Problema freno posteriore

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
Ciao a tutti, questa mattina ho spurgato l'impianto posteriore. Credo sia uscito del liquido e che sia andato sulle pastiglie. Una volta finito il tutto l'ho provata e la pinza posteriore emetteva un rumore forte simile ad una trombetta da stadio. Secondo voi cosa può essere? E' possibile che il liquido abbia danneggiato fino a questo punto le pastiglie?:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se ti e' andato il liquido freni sulle pastiglie le puoi anche buttare..cosi contaminate non freneranno mai piu anche se ti metti li a rachiarle con la carta vetra e l'alcol isopropilico..cio' che invece dovresti affrettarti a controllare e' che l'olio non sia finito da altre parti perché e' altamente corrosivo e stacca vernice e resto..non parlando del disco che andra sicuramente pulito a fondo ora con l'alcol..ormai credo sia tardi ma se ti ricapitasse pulisci subito con tanta acqua che e' un disattivante dei componenti corrosivi dell'olio freni
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Lo spurgo va fatto in sicurezza, con la bici sul supporto e togliendo ruota e pastiglie (inserendo per sicurezza gli appositi inserti). Come già detto, bisogna fare molta attenzione agli impiati che utilizzano il dot, essendo questo, a differenza dell'olio minerale, molto corrosivo per le parti verniciate. A questo punto hai sicuramente contaminato le pastiglie e sporcato i dischi, ecco il motivo del rumore. Se le hai ben inzuppate e sopratutto si tratta di pastiglie organiche le puoi anche buttare e prenderne delle nuove, ma prima di rimontarle pulisci accuratamente con alcol il disco e la pinza.
 

MINO76

Biker superioris
oltre che quotare, non capisco come si possa fare lo spurgo con la ruota e pasticche montate....
l'utilità degli appositi spaziatori da inserire nella pinza stà proprio nel portare i pistoni alla posizione corretta cosi' da fare una procedura corretta......
 

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
La ruota l'avevo tolta ma le pastiglie no perchè tutte le volte che apro la pinza per reinserirle esce del liquido ed entra aria nell'impianto. Ho anche provato a rimetterle soltanto togliendo la gomma ma non riesco. Come faccio?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
La ruota l'avevo tolta ma le pastiglie no perchè tutte le volte che apro la pinza per reinserirle esce del liquido ed entra aria nell'impianto. Ho anche provato a rimetterle soltanto togliendo la gomma ma non riesco. Come faccio?
Come apri la pinza!!!!!! le pastilgie si sfilano e reinseriscono senza agire sulla pinza, al limite, per facilitare il riposizionamento, si agisce sui pistoncini facendoli rientrare un pò. Durante questa operazione non può uscire olio perché il sistema idraulico non viene minimamente interessato. Spiegati meglio che la cosa non è chiara.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
avid elixir 4
E' facilissimo rimuovere e reinserire le pastiglie da questo modello di freni, sono molto simili agli shimano, difatti basta rimuovere il fermo del perno che passa al centro delle pastiglie, quindi, dopo averlo opportunamente sfilato, si estraggono tirandole verso l'alto, avendo l'accortezza di stringerle un pò. Per reinserirle basta eseguire le stesse operazioni in modo inverso. Non dirmi che sbulloni la pinza, separando i due semigusci per togliere le pastiglie ......:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo