Ciao a tutti ragazzi volevo esporsi un problema che mi angustia da un paio di anni a questa parte.
Ho cominciato ad andare in mtb una buona decina di anni fa, con una costanza non proprio esemplare ma cmq con buon impegno e dedizione, ho avuto diverse bici che non mi hanno mai dato problemi di sorta.
Qualche anno fa sono stato costretto ad uno stop prolungato di un paio di anni, quando ho ripreso ho deciso di prendere una bici nuova ed ho acquistato una Specialized FSR XC COMP, su questa bici sono iniziati i problemi che vi vado a descrivere:
Dopo un oretta e mezza che sono in bici inizio a sentire un torpore alla gamba dx che parte dalla zona pubica e si estende fino al piede della suddetta gamba, per ripristinare la circolazione ero costretto ad inutili fuorisella.. se l'uscita è invece in salita il problema si verifica ben prima, diciamo dopo una ventina di minuti di pedalata.
Il problema di cui sopra, seppure fastidioso iè risolvibile come ho detto con qualche fuorisella di tanto in tanto per riattivare la circolazione.
Dopo un paio di ore di allenamento (a volte anche prima purtroppo) iniziano però a farmi male entrambe le spalle (il più delle volte solo la dx a dire il vero), il dolore dopo una ventina di minuti da che si è manifetato inizia a diventare insopportabile a volte mi costringe quasi a propseguire a piedi.
Constatato il problema ho deciso di cambiare telaio orientandomi verso qualcosa di più tradizionale ed ho preso una Marin Team Edition che ho equipaggiato con lo stesso manubrio e la stessa sella che avevo sulla FSR XC COMP, il problema è rimasto assolutamente identico.
Consigli? Credete che il problema possa essere risolto sostituendo la sella ed il manubrio? Mi sembra molto strano che il problema possa manifestarsi perfettamente identico con due telai completamente diversi seppure con lo stesso manubrio e la stessa sella. Che ne dite?
Ho cominciato ad andare in mtb una buona decina di anni fa, con una costanza non proprio esemplare ma cmq con buon impegno e dedizione, ho avuto diverse bici che non mi hanno mai dato problemi di sorta.
Qualche anno fa sono stato costretto ad uno stop prolungato di un paio di anni, quando ho ripreso ho deciso di prendere una bici nuova ed ho acquistato una Specialized FSR XC COMP, su questa bici sono iniziati i problemi che vi vado a descrivere:
Dopo un oretta e mezza che sono in bici inizio a sentire un torpore alla gamba dx che parte dalla zona pubica e si estende fino al piede della suddetta gamba, per ripristinare la circolazione ero costretto ad inutili fuorisella.. se l'uscita è invece in salita il problema si verifica ben prima, diciamo dopo una ventina di minuti di pedalata.
Il problema di cui sopra, seppure fastidioso iè risolvibile come ho detto con qualche fuorisella di tanto in tanto per riattivare la circolazione.
Dopo un paio di ore di allenamento (a volte anche prima purtroppo) iniziano però a farmi male entrambe le spalle (il più delle volte solo la dx a dire il vero), il dolore dopo una ventina di minuti da che si è manifetato inizia a diventare insopportabile a volte mi costringe quasi a propseguire a piedi.
Constatato il problema ho deciso di cambiare telaio orientandomi verso qualcosa di più tradizionale ed ho preso una Marin Team Edition che ho equipaggiato con lo stesso manubrio e la stessa sella che avevo sulla FSR XC COMP, il problema è rimasto assolutamente identico.
Consigli? Credete che il problema possa essere risolto sostituendo la sella ed il manubrio? Mi sembra molto strano che il problema possa manifestarsi perfettamente identico con due telai completamente diversi seppure con lo stesso manubrio e la stessa sella. Che ne dite?