Problema freni formula oro k18

corbe1

Biker serius
3/3/09
169
0
0
novara
Visita sito
Vi scrivo perchè dopo circa 800 km la mia canyon nerve xc 6.0 continua ad avere un leggere sfregamento col disco anteriore come da nuova, causando un rallentamento della ruota mentre la faccio girare alzata!!!
All'inizio pensavo si dovesse rodare il tutto, ma adesso mi sembra eccessivo dopo quei km, non so se si può o come risolvere questo problema visto che non hanno la regolazione come i k24!!!
 

Pucci

Biker serius
1/5/09
239
1
0
Mestre (VE)
Visita sito
io ti consiglio di provare ad allentare le due viti che tengono fissata la pinza al telaio o alla forcella... tenendo leggermente frenato fai girare la ruota e poi (sempre tenendo frenato) richiudi le due viti...
 

belzebuggy

Biker serius
21/6/08
105
5
0
sulla costa
Visita sito
se non basta,compra dei rasamenti,(rondelle sottilissime)dal biciaio e mettile tra la forcella e l adattatore tra cui è fissata la pinza,di solito,è sempre la pastiglia + esterna a toccare il disco
 

HenryJop

Biker novus
6/6/09
33
0
0
49
Vicenza
Visita sito
stessi freni e stessi problemi...ho provato con il cacciavite piatto ma il problema non si risolve...Anzi mi sembra persino peggiorato!A sto punto prova a fare quanto ti hanno consigliato e se funziona ci proverò anchio...altrimenti si va dal sivende!:arrabbiat:
 

progress xc7

Biker superis
2/1/09
377
0
0
Fasano - Lamie di olympia (BR)
Visita sito
Bike
Surly
C'è una vite con chiave a stella che collega il tubo alla pinza dei freni.Credo che il tuo problema ( che ho avuto anche io ed ho risolto ) sia l'eccessiva presenza di liquido nell' impianto frenante, che non fa rientrare completamente i pistoncini nella pinza dei freni. Quindi prendi la chiave, metti uno straccio intorno alla vite e svitala lentamente;vedrai che inizia a fuoriuscire olio e i pistoncini si allargano.Pero' attenzione, devi far uscire solo qualche goccia altrimenti svuoti la pompa...poi smonta la pinza, spruzza dello sbloccante nei pistoncini ( attenzione a non spruzzare niente sul disco ), pulisci con uno straccio e rimonta tutto.

Fammi sapere, ciao
 

corbe1

Biker serius
3/3/09
169
0
0
novara
Visita sito
Ho seguito i consigli di Pucci e forso ho risolto, oggi pomeriggio faccio un giretto e vedo come vanno!!! Ho smollate le due brugole che tengono l'impianto frenante sulla forca e cosi facendo si riesce a muovere leggermente il tutto per posizionarlo perfettamente al centro poi ho tirato leggermente le viti non del tutto in modo che non si muova e successivamente tenuto premuto il freno e insieme ho serrato completamente le viti, cosi facendo le pastiglie sono perfettamente in centro e frena perfettamente, guardate bene anche se quando frenate il disco si storta leggermente, in questo caso avete fatto una regolazione si giusta delle pastiglie ma storta rispetto all'asse delle due viti col disco!!
 

Nick Dh

Biker urlandum
Ho avuto un problema poco fa. Ho tolto le pastiglie per curiosità e seguendo il consiglio "prima di rimettere le pastiglie pompa un po' di volte sulla leva per lubrificare i pistoncini", nel rimetterle non entravano e si sono un po' rovinate :arrabbiat:
Chi mi sa dare una mano? a me sembra che i pistoncini non rientrino bene e provando a rischiacciarli dentro con il cacciavite non risolvo niente. Voi cosa mi dite?
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Ho avuto un problema poco fa. Ho tolto le pastiglie per curiosità e seguendo il consiglio "prima di rimettere le pastiglie pompa un po' di volte sulla leva per lubrificare i pistoncini", nel rimetterle non entravano e si sono un po' rovinate :arrabbiat:
Chi mi sa dare una mano? a me sembra che i pistoncini non rientrino bene e provando a rischiacciarli dentro con il cacciavite non risolvo niente. Voi cosa mi dite?

Quella che hai fatto è un operazione più delicata di quello che sembra, va fatta con molta cura ed attenzione perchè se pinzi parecchio e se soprattutto non tieni fermo il pistone contrario a quello che esce potrebbe succedere quello che ti è successo.
C'e' un bel video, mi pare nella sezione tech, dove mostra esattamente i passaggi per come fare
A naso (ovviamente spero di no, la mia è solo un ipotesi ....:celopiùg:)mi sa che i pistoni sono usciti troppo, probabilmente hai perso anche olio dall'impianto, e se non rientrano il problema potrebbe essere la membranina dell'o ring che impedisce il rientro del pistone.
Non so che modello monti, ma se fosse possible sarebbe da svuotare completamente l'impianto, smontarlo, controllare lo stato degli o ring e se tutto in ordine riposizionare i pistoni, chiudere il tutto e riempire l'impianto.
Altrimenti il meccanico......
 

Nick Dh

Biker urlandum
Potrebbe essere per il caldo che ha leggermente dilatato l'olio? Perchè mi rimangono frenati anche quelli dietro. Appena ho la chiave giusta per togliere una goccia d'olio provo....sennò domenica scendo con un freno e settimana prossima porto dal meccanico.
 

Nick Dh

Biker urlandum
Perchè gia prima della primavera e di questo periodo piu caldo dovevo registrare i freni molto precisamente tanto che come toccavo leva le pastiglie erano gia contro il disco. Secondo te ho rotto gli OR? non credo perchè olio non ne ho perso e come schiacciavo un pistoncino, l'altro usciva. Appena posso tolgo una goccia e vi faccio sapere.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Perchè gia prima della primavera e di questo periodo piu caldo dovevo registrare i freni molto precisamente tanto che come toccavo leva le pastiglie erano gia contro il disco. Secondo te ho rotto gli OR? non credo perchè olio non ne ho perso e come schiacciavo un pistoncino, l'altro usciva. Appena posso tolgo una goccia e vi faccio sapere.

Non so se hai rotto gli o ring. Se mi scrivi che cmq olio non ne è uscito i pistoni dovrebbero essere ancora in sede e di conseguenza gli o ring stanno facendo il proprio dovere.
Prova solo a lubrificare per bene, e con calma a farli rientrare.
La goccia d'olio da togliere può essere un buon modo, ma fai solo attenzione a non far entrare aria mentre lo fai.
Devi svitare proprio quel tanto che basta, un quarto di giro e ti aiuto pompando leggermente, e richiudendo senza mollare la leva, in modo da non creare effetto stantuffo.
 

Nick Dh

Biker urlandum
Vi spiego com'è andata, sono andato a prendere la torx (t10) e ho fatto uscire olio fino a quando non sono entrate le pastiglie (praticamente facevo uscire olio, schiacciavo con un cacciavite i pistoncini in dentro, non di taglio eh, e cercavo di mettere le pastiglie) quando le pastiglie dopo una 15ina di tentativi sono entrate ho provato a frenare ma zero e la leva è anche troppo molle...appena posso la porto dal meccanico e vi faccio sapere.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Mi sa che hai fatto uscire troppo olio........nel rimettere il grano dello spurgo hai controllato che l' O-ring non si sia rotto o se n' è andato con l' olio?
 

Nick Dh

Biker urlandum
No no gli OR non sono per niente rotti. Ho portato la bici per i vari ciclisti della zona e portandola da quello "di fiducia" o stretto la vitina che c'è insieme alla leva e, pompando una 30ina di volte, l'impianto ha riniziato a funzionare come prima.
Certo se giro la bici l'olio ritorna nella pompa e l'aria che è riuscita ad entrare non spinge i pistoncini ma pompando l'olio va giu e il problema sembra risolversi!
(è stato bravissimo il ciclista che pur aver sempre aggiustato bici "comuni" ha cercato di capire il problema e l'ha risolto senza neanche farmi pagare niente!)
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Scusa ma chi ti ha consigliato di pompare senza le pasticche x lubrificare i pistoncini?.....
Visto che più o meno hai risolto, ti consiglio di prenderti il kit della Formula , l' olio e fare un bel tagliando completo alle pinze. Seguendo ovviamente i 3d aperti nel corner tech.
L' ho fatto prima dell' inizio della stagione e le ruote girano belle libere e i freni mordono meglio di un mastino!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo