Problema meccanico alla forcella rock shock recon 351 ulturn!!

gremo

Biker novus
14/6/11
12
0
0
udine
Visita sito
Ciao, posseggo una scott genius mc 50 con forcella Rock shock recon 351 ulturn.
Da poco mi si è presentato un problema; la forcella è regolabile anche nella corsa (85-130mm) e quando la setto a non scendere sotto i 110mm, se alzo la bici e tiro la forcella cercando di estenderla, senza troppa fatica lei scende anche oltre l'estensione massima di 110mm impostata.

Qualcuno saprebbe dirmi se è un problema grave della forcella? ha solo bisogno di una revisione?

Inoltre anche in posizione lock, tende a scendere un centimetrino.

Ringrazio.
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
il sistema coil u-turn è semplicissimo, si tratta di una molla che si "avvita" su di uno spessore in plastica posto nella zona inferiore..
bisognerebbe sapere di quanto l'escursione cambia.. verifica che il pomello non giri quando provi a "tirare"..
altrimenti puoi sempre verificare di persona aprendo lo stelo sx che tutto sia in ordine o mandarla in un centro autorizzato.
per il blocco penso sia normale che si abbassi leggermente lo stesso..:celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao, posseggo una scott genius mc 50 con forcella Rock shock recon 351 ulturn.
Da poco mi si è presentato un problema; la forcella è regolabile anche nella corsa (85-130mm) e quando la setto a non scendere sotto i 110mm, se alzo la bici e tiro la forcella cercando di estenderla, senza troppa fatica lei scende anche oltre l'estensione massima di 110mm impostata.

Qualcuno saprebbe dirmi se è un problema grave della forcella? ha solo bisogno di una revisione?

Inoltre anche in posizione lock, tende a scendere un centimetrino.

Ringrazio.


mi sfugge qualcosa...come fa a scendere SOTTO l'estensione di 110 se la tiri?
se mi spieghi meglio provo ad aiutarti :-)

per il fatto che anche bloccata scenda di un cm...è abbastanza normale, anche se dopo una revisione della parte idraulica, con la giusta quantità di olio, non dovrebbe scednere più di tanto ;-)
 

gremo

Biker novus
14/6/11
12
0
0
udine
Visita sito
Proprio questa la mia preoccupazione, il fatto che imposto una estensione massima di 110mm (su una massima di 130mm) e sollevando la bici e estendendo la forcella forzatamente, ma senza grossi sforzi, questa scende fino a 130. Questo pomeriggio controllo se gira la vite mentre tiro, ma dubito, grazie epr il consiglio.
Spero di essermi spiegato meglio, in caso, ci riprovo :)

Scusate se la domanda può essere scontata o a volte la risposta ovvia, ma sono nuovo a questo mondo.

Abbiate pazienza;)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ok ora ho capito...quasi tutto...ancora una cosa..ma quando da 110 la tiri e ti sie stende a 130, quando la lasci andare torna a 110 o resta a 130?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
eh, mi resta a 130.......


è ben strano però...
260420111164.jpg


la molla u-turn della recon la vedi qui sopra...in cima all'asta metallica c'è un cilindretto in teflon filettato, che si avvita nella parte di molla di diametro minore.

Se il dado sotto al fodero è serrato (inizia a controllare bene questo), e se il tappo non ruota mentre forzi la forcella estendendola, non so quale sia la causa, salvo un difetto nella molla (ho provato prima con la lyrik, per toccare con mano, che è uguale a fare come fai tu, ma manco a volerlo si riestende).

Potrebbe anche essere il tappo che è attaccato alla molla, su cui si avvita la ghiera rotante, che non è ben fisso a questa e sotto gira mentre la ghiera sembra ferma.

Altra verifica quindi: svita con la brugolina adeguata la ghiera dello u-turn, facendo attenzione che come la levi ci sono tre sferette metalliche che scappanop via.. ;-) sotto le sferette ci sono delle mollette. prova a mettere un velo di grasso tra molla e sferetta, sotto la ghiera dove poggia sulle sferette quando richiudi il tutto. Serra bene la ghiera di nuovo.

Ora, se sotto i foderi è ben serrato, idem sopra la ghiera ed il tappo nel fodero, propendo per un difetto della molla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo