ho provato con la pressa artigianale (nel senso di barra filettata con rondelle) e diventavo matto per far andare dentro dritte le calotte.
battendo con pazienza e colpetti ben distribuiti invece faccio in un attimo.

certo se avessi un tornio per farmi gli inserti a misura che tengano l'allineamento mi farei una pressa, ma le rondelle non fanno lo stesso lavoro.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non e detto che usando la barra filettata voglia dire far danni, basta fare il lavoro con calma controllando più volte il coretto posizionamento dei cuscinetti, anzi mi pare molto strano che un cuscinetto sia entrato corettamente mentre l'altro si sia posizionato cosi, a meno che sia stata usata una barra filettata da 6 mm.
okkio che a dire ste cose poi c'è chi si offende...

boh, io ho provato con la pressa artigianale (nel senso di barra filettata con rondelle) e diventavo matto per far andare dentro dritte le calotte.
battendo con pazienza e colpetti ben distribuiti invece faccio in un attimo.
certo se avessi un tornio per farmi gli inserti a misura che tengano l'allineamento mi farei una pressa, ma le rondelle non fanno lo stesso lavoro.

con delle rondelle di diametro e spessore adeguato e con una barra filettata bella grossa fai un lavoro pulito come ad usare l'attrezzo.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.054
3.924
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
con delle rondelle di diametro e spessore adeguato e con una barra filettata bella grossa fai un lavoro pulito come ad usare l'attrezzo.
guarda sì, usavo una barra da 10mm mi sembra, ma bisogna trovare rondelle con diametro esterno che entrino giuste nel cuscinetto (per tenere l'allineamento) ed altre con diametro esterno maggiore di quello esterno del cuscinetto, tutte col foro di misura esatta della barra... poi comunque devi usare attenzioni a meno che non le saldi insieme... io non le avevo trovate tutte giuste e di conseguenza non mi tenevano l'allineamento.

non dico che non si possa fare un buon lavoro con una pressa autocostruita, ma dico che è più facile fare un buon lavoro con il martello, basta non menare come uno dovesse battere il ferro caldo.
 

offroad59

Biker ultra
10/7/16
671
151
0
F.V.G.
Visita sito
Bike
CUBE Reaction GTC
okkio che a dire ste cose poi c'è chi si offende..

Be se qualcuno si offende pazienza ma la verità e quella, per ovviare al problema del centraggio delle ranelle basta prenderne un paio di un diametro che entri nel foro del cuscinetto, e fissarle a quelle più grandi con due rivetti al limite con della colla per metalli.
 
  • Mi piace
Reactions: mengus

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
guarda sì, usavo una barra da 10mm mi sembra, ma bisogna trovare rondelle con diametro esterno che entrino giuste nel cuscinetto (per tenere l'allineamento) ed altre con diametro esterno maggiore di quello esterno del cuscinetto, tutte col foro di misura esatta della barra... poi comunque devi usare attenzioni a meno che non le saldi insieme... io non le avevo trovate tutte giuste e di conseguenza non mi tenevano l'allineamento.

non dico che non si possa fare un buon lavoro con una pressa autocostruita, ma dico che è più facile fare un buon lavoro con il martello, basta non menare come uno dovesse battere il ferro caldo.
Comunque con il tool non è tanto diverso, devi comunque prestare attenzione ai primi millimetri di inserimento. L’unica cosa che trovo utile è che c’è un cuscinetto interposto tra “rondella” è il “dado” che agevola la rotazione di esso mentre spinge, almeno quello che ho io. Comunque è anche utile per le tazze delle SS.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
guarda sì, usavo una barra da 10mm mi sembra, ma bisogna trovare rondelle con diametro esterno che entrino giuste nel cuscinetto (per tenere l'allineamento) ed altre con diametro esterno maggiore di quello esterno del cuscinetto, tutte col foro di misura esatta della barra... poi comunque devi usare attenzioni a meno che non le saldi insieme... io non le avevo trovate tutte giuste e di conseguenza non mi tenevano l'allineamento.

non dico che non si possa fare un buon lavoro con una pressa autocostruita, ma dico che è più facile fare un buon lavoro con il martello, basta non menare come uno dovesse battere il ferro caldo.

Personalmente credo invece che sia più facile fare un buon lavoro con la pressa artigianale.

Io uso una barra filettata da 10, rondelle belle grandi (credo da 50mm) con un foro preciso e soprattutto interpongo tra calotta e rondella un'ulteriore rondella realizzata in gomma dura, che serve a mantenere il posizionamento sulla calotta.

Il trucco è quello di far coincidere il posizionamento della barra con l'asse della scatola movimento (o del tubo sterzo), usando l'ingombro delle rondelle come riferimento. Inserirne uno per volta e, come dice @200mm sopra, fare attenzione alla prima compressione che tutto proceda in modo corretto.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Comunque con il tool non è tanto diverso, devi comunque prestare attenzione ai primi millimetri di inserimento.
esatto. La questione è tutta qua. Se anche prendi il tool e continui a tirare senza aver controllato che l'imbocco della calotta sia avvenuto correttamente nei primi millimetri, il risultato sarà comunque quello della foto. Quindi è si una questione di attrezzatura, ma soprattutto è una questione di fare le cose con un minimo di attenzione e precisione.
 
  • Mi piace
Reactions: mengus and 200mm

offroad59

Biker ultra
10/7/16
671
151
0
F.V.G.
Visita sito
Bike
CUBE Reaction GTC
Non ti sei perso niente, solo il fatto che usare l'apposito kit, ho il kit dei poveri (barra filettata più ranelle) ho martello di plastica, se il lavoro viene fatto senza controllare che i cuscinetti si inseriscano correttamente, si fanno danni con tutti e tre i sistemi, tutto qui.
 

carve

Biker novus
23/8/16
37
1
0
Visita sito
consiglio il martello di gomma anche per rimontarla, lascerei perdere la barra filettata che contrariamente al tool apposito non ha alcuna capacità di mantenere l'allineamento delle calotte durante l'inserimento.
quindi per me: o prendi il tool, o fai fare il lavoro a chi ce l'ha, o lo fai tu battendo col martello colpetti e con pazienza la mandi dentro dritta a piccoli passettini.
io uso l'ultimo metodo ;-)
Sempre fatto col martello di gomma...
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo