Problema con scarpe nuove

rocki86

Biker serius
23/1/18
183
36
0
39
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10
Ciao a tutti, dopo più di un anno di mtb mi sono deciso di cambiare le mie scarpe spd.
In precedenza usavo delle shimano shimano m065 (taglia 45 perchè provate con calzettoni invernali ma d'estate mi calzano larghe), ora ho comprato delle northwave rebel (taglia 43,5 mi calzano bene).
Dopo diverse uscite con le nuove scarpe ho notato che dopo circa 30 km mi inizia a dare fastidio la parte superiore/laterale del ginocchio destro, fastidio che si protrae per tutta la giornata dopo l'uscita in mtb specialmente scendendo le scale o camminando in discesa.

Ho provato ha regolare la tacchetta dei perdali ma il problema non si risolve. Questo weekend sono uscito con le vecchie scarpe e nessun fastidio.
Ora pongo la domanda ai più esperti di me, cosa potrebbe essere? La diversa conformazione della suola? La maggior rigidità della scarpa?
Allego le immagini dei 2 modelli di scarpe con le relative suole.
Grazie a chi ha perso qualche minuto del suo tempo e mi vorrà rispondere per chiarirmi un pò le idee.
Ciaoooo
 

Allegati

  • Rebel.JPG
    Rebel.JPG
    67,2 KB · Visite: 9
  • Rebel_suola.JPG
    Rebel_suola.JPG
    45,4 KB · Visite: 11
  • Shimano.JPG
    Shimano.JPG
    96,7 KB · Visite: 10
  • Shimano_suola.JPG
    Shimano_suola.JPG
    35,7 KB · Visite: 9

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Puo' essere solo la posizione della tacchetta, magari non è in asse oppure se hai usato un metodo approssimativo non è alla giusta distanza.
Ogni scarpa è diversa, usare ad es. il metodo distanza dalla punta è molto impreciso.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

rocki86

Biker serius
23/1/18
183
36
0
39
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10
Puo' essere solo la posizione della tacchetta, magari non è in asse oppure se hai usato un metodo approssimativo non è alla giusta distanza.
Ogni scarpa è diversa, usare ad es. il metodo distanza dalla punta è molto impreciso.

Per posizionare la tacchetta ho usato il metodo della pressione del metacarpo e una volta identificato ho montato la tacchetta sulla linea che si forma fra i 2 punti.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.341
2.000
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Le tacchette hanno gioco anche lateralmente, non solo avanti e indietro. Le hai messe nella stessa posizione che avevi sulle vecchie scarpe?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non c'e' una regola precisa che io conosca, io faccio così, indosso le scarpe, mi metto seduto con i piedi poggiati su un foglio, segno il punto dove poggio i talloni, poi traccio una linea parallela all'asse del piede. Dopo cavo la scarpa e verifico la posizione della tacchetta rispetto alla linea in modo che sia perpendicolare a come tengo il piede.
Ma è solo un riferimento.
 

Devid

Biker novus
27/7/08
4
3
0
Gualdo Tadino
www.amibike.com
Bike
Turbo Levo
Ciao, prova aleggere il mio articolo e troverai delle informazioni importanti sulla condizione posturale relazionata all'appoggio del piede e scarpa da mtb.. spero ti sia utile a presto
 

Allegati

  • Punti di contatto dolore a i piedi.pdf
    251,1 KB · Visite: 12

Classifica giornaliera dislivello positivo