Problema freno a disco posteriore

franz95

Biker novus
Salve a tutti ho una cube acid 2009 con freni a disco idraulici stroker.
Vi espongo il problema: fino a ieri quando facevo dicesa e frenavo i dischi in frenata emettevano una sorta di ronzio tipo zzzzzzzzzzzz, che era piacevole all'udito e la frenata era potente e la bici stabile.
Ieri ho fatto una uscita tutta x sterrati,al ritorno nel tratto finale in discesa in asfalto, il disco dietro durante la frenata ha iniziato a fischiare e frenando con piu' potenza mi dava l'impressione che il retrotreno avesse una sorta di deriva cosa che prima non avevo.
Preciso che a fine discesa mi sono fermato e ho controllato il disco visivamente. Le pastiglie mi sembrano allineate in mezzeria al disco, quindi non credo si sia stortato. Il disco era bollente, avevo frenato molto ma puo' dipendere da questo questo sibilo/fischio?

Grazie x l'aiuto
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
hai "cucinato" il disco probabilmente. capita.
cerca di frenare alternando ant/post e dando pinzate decise e brevi, non leggere e prolungate.
il disco ha cambiato colore (più scuro, bluastro)?

cosa intendi per deriva? che "tira in parte"?
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
è possibile che si sia surriscaldato il disco è le pastiglie abbiano fatto un leggero velo vetrificandosi sarebbe utile sapere che freni ai è il diametro del disco ,se il disco è diventato di colore + scuro ai bruciato il disco se cosi non fosse tira via le pastiglie è passa della carta vetrata fine da pulire quella parte scura :il-saggi:
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Come ti hanno già detto, se dici d'aver fatto delle frenate molto decise in tutta l'uscita, può essere ke le pastiglie si siano vetrificate... niente di grave, basta pulirle un pò con la carta vetrata e tutto tornerà come prima.
Per il futuro segui il consiglio ke ti ha dato schiesa sulla modalità di frenata
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

franz95

Biker novus
deriva si intendo ke frenando la bici si scomponeva non era piu' stabile...Per il disco domani posto una foto in effetti mi pare abbia qualke parte segnata piu' scura nella zona centrale ma non nera...I dischi credo siano da 160 di diametro ma per bruciati intendete che li ho surriscaldati o ke sono da sostituire in quanto ho sbagliato la modalità di frenata (pinzata lieve e prolungata)?
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
Come ti hanno già detto, se dici d'aver fatto delle frenate molto decise in tutta l'uscita, può essere ke le pastiglie si siano vetrificate... niente di grave, basta pulirle un pò con la carta vetrata e tutto tornerà come prima.
Per il futuro segui il consiglio ke ti ha dato schiesa sulla modalità di frenata
sono daccordo
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
deriva si intendo ke frenando la bici si scomponeva non era piu' stabile...Per il disco domani posto una foto in effetti mi pare abbia qualke parte segnata piu' scura nella zona centrale ma non nera...I dischi credo siano da 160 di diametro ma per bruciati intendete che li ho surriscaldati o ke sono da sostituire in quanto ho sbagliato la modalità di frenata (pinzata lieve e prolungata)?

li hai "portati in temperatura" :smile:, ma non sono da cambiare, a meno che non siano irrimediabilmente piegati, ma non credo proprio altrimenti lo avresti detto.
se la bici si scompone credo sia più un problema di tenuta del copertone e tecnica di frenata più che del freno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo