Problema: con la 29er vado più lento e faccio più fatica in salita

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...evitiamo di citare temperature,umidità o temperatura corporea :hahaha: perchè sono fattori che forse un professionista può arrivare a considerare,ma ai comuni mortali non interessano più di tanto.se oggi c è il sole e domani c è il sole per me la prova è fatta a parità di condizioni.
Capisco cosa vuoi dire, ma ti posso assicurare che assunti come questi sono totalmente arbitrari :spetteguless:

le impressioni di pedalata tra 26 e 29 sono molto diverse...
E ci mancherebbe altro che fossero le stesse...:-)


se poi uno va più piano con la 29 rispetto alla 26 la soluzione è una sola:vendere la 29 e ricomprare una 26.mi sembra semplice :medita:
Oppure imparare a sfruttare le qualità per minimizzare i lati negativi.
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

bracc

Biker superis
io mi ripeto, visto che l'ho scritto altre volte
In coppa del mondo c'è chi è passato subito alla 29, che ha tentennato e chi ancora corre sulle 26
Avete visto classifiche rivoluzionate?
E li parliamo di atleti al top con bici al top
I più forti vincono sia con le 26 che con le 29
E nelle granfondo e corse locali?
mi pare che anche li i soliti vincono anche con mezzi diversi!
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

mv64ariete

Biker popularis
2/11/11
65
0
0
udine
Visita sito
per quanto mi riguarda la motivazione della differenza di velocità non sta nella taratura del contachilometri che nella mia bici e nuovo e tarato per le 29er.

non capisco come dovrebbe cambiare la pedalata per sviluppare piu velocità, io personalmente ne ho provate di tutte ma per essere piu veloce devo fare molta piu fatica e spingere rapporti piu duri a pari velocita di pedalata, credo proprio che la differenza di grandezza della gomma da un contatto a terra molto piu grande e questo frena la velocità, per ovviarci forse si dovrebbe montare delle gomme con una tasellatura che a terra scarica una superfice uguale alle 26er. le maxxis crossmark a sto proposito cono una pessima scelta (le ho io) perche visto la grande superfice di contatto bloccano la velocita, meno gomma appoggia a terra e forse la bici scorre di piu.....

per i rapporti io nella bici 22-32-42 e 11-36 penso che ci siano tutte le combinazioni possibili e chiaramente nelle uscite si modifica spesso la combinazione ma si puo essere piu agili o meno fare piu o meno fatica ma per aumentare la velocita si deve solo o pedalare con frequenza maggiore o mettere un rapporto piu duro ma a sto punto la fatica aumenta e non di poco.

le premesse della 29 si sono rivelate fallaci e forse e solo una moda messa in vendita dalle case per aumentare le vendite sperando nel passaggio dei bikers da 26 a 29 e ora anche 27,5, e credo ne faranno altre misure, ma e solo strategia di vendita e noi i fessi che ci caschiamo.

marco udine
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
credo proprio che la differenza di grandezza della gomma da un contatto a terra molto piu grande e questo frena la velocità, per ovviarci forse si dovrebbe montare delle gomme con una tasellatura che a terra scarica una superfice uguale alle 26er. le maxxis crossmark a sto proposito cono una pessima scelta (le ho io) perche visto la grande superfice di contatto bloccano la velocita, meno gomma appoggia a terra e forse la bici scorre di piu.....
La superficie di contatto (a partità di pressione) è la stessa. Quello che cambia è la forma dell'area di contatto, che nella ruota più grande è più allungata e stretta, e quindi ha più tasselli centrali (quelli di trazione) a contatto col terreno. Più che ridurre la larghezza del copertone (che comunque può servire) la cosa più produttiva è ridurre la tassellatura, sia come numero che come altezza. Io ho usato il Xmark, e aveva una trazione paragonabile se non inferiore a quella del Karma 1,9, ben più stretto (e leggero...) ma dotato di tasselli molto piccoli.


le premesse della 29 si sono rivelate fallaci e forse e solo una moda messa in vendita dalle case per aumentare le vendite sperando nel passaggio dei bikers da 26 a 29 e ora anche 27,5, e credo ne faranno altre misure, ma e solo strategia di vendita e noi i fessi che ci caschiamo.
Hai dimenticato di mettere un "per me", visto che ci sono anche tantissimi biker soddisfatti :spetteguless:
Ma che ci siano anche state aspettative troppo grandi, gonfiate ad arte da certi markettari, è fuori discussione. Ho perso il conto di quante volte ho dovuto obiettare alle sparate dei taleniner, non sempre in buona fede, della serie "è un jet" "si vola" e via andando...
 

mv64ariete

Biker popularis
2/11/11
65
0
0
udine
Visita sito
hai ragione certamente il per me manca...........
la sensazione che ho è quella di essere frenato, quando ho deciso di mettere i maxxis crossmark ho seguito forum e consigli di ogni tipo, e quasi all'unanimità davano quella copertura come la più scorrevole per un uso 50% asfalto/terra e ne davano come motivazione la fitta tassellatura centrale, io mi sono fidato e le ho fatte montare sulla mia 29er nuova una ktm race 1/29, ma con l'andare del tempo 10 mesi e 7000 km mi trovo qui deluso perchè faccio molta più fatica sia in salita ed anche sul pianeggiante non riesco a fare velocità e le medie in confronto alla vecchia 26 sono molto piu basse.

monto xt deore non credo che sia la causa, i rapporti che monto offrono tutte le possibilità, le coperture le danno per velocissime a sto punto non so che pensare, se non che la 29 è piu faticosa e lenta.

pensavo di mettere le schwalbe Racing Ralph altra copertura data per velocissima ma non so se dare colpa alla gomma e tanto meno so se dopo ci saranno miglioramenti.

per questo scrivo tutte le mie impressioni qui perchè so che ci sono bikers esperti che danno consigli.

marco udine
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Anche io avevo letto che le xmas erano molto scorrevoli!
Per "me" è stata una gomma inutile, pesante, raccoglie tanto fango, nn frena, il grip nn mi è sembrato granché e a scorrevoleZza nn mi ha entusiasmato, l'unica cosa che mi è piaciuta è stato il confort!! Adesso ho una aspen al posteriore, secondo me meglio in tutto, tranne he in confort.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Anche io avevo letto che le xmas erano molto scorrevoli!
Per "me" è stata una gomma inutile, pesante, raccoglie tanto fango, nn frena, il grip nn mi è sembrato granché e a scorrevoleZza nn mi ha entusiasmato, l'unica cosa che mi è piaciuta è stato il confort!! Adesso ho una aspen al posteriore, secondo me meglio in tutto, tranne he in confort.

Boh , io come tanti altri la trovo buona , certo non eccelle in niente ma si presta bene a tutto.
Essendo una buona via di mezzo certamente non sarà tra le più scorrevoli ne tra le più grippose ma è un buon mix di fattori
Inoltre ha un ottimo volume d'aria (confort) , peso (600 gr non è male considerando che non è di cartavelina)/costo (tra i 20e30€)/durata ottimo...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
si, possono essere buone...le monto da tempo sulla 26...scorrono bene
il problema pero', mi dispiace, non puo' essere ricercato nelle gomme...o meglio, magari qualcosina, ma monti già una gomma abbastanza scorrevole
 

Longjnes

Biker infernalis
Esatto anche io la stessa cosa. riprovata la 26, ma non mi ci trovo più. con la 27.5 adesso vado da dio! abbandonata la 29

ma non sarà solo colpa o merito del formato ruota. è più faicle che dipenda dalla geometria. Anche quando c'erano solo le 26 tra una bike e l'altra si sentivano enormi differenze di sensazioni. Se uno sbaglia acquisto, sia che sia 26 che 29 o 27,5 il risultato è il medesimo: non ti ci trovi e torni indietro.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
ma non sarà solo colpa o merito del formato ruota. è più faicle che dipenda dalla geometria. Anche quando c'erano solo le 26 tra una bike e l'altra si sentivano enormi differenze di sensazioni. Se uno sbaglia acquisto, sia che sia 26 che 29 o 27,5 il risultato è il medesimo: non ti ci trovi e torni indietro.

Concordo al 100%....
anche perchè tra 26 e 27,5 stiamo parlando veramente di poco...
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.916
1.463
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Se solo facessero il karma da 2,0!!
Realmente 1,9 è perfetto per le mie esigenze, ma per l'anteriore mi sembra un pochettino piccolo!!

Sarò un pò controcorrente ma il karma lo trovo pessimo.. poca trazione in salita ed in discesa nn mi fermo +.. come tocco il freno ruota post bloccata! nn mi piace proprio! ho provato anche a tenerlo a 1,8 bar, peso 71 kg ma il discorso nn cambia..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarò un pò controcorrente ma il karma lo trovo pessimo.. poca trazione in salita ed in discesa nn mi fermo +.. come tocco il freno ruota post bloccata! nn mi piace proprio! ho provato anche a tenerlo a 1,8 bar, peso 71 kg ma il discorso nn cambia..

Le gomme son come le scarpe ;-) Io ho usato Karma, Xmark e Racing Ralph: per me le Kenda sono appena inferiori alle Schwalbe, ma più per il volume e quindi per le minori capacità di assorbimento che per la trazione, inferiore ma sufficiente (ovviamente al posteriore). Ora che ho un telaio in composito sare tentato di riprovarle. Conosco persone che si trovano molto bene con un modello Specialized con una tassellatura molto rada e molto simile a quella del Karma, mi sfugge il nome in questo momento...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
le bontragger xr1 29x1.90 possono essere una valida soluzione per 50 % asfalto e 50 % sterrato duro asciutto?

le ho appena viste su un sito

marco udine

sì se non devi strafare in discesa
io ne avevo 4, adesso solo 2 e le uso solo nel ciclocross asciutto o le rare volte che faccio qualche gara cittadina con la 29" anche le XC facile le ho abbandonate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo