Problema: con la 29er vado più lento e faccio più fatica in salita

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
..continua la saga degli olimpionici mancati....
(si scherza eh!)

non ti capita mai di provare a tirare un rapporto , oppure trovar un gruppo che va forte ed attaccarti a loro o di fare una tiratona con gli amici per chi paga da bere che arriva ultimo?

non sono certo le mie medie , i 45 fissi, ovvio, te l'ho scritto che ci faccio 1 km su 10000 che faccio in un anno ...
 

verdinar

Biker extra
29/8/11
751
3
0
47
Carrara
www.lavolta.biz

Magari dico una caxxata, ma se tu avessi il 38 davanti dovresti semplicemente scalare alla corono da 22 e aumentare il rapporto dietro,
se l'ideale è 36-36 basta che metti la corona da 22 e il pignone da 22...
o non ho considerato qualche dato?
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux

è solo un discorso di comodità, a me rimanere praticamente per tutto il giro di 40/50 km, con la solita corona davanti piace assai
poi so anch'io che se avessi il 38 davanti basterebbe passare alla più piccola davanti
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it

Maxxis Beaver 2.0 davanti

Kenda Karhma 1,.9 dietro

e sei a posto
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito

anche perchè a parita di cadenza, e sotto i 60/65 rpm non riesci a mantenere la bici in tiro ed in equilibrio, vai più veloce ... con la 29" sul Garmin non ho mai visto velocità inferiori ai 6 km/h anche su pendenze infernali ... diversamente devo scendere e spingere.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

Agilità!
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"

Con il 22-36 su pendenze genere 29% riesco a pedalare a 5 km/h circa senza mulinare troppo e mantenendo buona trazione. Sotto quella velocità si demoltiplica troppo e si fatica persino a mantenere l'equilibrio per cui è meglio scendere e spingere.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
Quoto, con la full da 26 salgo su cose che prima con la 29 ritenevo impossibili!

diciamo che ci sono dei casi in cui va meglio l'una ed altri in cui l'altra.
ad esempio il ponte romano lo facevo con la Anthem e non con questa, mentre l'altro giorno sono rimasto a bocca aperta in quanto sono riuscito a fare una salita che con tutte le altre bici non ero mai riuscito a fare.
per la cronaca si tratta del tratto sotto ai Cipressi che la Marathon quest'anno ha fatto in discesa.
si tratta di un tratto con pietre fisse irregolari e gradoni trasversali .. alcuni alti anche una trentina di centimetri ... ecco con la 29" ho avuto solo la necessita di pedalare, in alcuni tratti anche in piedi e spesso anche in maniera scomposta, la bici galleggiava letteralmente sugli ostacoli come mai provato prima
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

Ogni percorso é diverso e ogni persona é diversa per cui mi sembra più che normale affermare che non esiste la verità assoluta ne sulle 26 e ne sulle 29, ma qui stiamo davvero andando ot perché parlavamo di altro!
Poi c'è chi se ne esce fuori dal nulla tirando in ballo le solite polemiche sterili perché tanto la fisica dice così e quindi la sua bici é la migliore del unviverso!
 
Reactions: Bughi and racetrack

sulla 29'' trovo davvero inutile la tripla, comunque anche io faccio meno fatica a salire su salite con pendenze aspre, ma quando il single-track comincia a diventare stretto e tecnico comincio ad avvertire qualche mio limite che trasmetto alla mtb, fatico a volte con gli ingombri della 29'' rispetto alla 26''
 
Reactions: racetrack

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
No tiriamo in ballo pure la trazione maggiore delle 29! Oh ma stiamo parlando di difficoltà nello spingere determinati rapporti, che c'entra la trazione, non ho letto di nessuno fare burn out in salita con le 26!
 

A2BIKE

Biker serius
20/12/12
222
16
0
43
Visita sito
Bike
Scott Spark 2022

Anche io ho avuta la sensazione che con la 29 (ruote leggere e bici leggera, quindi di alta gamma) facessi più fatica in salita, dopo mesi di 29 ho provato nuovamente una 26 e 27.5 ed in salita vado molto meglio.
penso di lasciare definitivamente la 29, per me, alla lunga in salita mi stanco troppo
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
mi son perso qualcosa ?

adesso a Gennaio sto facendo dei confronti in una data salita, grazie STRAVA, quindi tempi e non sensazioni, perchè in effetti la sensazione di andare più forte con la 26 in salita ce l'ho avuta anche io.

guardando i tempi la 26 rincorre la 29 e viceversa, la 26 ha le ruote 600gr. più leggere, con vari magheggi, borsello sì borsello no sono arrivato ad avere stessi pesi delle due bici, come però ho detto i 600gr. di differenza ruote complete di tutto pensavo fossero una bella mazzata per la 29 in salita, invece attualmente il tempo migliore ce l'ho proprio con la 29.

salita di 4.2km fuoristrada
tempi 29" - 21.54 - 22.13
tempi 26" - 22.00 - 23.00

comunque chi sceglie la 29" lo fa principalmente per avere qualcosa di più in discesa e in piano, senza sacrificare troppo la salita con una full.
 
Reactions: Lasco

Classifica giornaliera dislivello positivo