Problema freno disco idraulico

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
All'anteriore ho un Magura Louise,fino ieri andava bene a parte che il disco strusciava leggermente sulla pastiglia di sinistra allora oggi decido di centrare i pistoncini.
Smonto la ruota,le pastiglie,e già che ci sono decido di lubrificare i pistoncini uno alla volta (tenevo fermo uno con un cacciavite mentre spruzzavo olio da catena sull'altro dopo aver pompato un pò per farlo uscire).
Pulisco.Monto le partiglie,una si sporca leggermente allora decico di cartavetrarle leggermente per togliere qualsiasi traccia di olio,pulisco anche il disco della ruota con alcol (già che ci sono).
Monto la ruota,pompo un pò e la leva va "in tiro".
Il disco non struscia più e la ruota gira che è una meraviglia ma però la frenata non è più decisa,sembra spugnosa...ho fatto diverse frenate pensando che fossero le pastiglie cartavetrate che dovessero prendere la forma complementare al disco ma il problema persiste.
Cosa è successo???
 

Vagone

Biker serius
16/7/08
121
0
0
Parma
Visita sito
Quando hai lubrificato i pistoncini non è che hai fatto uscire casualmente del liquido dall'impianto....

Oppure c'era dell'aria nell'impianto....

Proverei a spurgare.

Personalmente per lubrificare i pistoncini uso il DOT e non l'olio da catena.
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Quando hai lubrificato i pistoncini non è che hai fatto uscire casualmente del liquido dall'impianto....

Oppure c'era dell'aria nell'impianto....

Proverei a spurgare.

Personalmente per lubrificare i pistoncini uso il DOT e non l'olio da catena.
ma il dot non è corrosivo per le guarnizioni degli impiati che vanno a olio minerale?
comunque no,non penso che ci sia aria e tantomeno che è uscito olio
 

Fr@ncesco

Biker superis
disco non struscia più e la ruota gira che è una meraviglia ma però la frenata non è più decisa,sembra spugnosa...
Col leve da spurgare ci sono passato, cerco di spiegarti la senzazione: Avevo aria nel'impianto, e la leva sebbene adasse a fondo corsa, non frenava proprio. La tua frenata, da come la descrivi, la definirei forse un pò meno progressiva. Il mio consiglio, visto che comunque hai cartavetrato le pastiglie, e visto che la leva non va a vuoto, e di fare una ventian di chilometri in modo che le pastiglie " riprendano la faccia" ( rodaggio).
 

maxfer

Biker popularis
8/7/10
51
0
0
massa carrara
Visita sito
a mio avviso c'è aria, non entrata da sotto ma da sopra. infatti per far uscire il pistoncino hai pompato e pompando può esserti entrata aria dal lato pompa, magari con bici, o manubrio, inclinato e livello olio non proprio perfetto.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
se una pastiglia si è sporcata di olio ovviamente l'olio è uscito dalla pinza freno mentre lubrificavi i pistoncini!altrettanto ovviamente se esce olio entra aria e questo spiega la spugnosità della leva...ergo devi spurgare l'impianto con olio (magura o citroen lhm plus) e lubrificare i pistoncini con olio e mai con dot,se ne è sempre discusso!sciao!
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
se una pastiglia si è sporcata di olio ovviamente l'olio è uscito dalla pinza freno mentre lubrificavi i pistoncini!altrettanto ovviamente se esce olio entra aria e questo spiega la spugnosità della leva...ergo devi spurgare l'impianto con olio (magura o citroen lhm plus) e lubrificare i pistoncini con olio e mai con dot,se ne è sempre discusso!sciao!

no,l'olio non è uscito dall'impianto ma era quello che ho usato per lubrificare i pistoncini,una pastiglia si è leggermente sporcata nel rimontaggio.
Ma nel tech corner avevo visto un video in cui dicevano di seguire la procedura che ho fatto io per lubrificare i pistoncini,ma non accennavano a possibili ingressi di aria nel sistema...
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
a mio avviso c'è aria, non entrata da sotto ma da sopra. infatti per far uscire il pistoncino hai pompato e pompando può esserti entrata aria dal lato pompa, magari con bici, o manubrio, inclinato e livello olio non proprio perfetto.

cioè aria entrata dalla pompa della leva?
non sono esperto ma a rigor di logica direi che è impossibile sennò a ogni frenata mi dovrebbe entrare aria

Poi non riesco a capire perchè se l'impianto è un impianto chiuso dovrebbe entrare aria...allora vuol dire che c'è qualche guarnizione che perde ma io non ho mai visto tracce di olio nè dal lato leva ne dal lato pinza
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
cioè aria entrata dalla pompa della leva?
non sono esperto ma a rigor di logica direi che è impossibile sennò a ogni frenata mi dovrebbe entrare aria

Poi non riesco a capire perchè se l'impianto è un impianto chiuso dovrebbe entrare aria...allora vuol dire che c'è qualche guarnizione che perde ma io non ho mai visto tracce di olio nè dal lato leva ne dal lato pinza

Ciao,
l'aria ci deve essere per compensare l'usura delle pastiglie, ma rimane separata dall'olio grazie alle membrane montate nel pompante.
Potrebbe essere che, avendo fatto fuoriuscire i pistoni, e quindi "svuotato" il serbatoio, la membrana sia arrivata al limite, e fatto entrare dell'aria.
Fisicamente non sò come sono i tuoi magura, ma così potrebbe essere.
io proverei con lo spurgo.
Al limite, se vuoi assicurarti dell'assenza di olio sulle pastiglie, usa il metodo del fornello. Le devi scaldare parecchio senza ovviamente cuocerle, se c'è dell'olio, vedi del fumo salire dal ferodo. Ovviamente non esagerare.

EDIT: ovviamente aspiratore a palla e finestre aperte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo