problema frenata anteriore

dany73

Biker novus
30/5/05
25
0
0
Pavia
Visita sito
Ciao, mi capita che quando freno con il freno anteriore in maniera non particolarmente aggressiva la forcella sbacchetta molto. La cosa è amplificata quando il Lock Out della forka è attivo e sono su asfalto. Nelle frenate belle decise tutto funziona bene. Ho provato a controllare freno, mozzo ruota, forcella e canotto di sterzo ma mi sembra sia tutto ok. La bici è una Deca RR 8.1 (freni Hayes Sole, forcella Manitou Axel, copertone Hutchinson Bulldog).
Qualcuno ha qualche buon consiglio da dispensare?
Grazie
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
E' possibile che ci siano tolleranze minime su tutti i componenti da te elencati le quali, sommandosi, amplificano l'effetto che accusi.

Io comincere provando con una nuova serie sterzo, soprattutto se la bici non è nuovissima.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
un mio amico ha lo stesso problema con una trek, al primo intervento non so cosa hanno fatto, ma è durato poco, poi il problema si è ripresentato, settimana scorsa hanno dato la colpa ai cerchi, (bici con vbrake, il mecca ritiene che il cerchio abbia dei difetti nella sezione che fanno lavorare male i pattini, quindi la forcella si trova sollecitata in maniera pulsante e sbatte) ieri sera il mio amico ha ritirato la bc ma non ha ancora avuto modo di provarla, ma il mecca dice che è apposto, ti farò sapere.
 

dany73

Biker novus
30/5/05
25
0
0
Pavia
Visita sito
Snowslide ha scritto:
Io controllerei attentamente che non ci sia gioco tra steli e foderi della forcella.
Saluti
Gabriele
Controllerò, ma la forcella in questione ha percorso circa 1300 Km di XC; possibile che sia già ridotta così male? E' una Manitou Axel di primo equipaggiamento su Deca RR 8.1.
Se ci fosse effettivamente gioco tra steli e fodero forcella, c'è il modo di risolvere il problema?

Daniele
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
E' proprio perchè conosco la forcella in questione che penso il problema dipenda da lei. Sul forum vecchio era pieno di post di gente con problemi alla axel di primo montaggio del deca, credo ci sia stato anche un richiamo ufficiale di alcuni modelli di bici per problemi ai freni ed alla forcella.
Saluti
Gabriele
 

dany73

Biker novus
30/5/05
25
0
0
Pavia
Visita sito
Snowslide ha scritto:
E' proprio perchè conosco la forcella in questione che penso il problema dipenda da lei. Sul forum vecchio era pieno di post di gente con problemi alla axel di primo montaggio del deca, credo ci sia stato anche un richiamo ufficiale di alcuni modelli di bici per problemi ai freni ed alla forcella.
Saluti
Gabriele
Quello che dici è vero. Il richiamo c'è stato ma la mia forcella mi era stata già cambiata una volta prima del richiamo e a detta dei tecnici era già la versione aggiornata (in effetti funziona meglio della vecchia). Mi è stato cambiato anche l'impianto frenante anteriore non molto tempo fà (la pompa del freno rimaneva bloccata). Proverò a riportarla al Deca e farla ricontrollare.
Grazie ancora per i consigli

Daniele
 

ARC_

Biker extra
prova ad appoggiare la ruota anteriore ad un muro di fronte a te e, senza frenare, prova a spingere la bici in avanti e vedi se hai lo stesso movimento.
:nunsacci: se e' cosi' potrebbe essere semplicemente la serie sterzo un po' lenta ....
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.225
3.090
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
verifica le boccole degli steli......
Il problema potrebbe però essere anche dato dal disco freno. Prova a cambiarlo e vedi se ti succede ancora. Dico ciò per due motivi:

esperienza: dischi autocostruiti mi davano questo problema: erano troppo sottili. Cambiati con altri più spessi...tutto ok. Magari nel tuo caso hai messo un rotore troppo grande per quella forcella....

lettura dei tuoi post: dici che nelle frenate decise non ti succede.....
 

dany73

Biker novus
30/5/05
25
0
0
Pavia
Visita sito
ymarti ha scritto:
verifica le boccole degli steli......
Il problema potrebbe però essere anche dato dal disco freno. Prova a cambiarlo e vedi se ti succede ancora. Dico ciò per due motivi:

esperienza: dischi autocostruiti mi davano questo problema: erano troppo sottili. Cambiati con altri più spessi...tutto ok. Magari nel tuo caso hai messo un rotore troppo grande per quella forcella....

lettura dei tuoi post: dici che nelle frenate decise non ti succede.....

In effetti il disco anteriore non è perfettamente dritto. Guardandolo girare ondeggia in modo molto lieve. I dischi sono quelli originali monati sulla Deca RR 8.1 (ossia impianto Hayes Sole). La prossima settimana porto la bici al Deca e faccio controllare. Posterò poi la soluzione del problema.

Daniele
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
il disco un pò storto è normale è non dà quel tipo di problema

dovrebbe essere la serie sterzo o le boccole ammesso che il disco sia pulito e che non sia finito qualcosa sulle pasticche dei freni.

Fagli dare una bella guardata generale
 

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
60
BOLOGNA
Visita sito
La mia KONA (NUOVA) monta Hayes Hydraulic HFX-9 XC ed ha lo stesso problema.

A velocità limitata frenando leggermente tutta la parte anteriore vibra... anche piuttosto decisamente. Qualche idea?

Inoltre posterioriormente il disco, quando inclino la bici (per esempio sui pedali in salita, ma anche senza pedalare semplicemente inclinandola a destra) "tintinna".

Ho dato un occhio al disco. Infangato com'era è stato facile vedere che era pulito non solo sulla zona pastiglie ma anche sotto... Il disco appare ben fissato
 

dany73

Biker novus
30/5/05
25
0
0
Pavia
Visita sito
il Merlo ha scritto:
La mia KONA (NUOVA) monta Hayes Hydraulic HFX-9 XC ed ha lo stesso problema.

A velocità limitata frenando leggermente tutta la parte anteriore vibra... anche piuttosto decisamente. Qualche idea?

Inoltre posterioriormente il disco, quando inclino la bici (per esempio sui pedali in salita, ma anche senza pedalare semplicemente inclinandola a destra) "tintinna".

Ho dato un occhio al disco. Infangato com'era è stato facile vedere che era pulito non solo sulla zona pastiglie ma anche sotto... Il disco appare ben fissato
Il consiglio che ti posso dare è di fare come me, andare per tentativi e controllare tutta la parte davanti della bici (gomme, cerchi, freni, copertone,forcella, cannotto di sterzo).
La bici è nuova nuova (e quindi il problema può essere l'impianto frenante e forcelle non ancora ben rodate) o hai già fatto un po' di strada?
 

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
60
BOLOGNA
Visita sito
La bici è nuova nuova... poco più di un mese ma ha già almeno 400 km sulla groppa.

Il problema cmq è sempre stato presente. Direi che la riporto dal dealer e gli faccio dare una occhiata da uno che se ne intende.

Sono appena passato ai dischi e non voglio ancora metterci le mani.

Ah, altro dato: la vibrazione è identica con la forcella bloccata. Anche io avevo pensato a qualcosa di mal fissato o ballerino. A prima vista pare che tutto sia OK.

Dai, gliela porto e poi ti racconto...
 

dany73

Biker novus
30/5/05
25
0
0
Pavia
Visita sito
il Merlo ha scritto:
La bici è nuova nuova... poco più di un mese ma ha già almeno 400 km sulla groppa.

Il problema cmq è sempre stato presente. Direi che la riporto dal dealer e gli faccio dare una occhiata da uno che se ne intende.

Sono appena passato ai dischi e non voglio ancora metterci le mani.

Ah, altro dato: la vibrazione è identica con la forcella bloccata. Anche io avevo pensato a qualcosa di mal fissato o ballerino. A prima vista pare che tutto sia OK.

Dai, gliela porto e poi ti racconto...
Ok
Ciao
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.823
394
0
53
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
dany73 ha scritto:
Quello che dici è vero. Il richiamo c'è stato ma la mia forcella mi era stata già cambiata una volta prima del richiamo e a detta dei tecnici era già la versione aggiornata (in effetti funziona meglio della vecchia). Mi è stato cambiato anche l'impianto frenante anteriore non molto tempo fà (la pompa del freno rimaneva bloccata). Proverò a riportarla al Deca e farla ricontrollare.
Grazie ancora per i consigli

Daniele

Anche io avevo il tuo stesso problema, con una Specy nuova di pacco e una Fox RL, mica briscole.
Dopo un po' di osservazione del fenomeno, l'ho risolto semplicemente cambiando le pastiglie...e guarda che le vibrazioni erano veramente preoccupanti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo