problema impianto frenanate?

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Ragazzi ho bisogno nuovamente del vostro aiuto. Ieri ho tolto l'impianto frenante idraulico dalla biga da XC (perchè mi serve temporanemente su un'altra biga) e volevo rimontare il vecchio impianto a disco meccanico; fini qui tutto bene ma, quando ho messo le pinze si è verificato il problema: il disco appoggia sulla pastiglia esterna lasciando uno spazio di circa 2-3mm dalla pastiglia interna (frenando di conseguenza la ruota).
Il primo dubbio che mi è venuto è che quell'impianto non sia compatibile con i dischi che monto attualmente (dischi dell'avid da 160mm). C'entra qualcosa? cosa può essere? grazie :celopiùg:
Marco
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
no, non credo che non sia compatibile.....qualsiasi disco monti avrà la stessa posizione...cambierà solo il diametro....adesso bisogna capire se tu hai gli attacchi del freno PM o IS...nei 2 casi:
se PM: basterà allentare le viti della pinza e regolarla correttamante(il buco della piza dove entra la vite non è preciso per la vite...è molto piu largo della sezione della vite stessa proprio per permettere un esatta regolazione)
se IS: io credo che tu abbia questi, perchè è molto frequente imbattersi in problemi del genere con questa tipologia di attacchi....qui invece basterà applicare delle rondelline dello spessore necessario tra la pinza e l attacco....ovviamente per lo spessore te la vedrai te...=) =) =)
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
io ho sempre sdaputo che sui meccanici una pastiglia sta ferma e l'altra spinge il disco contro la ferma,il disco flette e le pastiglie fanno presa....quindi che una sia ferma è normale,che tocchi no....centrala ad occhio che a me viene sempre lolto meglio
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
io ho sempre sdaputo che sui meccanici una pastiglia sta ferma e l'altra spinge il disco contro la ferma,il disco flette e le pastiglie fanno presa....quindi che una sia ferma è normale,che tocchi no....centrala ad occhio che a me viene sempre lolto meglio

in questo caso il disco dovrebbe stare alla stessa distanza dalle 2 pasticche!!!!!o leggermente piu vicino a quella fissa....ma qquesto non è il problema....il problema è che a lui gli tocca..e la ruota resta proprio frenata...
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
esatto...a me resta proprio frenata...Il mio attacco è IS ma comunque non capisco perchè prima, sempre con lo stesso impianto frenante, non mi faceva questo scherzo...come mai ora si? magari provo ad allentare le viti e ha pinzare e, tenendo premuta la leva, serro le viti...che dite? finziona solo con l'attacco PM? se non funziona così non so proprio che fare...:(
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
esatto...a me resta proprio frenata...Il mio attacco è IS ma comunque non capisco perchè prima, sempre con lo stesso impianto frenante, non mi faceva questo scherzo...come mai ora si? magari provo ad allentare le viti e ha pinzare e, tenendo premuta la leva, serro le viti...che dite? finziona solo con l'attacco PM? se non funziona così non so proprio che fare...:(

lo sai cosa???
prima probabilmente avevi una vite tra la pinza e l attacco della bici.....e magari le hai perse o le hai tolte.....perchè hai usato le stesse viti con un altro attacco...ripeto, se il problema è che il disco struscia nella pasticca esterna, cioè quella verso fuori e non verso la ruota, basterà applicare uno spessore(una rondella) tra la pinza e l attacco della bici....

ovvio che allentando e pinzando...e poi avvitare con l IS non serve a niente....anzi!!! rischi di fare qualche danno...

se ti serve un chiarimento migliore te lo posso spiegare per telefono...;-)
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
lo sai cosa???
prima probabilmente avevi una vite tra la pinza e l attacco della bici.....e magari le hai perse o le hai tolte.....perchè hai usato le stesse viti con un altro attacco...ripeto, se il problema è che il disco struscia nella pasticca esterna, cioè quella verso fuori e non verso la ruota, basterà applicare uno spessore(una rondella) tra la pinza e l attacco della bici....

ovvio che allentando e pinzando...e poi avvitare con l IS non serve a niente....anzi!!! rischi di fare qualche danno...

se ti serve un chiarimento migliore te lo posso spiegare per telefono...;-)
ah okok allora domani proverò a mettere delle rondelle per creare uno spessore...se dovessi avere dei problemi approfitterò della tua gentilezza e disponibilità...grazie 1000 :celopiùg:
Marco
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
berrecloth, prima stavo riflettendo sul da farsi...se io metto una rondella tra l'attacco e la pinza per creare uno spessore la pinza si sposta ancora più a destra andando a creare una "pressione" maggiore tra pastiglia esterna e disco peggiorando solo la cosa...fila il mio ragionamento o sbaglio qualcosa? :celopiùg:
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
allora.....non fila....se il disco preme sulla pasticca esterna allora devi mettere gli spessorini... ma mi potresti mettere una foto del montaggio???? così forse capisco meglio....
io per pasticca esterna intendo quella verso la forca e non quella verso il mozzo della ruota giusto?
Posto un disegno : il due rettangoli sono le pastiglie e quello in mezzo è il disco che tocca con la pastiglia esterna (ovvero quella verso la forca e non quella verso il mozzo)...se metto degli spessori tra l'attacco sulla forca e la pinza, questa verrà spostata più a destra (o sbaglio???? :nunsacci:). Così facendo il problema si ripresenta e anche peggiorato! perchè spostado verso destra la pinza, essendo il disco fisso, si storgerebeb ancora di +...non so se mi spiego...
 

Allegati

  • mgh.rar
    1,3 KB · Visite: 8

bertopx

Biker novus
6/7/10
7
0
0
cerea (VR)
Visita sito
ciao ragzzi mi sa che il stesso problema l'ho anche io.....scusate la mia ignoranza ma sono nuovo in questo campo....che differenza c'è tra IS e PM?.....io ho il problema che da quando ho tolto la ruota anteriore per trasportarla in macchina e poi rimontandola la pastiglia esterna mi tocca sul disco e tra l'altro ho fatto caso che da ruota smontata quando pinzo le pastiglie ritornano bene quando invece la ruota è montata la pastiglia esterno non ritorna e quindi frena un po la ruota....io ho una merida che monta freni Hayes Stroker Ryde 180. spero di essere stato chiaro. comunque vi allego anche il link con la scheda tecnica e precisa della mia mtb ([url]http://www.meridabikes.it/dettaglioBici.php?IDBici=190&IDCat=1&IDSubCat=27[/URL])
in attesa di una risposta vi ringrazio
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
ciao ragzzi mi sa che il stesso problema l'ho anche io.....scusate la mia ignoranza ma sono nuovo in questo campo....che differenza c'è tra IS e PM?.....io ho il problema che da quando ho tolto la ruota anteriore per trasportarla in macchina e poi rimontandola la pastiglia esterna mi tocca sul disco e tra l'altro ho fatto caso che da ruota smontata quando pinzo le pastiglie ritornano bene quando invece la ruota è montata la pastiglia esterno non ritorna e quindi frena un po la ruota....io ho una merida che monta freni Hayes Stroker Ryde 180. spero di essere stato chiaro. comunque vi allego anche il link con la scheda tecnica e precisa della mia mtb ([URL="http://www.meridabikes.it/dettaglioBici.php?IDBici=190&IDCat=1&IDSubCat=27"][url]http://www.meridabikes.it/dettaglioBici.php?IDBici=190&IDCat=1&IDSubCat=27[/URL][/URL])
in attesa di una risposta vi ringrazio
Non devi mai pinzare senza disco perchè la maggior parte delle volte i pistoncini escono troppo e poi non riesci più ad infilarci il disco in mezzo...:spetteguless:
la diff tra IS e PM è chiara in questa foto che ti allego...:celopiùg:
 

Allegati

  • pmisqm2.gif
    pmisqm2.gif
    20,3 KB · Visite: 3

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ciao ragzzi mi sa che il stesso problema l'ho anche io.....scusate la mia ignoranza ma sono nuovo in questo campo....che differenza c'è tra IS e PM?.....io ho il problema che da quando ho tolto la ruota anteriore per trasportarla in macchina e poi rimontandola la pastiglia esterna mi tocca sul disco e tra l'altro ho fatto caso che da ruota smontata quando pinzo le pastiglie ritornano bene quando invece la ruota è montata la pastiglia esterno non ritorna e quindi frena un po la ruota....io ho una merida che monta freni Hayes Stroker Ryde 180. spero di essere stato chiaro. comunque vi allego anche il link con la scheda tecnica e precisa della mia mtb ([url]http://www.meridabikes.it/dettaglioBici.php?IDBici=190&IDCat=1&IDSubCat=27[/URL])
in attesa di una risposta vi ringrazio

se il problema si presenta togliento e inserendo la ruota senza aver toccato l impianto frenante allora può essere un problema di posizionamente della ruota....
 

bertopx

Biker novus
6/7/10
7
0
0
cerea (VR)
Visita sito
Non devi mai pinzare senza disco perchè la maggior parte delle volte i pistoncini escono troppo e poi non riesci più ad infilarci il disco in mezzo...:spetteguless:
la diff tra IS e PM è chiara in questa foto che ti allego...:celopiùg:


grazie marco molto chiaro.......però è normale che ogni volta che tolgo la ruota anteriore pettendoci gli appositi spessori tra le pastiglie del freno, poi nel rimontarla ho sempre quel problema di fregamento o cigolii insopportabili?:nunsacci:
 

bertopx

Biker novus
6/7/10
7
0
0
cerea (VR)
Visita sito
ho appena finito.....sono tornato dal lavoro e ho detto adesso basta fin che non funziona bene non vado a cena......e dai e dai e rileggi i vostri consigli ecco che è andata!!!!! come nuova và che è una bomba......però per sicurezza la ruota non la tolgo più
 

Classifica giornaliera dislivello positivo