Problema con sigma 906

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
ciao ragazzi, oggi ho acquistato la rockrider 5.3 ed insieme ad essa il computer, precisamente un sigma 906 ( in offerta sino a giorno 30 a 15 euri circa), il problema vero e proprio e che non si accende, appena aperto aveva già la batteria montata dentro e non credo sia normale questa cosa, spero sia semplicemente la batteria scarica, oppure sono io che non riesco a farlo accendere :nunsacci:, qualcuno lo possiede? non credo ci sia qualche strana combinazione di tasti per farlo partire? sulle istruzioni sembra che inserendo le batterie dovrebbe già accendersi da solo :nunsacci:
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
no, nessuna pellicola... mi sà domani lo cambio con un altro modello, perchè mi sono accorto solo ora che questo modello non ha la retroilluminazione, cose che mi era sfuggita prima dell acquisto:medita:... che modello di sigma mi consigliate?
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ciao Dome, strano che la batteria sia scarica, l'unica cosa che mi viene in mente è come dice ERNESTO85 una linguetta che inibisce la batt (sinceramente non ricordo quando lo comprai se c'era qualcosa o era già acceso)
So solo che la batteria mi è durata precisamente 3 anni, sempre acceso, anche se poi realmente lo uso solo da 1 anno e mezzo.
Quindi escludo sia già scarica, vuol dire che ti hanno appioppato un aggeggio sicuramente prodotto oltre 3 anni fa.

Aggiornamento:


no, nessuna pellicola... mi sà domani lo cambio con un altro modello, perchè mi sono accorto solo ora che questo modello non ha la retroilluminazione, cose che mi era sfuggita prima dell acquisto:medita:... che modello di sigma mi consigliate?

io lo riprenderei a filo, non per niente, ma so che quelli Wireless hanno 3 batterie, sai che caciara!
per il resto il 906 ha quasi tutte le funzioni che servono (tranne la temperatura) prima di andare su quelli col cardiofrequenzimento.
Io mi ci trovo bene, ma non saprei consigliarti altri modelli, mi dispiace
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
ciao Tuccio, ora ho capito perchè l hanno messo in offerta :il-saggi:, scherzi apparte sarò stato sfortunato, figurati che il commesso mi ha pure detto : lo monto io? ed io gli ho risposto: no, tranquillo faccio da solo :smile:.... vabbè a tutto c è rimedio...

come nuovo modello vorrei restare sempre con i fili, il wirelles non mi convince, come modello avevo pensato al bc 1609, che costa il doppio ma altre funzioni in più come la lettura della temperatura e la retroilluminazione, qualcuno lo possiede?
 

Shukishi

Biker popularis
31/3/10
87
0
0
Udine
Visita sito
ciao Tuccio, ora ho capito perchè l hanno messo in offerta :il-saggi:, scherzi apparte sarò stato sfortunato, figurati che il commesso mi ha pure detto : lo monto io? ed io gli ho risposto: no, tranquillo faccio da solo :smile:.... vabbè a tutto c è rimedio...

come nuovo modello vorrei restare sempre con i fili, il wirelles non mi convince, come modello avevo pensato al bc 1609, che costa il doppio ma altre funzioni in più come la lettura della temperatura e la retroilluminazione, qualcuno lo possiede?

Io ho il 1609 sts ed è wirless, ho anche il sensore di cadenza pedalata.
Mi ci trovo bene, la lettura della temperatura è carina ma non necessaria.
Riguardo alla retroilluminazione non sapevo nenche ci fosse :smile: lo scopro da te adesso....
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
i computerini wireless funzionano benissimo (quelli del deca non sò :))):) e sono moltooo più comodi di quelli a filo , di batterie ne hanno due , come durata della carica wireless e filo sono equivalenti
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.832
728
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
ciao Tuccio, ora ho capito perchè l hanno messo in offerta :il-saggi:, scherzi apparte sarò stato sfortunato, figurati che il commesso mi ha pure detto : lo monto io? ed io gli ho risposto: no, tranquillo faccio da solo :smile:.... vabbè a tutto c è rimedio...

come nuovo modello vorrei restare sempre con i fili, il wirelles non mi convince, come modello avevo pensato al bc 1609, che costa il doppio ma altre funzioni in più come la lettura della temperatura e la retroilluminazione, qualcuno lo possiede?


Io ho il bc1609STS. Mi trovo bene, l'unico problema che mi ha dato è che se nel gruppo con cui esci (se esci in compagnia) c'è qualcuno che ha un ciclocomputer Sigma, potrebbe accadere che vada "leggermente" in tilt. Mi pare compaia la scritta "troppi segnali", o qualcosa del genere.
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
alla fine, sono tornato al deca e l ho sostituito con uno uguale perchè non avevano quello che cercavo.. Oggi pome l ho installato ed ho perso più di mezzora per trovare una posizione corretta ai due sensori, in pratica ho attorcigliato il cavo intorno alla guaina del freno anteriore sino a scendere, dopo ho incominciato a trovare il punto in cui si avvicinassero di più, ma non l ho trovato, era sempre troppo distante ed i sensori non comunicavano tra loro, alla fine sono stato costretto ad attorcigliarlo sull "arco" della forca sino a farlo scendere dall altra parte della forcella.... solo che questa soluzione non mi piace, vorrei montarlo come tutti dalla parte della forcella dove che monta la pinza del freno, ma proprio non trovo un punto in cui i due sensori riescano a comunicare:nunsacci:, può capitare questo inconveniente? c è qualcuno che l ha montato come me?:nunsacci:
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
56
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
alla fine, sono tornato al deca e l ho sostituito con uno uguale perchè non avevano quello che cercavo.. Oggi pome l ho installato ed ho perso più di mezzora per trovare una posizione corretta ai due sensori, in pratica ho attorcigliato il cavo intorno alla guaina del freno anteriore sino a scendere, dopo ho incominciato a trovare il punto in cui si avvicinassero di più, ma non l ho trovato, era sempre troppo distante ed i sensori non comunicavano tra loro, alla fine sono stato costretto ad attorcigliarlo sull "arco" della forca sino a farlo scendere dall altra parte della forcella.... solo che questa soluzione non mi piace, vorrei montarlo come tutti dalla parte della forcella dove che monta la pinza del freno, ma proprio non trovo un punto in cui i due sensori riescano a comunicare:nunsacci:, può capitare questo inconveniente? c è qualcuno che l ha montato come me?:nunsacci:


Forse ti conveniva fartelo montare alla decathlon!!!:spetteguless:
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
come scritto sopra ho fatto varie prove, centimetro per centimetro, ma in qualsiasi punto i due sensori erano distanti più di 5mm e quindi non comunicavano, mentre montandolo dal lato opposto( lato forcella dove non si trova la pinza dei freni) i raggi risultano più vicini alla forca e di conseguenza tutto mi funziona, oggi l ho usato così è funziona


ho semplicemente esposto un problema, non ci vuole una laurea per installarlo e sinceramente interpreto il tuo post come un offesa
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
ho semplicemente esposto un problema, non ci vuole una laurea per installarlo e sinceramente interpreto il tuo post come un offesa

su dai, non penso che giantrieste abbia detto nulla di così offensivo, penso piuttosto sia stato un modo per buttarla sul ridere.
in questa comunità si scherza e ci si fa battute continuamente sulle proprie scarse qualità meccaniche, di guida e conoscitive.

Eccotene un ESEMPIO proprio di qualche giorno fa.

per tornare al nostro discorso nella scatola se non ricordo male c'erano anche degli spessori in gomma da usate, li metti sotto al sensore per avvicinarlo ai raggi e quindi alla calamita.
Se non li hai non disperare, dal ferramenta vendono dei "fogli" di gomma dello spessore di qualche mm, ritagliatene un pezzetto e mettilo tra sensore e stelo della forcella, oppure vedi se a casa hai qualcosa di simile.
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
Avrò sicuramente interpretato male, purtroppo scrivendo sui forum capita spesso:celopiùg:
grazie mille della risposta e del consiglio, nella scatola non ho trovato nessun spessorino, ma adesso mi procuro qualcosa da mettere sotto e finalmente risolvo il problema... non ci avevo pensato proprio :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo