Niente….Cosa c'entra lo spurgo?
L'aria nell'impianto puo' causare l'interferenza pastiglie-dischi?
E' come dire che l'aria nell'impianto produce un'azione frenante.
Se vuoi che ti aiutiamo devi spiegare esattamente qual'è il problema. Altrimenti avrai decine di risposte senza sapere quale applicaresalve a tutti ho una grand canyon 7 nuova e non riesco a centrare bene le pinze freno poichè anche facendo tutte le varie operazioni di allineamento pinza il disco tocca sempre un minimo, è come se il disco fosse millimetricamente perfetto rispetto alla larghezza pastiglie.
aiutatemi.
Anche considerando che il circuito e' sigillato e che l'aria scaldandosi (a causa dell'aumento di temperatura dovuto all'attrito tra pastiglie e dischi in frenata) si espande e tenendo conto delle dimensioni in gioco (il circuito non e' una mongolfiera), secondo me, no.Una eventuale bolla d'aria intrappolata dietro I pistoncini di una pinza freno, secondo voi, dico, non potrebbe inficiare il rientro di uno dei pistoncini e di conseguenza la pastiglia che sfrega il disco minimamente ? Noooo.....
Bhe' , ma allora dobbiamo mettere in gioco tutte , che l'aria contiene umidita' , il Fading, la spugnosita', il Vapor Lock generato dal surriscaldamento dell'impianto ... etc.,etc.,...magari non c'azzeccano na' cippa ma bisogna tenerne conto.Anche considerando che il circuito e' sigillato e che l'aria scaldandosi (a causa dell'aumento di temperatura dovuto all'attrito tra pastiglie e dischi in frenata) si espande e tenendo conto delle dimensioni in gioco (il circuito non e' una mongolfiera), secondo me, no.
Anzi, e' un piacere. Se non per conversare un po' di argomenti relativi ad una propria passione, non si frequenterebbe un Forum.Ah , e scusate il fastidio se sono troppo esigente gia' con me stesso ...
È normale solitamente non so perché tante ipotesi e tante fantasieSinceramente appena cambiate le nuove pastiglie allanteriore del mio fantastico impianto Sram guidela ruota anteriore faceva al massimo due giri a vuoto poi si fermava. Dopo 1/2 ora di prove,per non fare uscire la solita goccina di liquido,ho fatto come dice @Barons....alla mattina dopo sono uscito e dopo una decina di frenate si è assestato ed ora gira bene.
C'è pochissima tolleranza,ho avvicinato la leva un po' al manubrio.
Di necessità si deve fare virtù.
A me con xt m8120 e pastiglie nuove sfiora appena appena e causa dischi non drittissimi qualche sfrigolio c’è, ma chissenefrega, ma la corsa è cortissima per qualche uscita .Sinceramente con gli XT non lo faceva.....
Facevo facilmente rientrare i pistoni e via...questi,forse perché sono quattro è assai rognoso.
Io avevo lo stesso problema su una epic 2021 (quindi abbastanza nuova)..anch’io non riuscivo a centrare la pinza anteriore e mi sono accorto che uno dei due pistoncini era bloccato..sicché ho tolto ruota e pastiglie per provare a pulire il pistoncino con un cotton fioc ma mi sono subito accorto che faceva un rumore di “sgretolamento”..purtroppo ho trovato il pistoncino ceramico rotto all’interno..salve a tutti ho una grand canyon 7 nuova e non riesco a centrare bene le pinze freno poichè anche facendo tutte le varie operazioni di allineamento pinza il disco tocca sempre un minimo, è come se il disco fosse millimetricamente perfetto rispetto alla larghezza pastiglie.
aiutatemi.
..purtroppo ho trovato il pistoncino ceramico rotto all’interno..
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?