Problema FOX F100RL ?

ACHILLE69

Biker novus
24/9/09
35
0
0
Loano
Visita sito
Non ho molta esperienza in forcelle ma ti assicuro che la roch shox Psylo che ho montata sulla vecchia bici dopo 6 anni non muove di 1 mm quando è bloccata. Dove ho acquistato la bici ci sono 3 Giant che montano la mia stessa forcella. Inutile dire che le ho provate tutte e 3 e quando le blocchi.....bloccano. Un leggero abbassamento sono d'accordo sia meglio ma qui parliamo di 2 cm e mi sembrano un po troppi. Ho provato diego@mtb a pomparla un po dopo averla bloccata ma non cambia nulla
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.919
89
0
Genova
Visita sito
anche la mia F120 RLC quando la blocco si comprime se ci metto il peso sopra, e risale se la sollevo. pero' la mia quando si comprime lo fa molto lentamente (poiche' l'olio fatica a passare attraverso un foro parzialmente ostruito dal blocco), mentre quando si estende (perche' la tiro su io) lo fa a seconda di quanto ho frenato l'idraulica in estensione. se in quel che ho scritto rivedi il funzionamento della tua, allora e' normale. se invece si muove senza frenature idrauliche 1cm a scendere e 1 a salire il discorso cambia.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ho provato diego@mtb a pomparla un po dopo averla bloccata ma non cambia nulla


no, non devi pomparla dopo averla bloccata...ma prima! quando la tiri giù da appesa o capovolta, aspetti un paio di minuti, poi dai un po' di belle pompate, in modo che l'olio si distribuisca bene nella cartuccia idraulica.
Poi, provi a bloccare e vedere come va.:spetteguless:
Ma ripeto, un po' di 'gioco' a forcella bloccata è normale.:il-saggi: Prova ad usarla un po', intanto non c'è centro fox per garanzie per ora...e o riesci a convincere il tuo sivende a dartene una nuova a spese sue:omertà:, o ti tieni quella che hai finché non si saprà dove mandarle per l'assistenza.:nunsacci:
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
no, non devi pomparla dopo averla bloccata...ma prima! quando la tiri giù da appesa o capovolta, aspetti un paio di minuti, poi dai un po' di belle pompate, in modo che l'olio si distribuisca bene nella cartuccia idraulica.
Poi, provi a bloccare e vedere come va.:spetteguless:
Ma ripeto, un po' di 'gioco' a forcella bloccata è normale.:il-saggi:
esattamente cosi...non devi utilizzare la pompa,devi darci peso forzando con le braccia tu sopra alla forcella due-tre-quattro colpi facendola scendere e salire,poi bloccare la leva e verificare che effetivamente rimane bloccata.cosi non deve scendere.
 

teibol

Biker novus
24/1/10
16
0
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti. Vi spiego il mio dubbio sulla FOX F100RL: a forcella bloccata se provo a sollevare il manubio di scatto la forcella si alza di circa 1 cm, mentre se la carico con il mio peso giustamente rimane in posizione. Ma è normale? non dovrebbe essere completamente bloccata? Sul sito Fox per quanto riguarda il bloccaggio cita:

"Ruotare la leva completamente in senso orario per bloccare la forcella. Questa posizione è utile in situazioni di salita e di scatto, ma si abbassa col peso del biker. In posizione bloccata la forcella "scaricherà" nell'eventualità di un urto consistente."
Chi mi chiarisce le idee? Prima avevo una RockShox Psylo e quando la bloccavo non si muoveva di 1 mm.
la mia forca uguale alla tua nuovissima si comporta allo stesso modo pur funzionando bene prima avevo il modello vecchio e se bloccavi!.... bloccavi! fammi sapere come risolvi. a me hanno detto che è normale. grazie.
 

ACHILLE69

Biker novus
24/9/09
35
0
0
Loano
Visita sito
la mia forca uguale alla tua nuovissima si comporta allo stesso modo pur funzionando bene prima avevo il modello vecchio e se bloccavi!.... bloccavi! fammi sapere come risolvi. a me hanno detto che è normale. grazie.

Un paio di settimane fa sono tornato dal venditore per mandarla a revisionare in garanzia e farmene montare una muletto. E' venuto fuori il discorso che ancora non si sa chi curerà gli interventi in garanzia x Fox e mi ha consigliato di continuare ad usarla in attesa che vi siano sviluppi. Pur mostrandosi disponibilisimo a fare eseguire l'intervento mi ha detto che un leggero affondo anche con blocco inserito è normale. Casomai era anomolo il fatto che estendendola tenendo la ruota premuta a terra avesse quello scatto di circa 1 cm. Bhè ora dopo averci percorso circa 350 Km sembra vado molto meglio che da nuova nel senso che se provo ad estenderla si allunga si ma solo di qualche mm. e la cosa non è assolutamente avvertibile durante l'uso. Per quanto riguarda l'affondo invece il cm. di corsa a blocco inserito si è leggermente ridotto e la forcella è molto più rigida in compressione. Per ora la tengo così
 

Classifica giornaliera dislivello positivo