Problema dolore spalle

Burzum

Biker novus
23/1/05
17
0
0
Cassino
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi volevo esporsi un problema che mi angustia da un paio di anni a questa parte.

Ho cominciato ad andare in mtb una buona decina di anni fa, con una costanza non proprio esemplare ma cmq con buon impegno e dedizione, ho avuto diverse bici che non mi hanno mai dato problemi di sorta.
Qualche anno fa sono stato costretto ad uno stop prolungato di un paio di anni, quando ho ripreso ho deciso di prendere una bici nuova ed ho acquistato una Specialized FSR XC COMP, su questa bici sono iniziati i problemi che vi vado a descrivere:

Dopo un oretta e mezza che sono in bici inizio a sentire un torpore alla gamba dx che parte dalla zona pubica e si estende fino al piede della suddetta gamba, per ripristinare la circolazione ero costretto ad inutili fuorisella.. se l'uscita è invece in salita il problema si verifica ben prima, diciamo dopo una ventina di minuti di pedalata.
Il problema di cui sopra, seppure fastidioso iè risolvibile come ho detto con qualche fuorisella di tanto in tanto per riattivare la circolazione.
Dopo un paio di ore di allenamento (a volte anche prima purtroppo) iniziano però a farmi male entrambe le spalle (il più delle volte solo la dx a dire il vero), il dolore dopo una ventina di minuti da che si è manifetato inizia a diventare insopportabile a volte mi costringe quasi a propseguire a piedi.
Constatato il problema ho deciso di cambiare telaio orientandomi verso qualcosa di più tradizionale ed ho preso una Marin Team Edition che ho equipaggiato con lo stesso manubrio e la stessa sella che avevo sulla FSR XC COMP, il problema è rimasto assolutamente identico.
Consigli? Credete che il problema possa essere risolto sostituendo la sella ed il manubrio? Mi sembra molto strano che il problema possa manifestarsi perfettamente identico con due telai completamente diversi seppure con lo stesso manubrio e la stessa sella. Che ne dite?
 

mtbfsr

Biker popularis
14/12/04
46
0
0
Milano
Visita sito
Ciao,

secondo me il dolore che ti viene alla gamba è dovuto alla sella, mentre quello alle spalle sia dovuto ad una distanza eccessiva sella manubrio che ti costringe a restare in una posizione poco fisiologica.

Per la sella, prova a guardare questo sito:

http://www.sellesmp.it/

Per il resto ti consiglio una visita antropometrica con esatto posizionamento in sella in un centro specializzato.

Saluti

Giacomo Milano
 

Crazy_Diamond

Biker novus
20/1/05
8
0
0
Casinum
Visita sito
Ciao, posso aiutarti visto che son sicuro di sapere il tuo problema della spalla!! allora tutto dipende dal fatto che in bici non ci SAI ANDA' è inutile che ti impegni perchè non sì capace!! :smile: :smile: :smile: Prendi la tua bici e vendila al tuo amichetto qui presente che ti farà vedere come si RUMA pè le vie di MONTAGNA!! :smile: :smile: :smile:

DOTTòòòòòòò MANNAGGIA A TE MANNAGGIa!! :prost: ci sentiamo in giornata!!
P.S. se ti vuoi far insegnare pure come si gioca ad Halo sempre a disposizione!!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
L'intorpidimento è dovuto alla posizione che fa si che venga schiacciato qualche tendine oppure qualche vena che ovviamente to crea problemi, prova magari a cambiare l'attacco manubrio con uno più corto (magari prendine uno economico e poi vedi). Io sto per cambiare l'attacco sulla mia front proprio perchè mi sento troppo disteso e stiracchiato e mi da problemi e passo da uno da 120mm a uno da 100 leggermente positivo
 

Burzum

Biker novus
23/1/05
17
0
0
Cassino
Visita sito
passando ad argomenti un pò più seri, lìeccessova distanza sella manubrio può essere diminuita semplicemente giocando sulla posizione della sella stessa e sulla lunghezza della pipa manubrio. Farò qualche tentativo dal momento che non so proprio a chi rivolgermi per una visita antropometrica..
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Burzum ha scritto:
passando ad argomenti un pò più seri, lìeccessova distanza sella manubrio può essere diminuita semplicemente giocando sulla posizione della sella stessa e sulla lunghezza della pipa manubrio. Farò qualche tentativo dal momento che non so proprio a chi rivolgermi per una visita antropometrica..

La sella la regoli im base al movimento centrale e ai pedali, poi ti regoli il manubbrio mettendo l'attacco più o meno lungo....
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
53
Garbagnate Milanese
Visita sito
Attenzione a spostare la sella.....tre-quattro millimetri non hanno quasi nessun effetto sul carico dorsale per la lunghezza ma a livello gambe possono anche stravolgere la pedalata con conseguenze anche dolorose. accorciare l'arretramento ti potrebbe portare a pedalare "troppo sotto" caricando maggiormente i muscoli "posteriori" della gamba perdendo anche potenza in pianura o sulle salite pedalabili....è preferibile accorciare l'attacco manubrio e verificare se la larghezza del manubrio è corretta o troppo larga...verifica anche la posizione delle leve freno.....appoggiando le dita sui freni col polso appoggiato al manubrio il braccio deve formare una linea dritta con mano e dita...freni troppo bassi o troppo alti caricano i legamenti del polso e potrebbero portarti ad assumere una posizione sbagliata e quindi ecco il dolore alle spalle...altra cosa...fai stretching per i pettorali e i dorsali????? tieni conto che pedalando sotto sforzo tendiamo a chiudere molto i pettorali e questo può portare ad una lenta ma costante "contrazione" muscolare che inevitabilmente carica l'apparato scheletrico superiore....Ciao!!!!
 

Burzum

Biker novus
23/1/05
17
0
0
Cassino
Visita sito
Per la sella, prova a guardare questo sito:

http://www.sellesmp.it/

La sella è davvero bella, però non ho trovato nessun rivenditore on line che tratti la SMP anche se è un'azienda molto nota.

Per il torpore alla gamba destra credo in effetti di poter risolvere semplicemente sostituendo la sella..

Per il dolore alla spalla quindi mi consigliate di accorciare l'attacco manubrio e non di intervenire sulla lunghezza dell'arretramento della sella giusto?



.appoggiando le dita sui freni col polso appoggiato al manubrio il braccio deve formare una linea dritta con mano e dita

verifico e ti faccio sapere cmq credo che la posizione sia corretta..
Come posso verificare se la larghezza del manubrio è o meno corretta?
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Xil problema alle spalle, capita anche a me, ma è un problema di affaticamento generale, anche se allenato nelle gambe, il resto del corpo non lo curo molto (facendo palestra o altri sport) e quindi su giri lunghi mi capita il dolore alle spalle :prost:
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
ragazzi, se fanno male le spalle, la posizione in sella non è corretta. Stesso discorso vale per dolore ai polsi o alle ginocchia.
State molto attenti a fare modifiche a casaccio, dato che è il nostro corpo e sopratutto la nostra salute a risentirne.

Se vi serve qualche consiglio e passate da Verona fate un fischio che qualche soluzione si riesce a trovare.
 

Burzum

Biker novus
23/1/05
17
0
0
Cassino
Visita sito
Beh Verona è proprio lontana, conto di andare dal mio rivenditore con la bici e farmi dare qualche consiglio..speriamo bene.
cmq sto prendendo un attacco manubrio più corto passando da un 120 ad un 100, spero di risolvere in questo modo..
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
Non è per caso che hai subìto qualche trauma tempo fa e che la bici non centra nulla?
Io son caduto sciando e pensavo di non essermi fatto nulla, ma quando ho cominciato ad avere dolori in bici son diventanto scemo ad aggiustare la posizione perchè credevo fosse quello il problema...invece la caduta sugli sci mi aveva causato una contusione al mmusclo tensore della fascia lata che di conseguenza si infiammava spesso: ti consiglio cmq una seduta dal fisioterapista per escludre patologie...per sicurezza...
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Burzum ha scritto:
Beh Verona è proprio lontana, conto di andare dal mio rivenditore con la bici e farmi dare qualche consiglio..speriamo bene.
cmq sto prendendo un attacco manubrio più corto passando da un 120 ad un 100, spero di risolvere in questo modo..

solitamente i negozianti sanno poco niente del posizionamento. Se possibile, fatti consigliare una persona che faccia posizionamento specifico in bici.
 

Burzum

Biker novus
23/1/05
17
0
0
Cassino
Visita sito
Credo che in zona nessuno faccia visite antropometriche a dire il vero..
cmq sono appena passato da un attacco manubrio da 120 a uno da 105 e ho spostato impercettibilmente la sella in avanti, domani tempo permettendo conto di fare un pò di fondo e vi farò sapere.
Tempo fa ho fatto delle lastre alla spalla che non hanno portato alla luce nulla di particolare, in effetti potre pensare di farmi vedere da un fisioterapista nel caso non risolvessi con questo nuovo attacco manubrio.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
mcmic ha scritto:
ragazzi, se fanno male le spalle, la posizione in sella non è corretta. Stesso discorso vale per dolore ai polsi o alle ginocchia.
State molto attenti a fare modifiche a casaccio, dato che è il nostro corpo e sopratutto la nostra salute a risentirne.

Se vi serve qualche consiglio e passate da Verona fate un fischio che qualche soluzione si riesce a trovare.
Il problema sorge con le bici da FR se le si vuole anche pedalare bisogna adeguarsi :prost:
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
57
verona
Visita sito
Se vi serve qualche consiglio e passate da Verona fate un fischio che qualche soluzione si riesce a trovare.[/quote]


ciao mcmic, scusa la curiosità, ma sono di Vr anche io, negoziante? Medico?
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
twenti ha scritto:
ciao mcmic, scusa la curiosità, ma sono di Vr anche io, negoziante? Medico?

:offtopic:
Nessuno dei due. Appassionato di mtb e persona che è rimasta ferma 3 mesi a causa di un errore sul posizionamento. Se fai una ricerca trovi tutta la mia storia nei dettagli e capisci perchè scoraggio così tanto le persone a fare di testa propria sulle misure della bike.
Comunque x il momento sto dando una mano ad un amico che ha appena aperto uno studio per il posizionamento sulla bici, test, e programmi di allenamento, così spesso partecipo alle sedute e qualcosa ho imparato.
Magari se ti vedo pedalare riesco a darti qualche consiglio su come migliorare la pedalata e così via...
(non vorrei qualcuno tirasse in ballo questioni di soldi o di interessi, volevo precisare che i miei, sono e rimangono consigli, quindi, gratis)
:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo