Problema deragliatore x9 con attacco a saldare

LO RE

Biker novus
26/5/10
10
0
0
Resuttano(CL)
Visita sito
Salve a tutti!!!
Ho apero questo topic perche penso sia un problema di tutti coloro che hanno questa tipologia di deragliatore... sperando di trovare una soluzione.
Oggi mentre stavo ritornando da un uscita con la mia nerve Am 2011, comincio a sentire un rumore di denti di corona che sfregano. Controllando a casa ho notato che la corona da 44 tocca il deragliatore quando quest'ultima è impostata sul 33. Visionando il deragliatore mi accorgo di non potere alzare quest'ultimo perche fissato attraveso un attacco specifico sul telaio. IL mio deragliatore è uno sram x9 3x10 con attaco LDM.
non so cosa fare!! :ahhh:
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
ciao posta una foto, sulla mia il deragliatore è XT e-Type, e non mi ha mai creato i problemi che riscontri; ho cercato in rete per capire com'è fatto il tuo, così da aiutarti
 

LO RE

Biker novus
26/5/10
10
0
0
Resuttano(CL)
Visita sito
sram-x9-low-direct-mount-front-derailleur.jpg
Questo è il deragliatore che monto sulla nerve... è a montaggio diretto.
Siccome l'attacco è fisso , il deragliatore non lo posso alzare per distanziarlo dai denti del 44. Mi sembra strano che non si possa regolare in altezza. Penso che il problema sia analogo al type.
Il fatto è che posso montare solo queste tipologie, quelli a fascetta non ci vanno perche il telaio in quella zona presenta l'attacco dell'ammo posteriore.
Ma!!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Questo è il deragliatore che monto sulla nerve... è a montaggio diretto.
Siccome l'attacco è fisso , il deragliatore non lo posso alzare per distanziarlo dai denti del 44. Mi sembra strano che non si possa regolare in altezza. Penso che il problema sia analogo al type.
Il fatto è che posso montare solo queste tipologie, quelli a fascetta non ci vanno perche il telaio in quella zona presenta l'attacco dell'ammo posteriore.
Ma!!!
Sram ha in catalogo deragliatori alti e bassi, da usarsi in funzione della corona massima (o se vuoi, doppia vs. tripla).
Mi fa strano che nel tuo caso abbiano sbagliato modello.

Per curiosita', cosa succede quando cambi sulla corona piu' grande?
Quanta distanza resta tra questa e il deragliatore?
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
strano, pure io monto una tripla (guarnitura x7) con il resto del gruppo x9, mai successo nulla di simile, non è che hai beccato qualche legnata strana che te l'ha piegato verso il basso in qualche maniera ? perchè se te l'ha fatto solo da ieri è successo per forza qualcosa durante l'uscita
 

LO RE

Biker novus
26/5/10
10
0
0
Resuttano(CL)
Visita sito
quando posiziono il deragliatore al 44, sale normalmente e non fa rumore perche non puo sfregare nessuna corona essendo l'ultima...la distanza è un millimetro abbondante. Cmq ho notato che la ghiera metallica( per intenderci l'elemento che deraglia fisicamente la catena), ha un piccolo gioco.. sicuramente dovuto al suo lavoro.., ma mi sembra strano che sia ceduto cosi tanto da far toccare la ghiera alla corona 33. Con la 22 e la 44 non non c'è nessuna anomalia.
Potrei limare qualche millimetro della ghiera??, cosi non ci sarebbe piu il contatto. Penso che qualche millimetro non indebolisca il deragliatore. Alla fine a estreme conseguenze estremi rimedi. Se si rompe compro l'HammerSchmidt AM (magari!!!):mrgreen::mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo