problema freni

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.212
10.848
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
salve a tutti ho una grand canyon 7 nuova e non riesco a centrare bene le pinze freno poichè anche facendo tutte le varie operazioni di allineamento pinza il disco tocca sempre un minimo, è come se il disco fosse millimetricamente perfetto rispetto alla larghezza pastiglie.
aiutatemi.
Se vuoi che ti aiutiamo devi spiegare esattamente qual'è il problema. Altrimenti avrai decine di risposte senza sapere quale applicare
 

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
523
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Una eventuale bolla d'aria intrappolata dietro I pistoncini di una pinza freno, secondo voi, dico, non potrebbe inficiare il rientro di uno dei pistoncini e di conseguenza la pastiglia che sfrega il disco minimamente ? Noooo.....
Anche considerando che il circuito e' sigillato e che l'aria scaldandosi (a causa dell'aumento di temperatura dovuto all'attrito tra pastiglie e dischi in frenata) si espande e tenendo conto delle dimensioni in gioco (il circuito non e' una mongolfiera), secondo me, no.
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Anche considerando che il circuito e' sigillato e che l'aria scaldandosi (a causa dell'aumento di temperatura dovuto all'attrito tra pastiglie e dischi in frenata) si espande e tenendo conto delle dimensioni in gioco (il circuito non e' una mongolfiera), secondo me, no.
Bhe' , ma allora dobbiamo mettere in gioco tutte , che l'aria contiene umidita' , il Fading, la spugnosita', il Vapor Lock generato dal surriscaldamento dell'impianto ... etc.,etc.,...magari non c'azzeccano na' cippa ma bisogna tenerne conto.
Ma l'amico autore della domanda, dato i pochi elementi di cui ci notizia ,e non e' il solo abitudinario che rivolge domanda di pareri/consigli ad essere avaro nel notiziare dettagliatamente ,provoca anche risposte vaghe ,questo lo devi mettere in conto mi pare... ed allora io se permetti spazio nelle varie cause possibili che possano generare anomalie di quelle menzionate ,ed aggiungo che se mi ritengo "Maniacale" nei lavori di manutenzione debbo per forza di causa,nello specifico, partire da un impianto frenante perfetto per procedere alle opportune verifiche .
L'uniformita' della superficie piana del disco potrebbe essere compromessa per deformazione ,un serraggio ruota non perfetto , ...quante probabilita' si vuole considerare? Nessuna ?, ed allora siete favorevoli a procedere a tentativi ,voi, io no.
Debbo ammettere che sono un tipo da Manuale , cioe' che ad ogni intervento osservo per linea completa e non per segmenti , a volte capitano anomalie che da intuito per conoscenze e manualita' si sa' a priori dove intervenire , (quando la bici la hai davanti a te e non da dietro al web) ma preferisco usare sempre una procedura completa.
Tutto qui .
Ah , e scusate il fastidio se sono troppo esigente gia' con me stesso ... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
523
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Sei tu vero?!?

Chi ha dubbi sulla causa di problemi meccanici semplici, o abbastanza semplici, non e' un esperto della meccanica in questione. Se lo fosse, risolverebbe il problema autonomamente.
Non essendo un esperto, formula domande un po' vaghe e non dettagliate.

Comunque, stiamo indagando il rapporto causa-effetto di un fenomeno abbastanza semplice, i cui fattori determinanti sono pochi.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Sinceramente appena cambiate le nuove pastiglie allanteriore del mio fantastico impianto Sram guide :pirletto: la ruota anteriore faceva al massimo due giri a vuoto poi si fermava. Dopo 1/2 ora di prove,per non fare uscire la solita goccina di liquido,ho fatto come dice @Barons....alla mattina dopo sono uscito e dopo una decina di frenate si è assestato ed ora gira bene.
C'è pochissima tolleranza,ho avvicinato la leva un po' al manubrio.
Di necessità si deve fare virtù.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.944
38.219
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Sinceramente appena cambiate le nuove pastiglie allanteriore del mio fantastico impianto Sram guide :pirletto: la ruota anteriore faceva al massimo due giri a vuoto poi si fermava. Dopo 1/2 ora di prove,per non fare uscire la solita goccina di liquido,ho fatto come dice @Barons....alla mattina dopo sono uscito e dopo una decina di frenate si è assestato ed ora gira bene.
C'è pochissima tolleranza,ho avvicinato la leva un po' al manubrio.
Di necessità si deve fare virtù.
È normale solitamente non so perché tante ipotesi e tante fantasie
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.944
38.219
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Sinceramente con gli XT non lo faceva.....
Facevo facilmente rientrare i pistoni e via...questi,forse perché sono quattro è assai rognoso.
A me con xt m8120 e pastiglie nuove sfiora appena appena e causa dischi non drittissimi qualche sfrigolio c’è, ma chissenefrega, ma la corsa è cortissima per qualche uscita .
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Bah... da quello che leggo ogni tanto, cioè quando mi degno di leggere, succede molto spesso su tanti impianti. Nuovi, cambio dischi, cambio pastiglie, come anche tutto nuovo, nuove bici con determinati tipi di freni...ecco, impianti.
Sono due anni che uso Hayes e tutte ste problematiche non so più cosa sono.
Però lo devo dire...
Ho cambiato vari marchi di impianti, dischi/pastiglie e ciò, dopo essere passato ad Hayes Dominion A4, non mi ha mai portato ad avere problemi non risolvibili su banco/reggibici prima di mettermi in sella.
Quindi ne deduco che esistono impianti e impianti, e rider/meccanici e rider/non meccanici...
Tutto andrebbe considerato come afferma @francescoMTB1 .
Punto...per adesso
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

ventu84090

Biker superis
28/6/20
362
112
0
34
Pistoia
Visita sito
Bike
Nessuna
salve a tutti ho una grand canyon 7 nuova e non riesco a centrare bene le pinze freno poichè anche facendo tutte le varie operazioni di allineamento pinza il disco tocca sempre un minimo, è come se il disco fosse millimetricamente perfetto rispetto alla larghezza pastiglie.
aiutatemi.
Io avevo lo stesso problema su una epic 2021 (quindi abbastanza nuova)..anch’io non riuscivo a centrare la pinza anteriore e mi sono accorto che uno dei due pistoncini era bloccato..sicché ho tolto ruota e pastiglie per provare a pulire il pistoncino con un cotton fioc ma mi sono subito accorto che faceva un rumore di “sgretolamento”..purtroppo ho trovato il pistoncino ceramico rotto all’interno..
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Sara' un O.T. , ma che i Moderatori e lo staff del forum che stimo ne facciano pure le loro conclusioni , sempre dopo l'ennesimo thread andato in vacca ,dico, se permettete e me lo permetto stavolta sono stufo delle tresche innescate da soggetti pluribannati e continuamente perdonati , bisognosi di accaparrarsi like e tentare di emergere dalla loro nullita' , a tal proposito decido in piena liberta' di lasciarvi alle vostre fantasie , nonostante il tutto , avevo espresso la mia decisione di non essere ne' citato ne' quotato da alcuni , ma con evidenza continuano a farlo , evidentemente non recepiscono ed hanno il bisogno di sentirsi realizzati anche se sconfinano dalla loro realta' .
Con la buona serata ugualmente a tutti .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo