Problema: con la 29er vado più lento e faccio più fatica in salita

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Anche io ho avuta la sensazione che con la 29 (ruote leggere e bici leggera, quindi di alta gamma) facessi più fatica in salita, dopo mesi di 29 ho provato nuovamente una 26 e 27.5 ed in salita vado molto meglio.
penso di lasciare definitivamente la 29, per me, alla lunga in salita mi stanco troppo

Vedi anche il post di Oniriko77 subito dopo il tuo: prima di dar via la 29er cronometra i tempi e vedi se la tua sensazione è reale o meno. Io, a dir la verità, non ho un riscontro cronometrico ma il giudizio di diversi miei compagni di uscite i quali hanno notato che prima faticavano a starmi dietro e ora è il contrario (ma potrebbero essere anche loro più allenati o magari sono io che ho beccato una serie di giornate fuori forma...). Va anche detto, comunque, che la 29er mi ha portato anche vantaggi, in particolare una stabilità superiore sul ripido ed una sicurezza in discesa mai vista prima.
 

claric

Biker novus
24/10/12
4
0
0
61
Tagliolo Monferrato
Visita sito
Hi bikers, dà poco sono passato anch'io alla twentynine, e vi dico che non torno indietro.
i dati inerenti al comportamento di quest'ultima nella discesa tecnica e veloce, risultano corretti quelli scritti e letti fin'ora nel forum.
per la salita , occorre che ognuno di noi si confronti personalmente su percorsi noti e relativi tempi impiegati.
Occorrono dei dati , che confermino delle emozioni a riguardo.
Fino a oggi , mi sento di dire che, anche se ho ridotto i rapporti 36/24---11/36, sono invogliato a spingere più forte, quindi a consumare più
energie, a spingere più watt proporzionalmente più veloce.
Ad oggi i tempi non si sono ridotti, confido nella bella stagione di migliorare.
Torno però a ribadire che tutto ciò và valutato nel complesso del percorso.
we can
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Io oggi, sotto una pioggia ghiacciata per 3h e30' , ho avuto la stessa strana sensazione della seconda uscita con la 29er ovvero ho medie più alte di minimo 8/10Km/h, consumo più Kg/cal almeno 400, 600 in più' ma mi sembra di faticare molto di meno arrivo meno stanco... Boh????
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
stesso problema, uguale e preciso piu conforfevole e sicura ma molto piu lenta, al punto che sto pensando di tornare alla 26 o provare 27,5

by marco

la pensavo come te, ma poi facendo gli stessi percorsi, mi sono accorto che si mi stancavo di più, un pò perchè sembra più lenta, ma soprattutto perchè ci si deve abituare al tipo di pedalata, ma alla fine ho capito che invece andavo molto meglio e più veloce che con la 26.
Tieni presente che io sono stato uno dei superscettici della 29,,,,remavo contro in tutti i modi, poi provandola a lungo (un paio di uscite non bastano) e per almeno qualche mese, mi sono reso conto dei vantaggi.
Ora non ritorno più indietro alla 26 neanche per scherzo :celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Boh! Io nn ho dei veri e propri riscontri cronometrici, (tranne qualcuno, ma penso poco affidabile) ma nn faccio gare da XC, solo qualche GranFondo l'anno, dove ne con la 26, ne con la 29 riesc a stare tra i primi 100, quindi mi frega proprio poco dei tempi!! Ma nn posso che confermare che tutto quello che faccio adesso con la 29 mi viene semplificato, grazie alla stessa!! Certo prima di fare dei veri e propri paragoni devo premettere che la mia bici pesa quasi come la precedente 26, tranne che in più nella zona periferica della ruota, (300gr in più) che è stata compensata dai mozzi. ( so che nn é la stessa cosa)
Ovviamente uno può dire di fare tempi migliori con una o con l'altra, però forse è meglio prendere come esempio un tracciato misto, nn solo salite, ne solo discese.
 

tyui

Biker extra
11/4/10
784
1
0
loria
Visita sito
Io oggi, sotto una pioggia ghiacciata per 3h e30' , ho avuto la stessa strana sensazione della seconda uscita con la 29er ovvero ho medie più alte di minimo 8/10Km/h, consumo più Kg/cal almeno 400, 600 in più' ma mi sembra di faticare molto di meno arrivo meno stanco... Boh????

medie più alte di minimo 8/10Km/h???:nunsacci:
non è che hai la 29 ibrida con il motore elettrico con baule di batterie?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io oggi, sotto una pioggia ghiacciata per 3h e30' , ho avuto la stessa strana sensazione della seconda uscita con la 29er ovvero ho medie più alte di minimo 8/10Km/h, consumo più Kg/cal almeno 400, 600 in più' ma mi sembra di faticare molto di meno arrivo meno stanco... Boh????

sai cosa sono 8/10 km/h in più? o con la 26 andavi a spasso a 10 all'ora, o se stavi sui 25, ora significa che giri tra 30 e 35 di media..per essere passato da 26 a 29???mi sembra veramente una roba esagerata..
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
sai cosa sono 8/10 km/h in più? o con la 26 andavi a spasso a 10 all'ora, o se stavi sui 25, ora significa che giri tra 30 e 35 di media..per essere passato da 26 a 29???mi sembra veramente una roba esagerata..

Appunto dico che la cosa mi sembra molto strana! Oggi ho consultato il mio sivende e probabilmente si tratta del settaggio del cardio ..... Ma fossi rimasto con il dettaglio ruota 26" e non ho messo l'ampiezza della ruota da 29" .... Comunque mi sembra tutto sballato !!!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Appunto dico che la cosa mi sembra molto strana! Oggi ho consultato il mio sivende e probabilmente si tratta del settaggio del cardio ..... Ma fossi rimasto con il dettaglio ruota 26" e non ho messo l'ampiezza della ruota da 29" .... Comunque mi sembra tutto sballato !!!

la velocita' non dovrebbe esserlo, se sbagli l'impostazione ti cambia solo la distanza
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
al limite sarà 0,8/1 Km/hr che corrisponde +o- alla differenza che ho riscontrato
come media dei vari percorsi tra Epic e S-Works HT
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.042
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Appunto dico che la cosa mi sembra molto strana! Oggi ho consultato il mio sivende e probabilmente si tratta del settaggio del cardio ..... Ma fossi rimasto con il dettaglio ruota 26" e non ho messo l'ampiezza della ruota da 29" .... Comunque mi sembra tutto sballato !!!
No, se hai lasciato la circonferenza ruota da 26'' la velocità dovrebbe segnartela più bassa.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Classifica giornaliera dislivello positivo