Problema Freni meccanici shimano

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
ho un problema con questi freni
Shimano BR-M415 mechanical
160 F & R mm Rotor
Piu precisamente un problema al posteriore che non vuole saperne di frenare decentemente.
ho provato a stringere il freno, ad avvicinare le pastiglie a pulire un po le pastiglie con una goccia di sgrassante ma nulla, sono passato solo da una frenata sotto zero ad una vicina allo zero.

Le pastiglie mi sembrano ancora buone, nel senso che c'e ancora un bo di pastiglia prima della piastrina a cui è attaccata.

Avete dei suggerimenti per sistemare questo problema?

Evitando la proposta di cambiare freni visto che sto risparmiando come un amtto per avere una bici nuova dopo natale :smile:


Ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se il problema è al posteriore è possibile che il disco si sia unto con l'olio della trasmissione, specie se usi un olio spray per lubrificare la catena.
Prova a pulire bene il disco con alcool e una pezza pulita, leva le pastiglie e controlla che non siano unte, prima di rimetterle su le pastiglie dai una ripassata con carta vetrata fine (600 - 800) alla superficie di attrito. Se la pinza non ha problemi dovrebbe tornare tutto a posto...
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Quoto il moderatur anche se io ho usato una carta da 1200 e va bene....l'importante è pulire sempre sia pastiglie che dischi altrimenti non ottieni nulla....
 
  • Mi piace
Reactions: unfo

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
Se il problema è al posteriore è possibile che il disco si sia unto con l'olio della trasmissione, specie se usi un olio spray per lubrificare la catena.
Prova a pulire bene il disco con alcool e una pezza pulita, leva le pastiglie e controlla che non siano unte, prima di rimetterle su le pastiglie dai una ripassata con carta vetrata fine (600 - 800) alla superficie di attrito. Se la pinza non ha problemi dovrebbe tornare tutto a posto...

infatti il problema è solo al posteriore, grazie mille per i consigli!
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Probabilmente hai contaminato le pastiglie con dell'olio/grasso. Tieni presente che anche gli sgrassanti sono spesso a base oleosa, per cui potresti aver peggiorato la situazione. La cura piu' sicura e radicale è di prendere una ad una le pastiglie e, tenendole con le pinze, farle bruciare sul gas fino a quando non emetteranno piu' fumo. Prima di rimontarle ricorda di pulire bene il disco con alcool.
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Anche a me era successa la stessa cosa ho provato di tutto,tirare il cavo, avvicinare le pastiglie,grattarle con la carta vetro risolvendo solo parzialmente...alla fine?
Erano contaminate dal lubrificante!le ho cambiate e ora funziona tutto bene.
 

grt

Biker superis
La penso uguale pure io,il disco lo si può tranquillamente pulire con l'alcol,me se si sporcano le pasticche è già più un casino...una volta su miei vecchi avid bb5 smontai le pasticche e le carteggiai un pelino...un pò migliorò la situazione.
 
Per sgrassare, una bella passata di chante clair su tutte le parti, e una bella dilavata con acqua abbondante, meglio se un po calda, le pasticche dopo averle asciugate le ripassarei anche un po' con la cartavetrata fine, una volta finito l' operazione una passatina con alcol sul disco non e' male perche nelle varie operazioni e' facile che venga toccato con le dita...anche le pasticche devi evitare di toccarle con le dita sulla superfcie frenante, anzi direi che e' molto importante in questa fase che non accada.
ti consiglio in futuro di abolire l' olio spray e utilizzare solo quelle in boccette con l' erogatore o il classico buzzico (pompetta dell' olio) come si dice dalle mie parti, se preferisci
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Anche a me era successa la stessa cosa ho provato di tutto,tirare il cavo, avvicinare le pastiglie,grattarle con la carta vetro risolvendo solo parzialmente...alla fine?
Erano contaminate dal lubrificante!le ho cambiate e ora funziona tutto bene.
L'unica soluzione valida è quella di bruciare le pastiglie (o buttarle)..
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
non serve bruciarle anche a me si erano contaminate con il liquido dell'impianto freni (primo spurgo fatto in vita mia:pirletto::mrgreen:)
basta carteggiarle (deve scendere un pò di polvere) poi le lavi con un prodotto specifico come un pulitore freni (che non è a base oleosa) e carteggi ancora e ri-lavi ancora....pulisci bene anche l'interno pinze ed i dischi....possibilmente usando guanti puliti (anche nella nostra pelle è presente del grasso) e poi rimonta il tutto, considera poi che a me ci hanno messo mezzo km di discese prima di frenare decentemente....
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
non serve bruciarle anche a me si erano contaminate con il liquido dell'impianto freni (primo spurgo fatto in vita mia:pirletto::mrgreen:)
basta carteggiarle (deve scendere un pò di polvere) poi le lavi con un prodotto specifico come un pulitore freni (che non è a base oleosa) e carteggi ancora e ri-lavi ancora....pulisci bene anche l'interno pinze ed i dischi....possibilmente usando guanti puliti (anche nella nostra pelle è presente del grasso) e poi rimonta il tutto, considera poi che a me ci hanno messo mezzo km di discese prima di frenare decentemente....
A bruciarle fai prima e frenano bene immediatamente.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo