problema forcella che perde olio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


valz

Biker superis
30/4/18
322
43
0
gran paradiso
Visita sito
Bike
nessuna
ciao a tutti

ieri dopo un giro in montagna su sterrate un pò sconnesse, ho notato che dalla mia forcella RockShox Recon Silver TK AIR, PopLoc, 100mm trafilava olio dallo stelo di destra, nella parte in alto (arrivando a colare fino in basso).
premetto che la bici ha 5 anni (cube reaction pro) e ne faccio un uso molto "turistico" al 99% su ciclabili o sterrate in pianura, o sentieri fluviali (ticino) e non ho mai fatto manutenzione alla forcella se non quella di gonfiarla all'occorrenza e che la forcella al momento sembra funzionare.

ho cercato di informarmi sul forum e ho letto che potrebbero essere i paraoli da sostituire.

faccio quindi delle domande, cercando qualche altro parere.

non mi è chiaro se paraoli e parapolvere siano la stessa cosa, nel caso potrebbero essere dei kit acquistabili tipo questi?
https://www.amazon.it/dp/B008C0O416/?tag=mmc08-21

è un'operazione fattibile da inesperti (non ho mai messo mano alla forcella ma sul resto dei componenti mi son sempre arrangiato), e l'operazione da fare è quella che si vede su vari video riguardanti la manutenzione base della forcella tipo questo?

grazie
ciao!
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
43
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Sostituire raschia polvere,spugnette e oring,quindi fare la manutenzione delle 50 ore è abbastanza semplice,io l ho fatto anche se ero titubante ma ce l'ho fatta tranquillamente.
Per i kit se vai su:
https://trailhead.rockshox.com/en/search/
e inserisce il codice della tuo forcella trovi anche i codici per i service kit,inoltre trovi i manuali che ti spiegano passo passo come fare e ti dicono anche che e quanto olio usare,e gli attrezzi che ti servono.
 
  • Mi piace
Reactions: valz

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
ciao, guarda se la forca perde olio dal lato destro, il problema riguarda l'idraulica, il consiglio è far fare il lavoro da chi è esperto anche perchè non perderesti l'ipotetica garanzia che la forcella dovrebbe avere e avresti la garanzia di un lavoro fatto a dovere. considera anche che la manutenzione totale della forcella con cambio olio foderi, idraulica e tenute varie è un lavoro che andrebbe fatto ogni 200h di utilizzo o almeno una volta l'anno quindi penso sia ora di farla vedere a qualcuno che ne capisce ;)
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody and valz

valz

Biker superis
30/4/18
322
43
0
gran paradiso
Visita sito
Bike
nessuna
Grazie, sto infatti cercando di capire se è una cosa che posso fare o meno. Avendo letto che in questi casi il problema potrebbe riguardare i paraoli, volevo quindi capire se sono semplicemente quei "service kit" da acquistare per poi seguire la procedura del video o qualcosa di più complesso.

Posso chiederti cosa intendi di preciso per "problema di idraulica"?

Grazie
 

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
Grazie, sto infatti cercando di capire se è una cosa che posso fare o meno. Avendo letto che in questi casi il problema potrebbe riguardare i paraoli, volevo quindi capire se sono semplicemente quei "service kit" da acquistare per poi seguire la procedura del video o qualcosa di più complesso.

Posso chiederti cosa intendi di preciso per "problema di idraulica"?

Grazie
per parte idraulica si intende la parte delle regolazioni della forcella, dove puoi bloccare la forcella, regolare il ritorno e le compressioni. l'olio ti esce dal pomellino che blocca la forcella sopra gli steli a destra o dallì parapolvere dove lo stelo affonda ?
 

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
potrebbe bastar cambiare i parapolveri di preciso non so dirti portalo da uno che se ne intende, i lavori alle sospensioni non sono banali, servono attrezzi fatti a posta e i meccanismi per quanto riguarda l'idraulica sono molto complessi, pensa che esistono meccanici specializzati solo in sospensioni. portalo da qualcuno e vedrai che risolvi
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
43
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Come ti ho già detto se devi sostituire solo raschia polvere e spugnette è un lavoro abbastanza semplice se hai un po' di manualità... prova a sentire qualche meccanico e vedi quanto ti può costare,poi vedi che attrezzi ti servono e ti fai 2 conti.
è anche vero che dopo 5 anni forse una bella revisionata sarebbe utile.
Ma i raschia polvere li cambi in mezz'ora,su YouTube ci sono molti video.
 

valz

Biker superis
30/4/18
322
43
0
gran paradiso
Visita sito
Bike
nessuna
Grazie. Oggi provo a capire quali sono i kit esatti di ricambi e valuto. Non mi è ancora chiaro se paraoli e parapolvere siano la stessa cosa e se comunque sono compresi in quei service kit.
Intanto se qualcuno ha da consigliarmi un buon meccanico per la zona sud di milano...
Con le esperienze avute non mi fido troppo e preferisco imparare a fare le cose in autonomia
 

valz

Biker superis
30/4/18
322
43
0
gran paradiso
Visita sito
Bike
nessuna
Sostituire raschia polvere,spugnette e oring,quindi fare la manutenzione delle 50 ore è abbastanza semplice,io l ho fatto anche se ero titubante ma ce l'ho fatta tranquillamente.
Per i kit se vai su:
https://trailhead.rockshox.com/en/search/
e inserisce il codice della tuo forcella trovi anche i codici per i service kit,inoltre trovi i manuali che ti spiegano passo passo come fare e ti dicono anche che e quanto olio usare,e gli attrezzi che ti servono.
son riuscito a trovare tramite il seriale i ricambi corretti.

vedo che per inserire i nuovi parapolvere sarebbe necessario un apposito tool... sai dirmi se esiste qualche altro metodo per inserirli?
ad esempio per il movimento centrale mi ero costruito con facilità l'attrezzo necessario.

poi devo capire che tipo di olio e grasso prendere e cercare la quantità giusta sul sito RS
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
43
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
son riuscito a trovare tramite il seriale i ricambi corretti.

vedo che per inserire i nuovi parapolvere sarebbe necessario un apposito tool... sai dirmi se esiste qualche altro metodo per inserirli?
ad esempio per il movimento centrale mi ero costruito con facilità l'attrezzo necessario.

poi devo capire che tipo di olio e grasso prendere e cercare la quantità giusta sul sito RS
Si serve un attrezzo come questo
https://www.amazon.it/dp/B00IWRRCIG/?tag=mmc08-21
Per olio e grasso se vai sul sito di RS e scarichi il manuale di revisione trovi tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: valz

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.651
1.772
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Rispolvero questa discussione per chiedervi un parere.... La mia Sid select RL 3 perde olio dal top cap, quindi non da paraolio..... Il trasudamento è evidente quando la capovolgo..... Inoltre è già un po' che sento un rumore strano dall'avantreno.... Al momento sembra ancora lavorare bene, la parte aria funziona bene e le tre posizioni di blocco funzionano bene.
Cosa potrebbe essere? La guarnizione del top cap?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.824
38.032
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Rispolvero questa discussione per chiedervi un parere.... La mia Sid select RL 3 perde olio dal top cap, quindi non da paraolio..... Il trasudamento è evidente quando la capovolgo..... Inoltre è già un po' che sento un rumore strano dall'avantreno.... Al momento sembra ancora lavorare bene, la parte aria funziona bene e le tre posizioni di blocco funzionano bene.
Cosa potrebbe essere? La guarnizione del top cap?
La tenuta la fa la guarnizione, quindi mi sa proprio di sì , conviene aprire e vedere come è messo l or
 
  • Mi piace
Reactions: franico30

Classifica giornaliera dislivello positivo