Problema con disco freno posteriore

croconic 2

Biker novus
11/3/18
8
0
0
34
Mola di Bari
Visita sito
Bike
assemblata
Salve a tutti,
Piano piano sto assemblando la mia prima bici grazie ai vostri consigli! Leggo tanto ma posto davvero poco.
Ecco, ho trovato il primo intoppo; montando la ruota posteriore, il disco freno tocca la staffa di fissaggio dell'ammortizzatore, impedendo alla ruota di girare;
Ora, a voi chiedo come posso ovviare a questo problema, ho già provato a mettere degli spessori nel perno del mozzo ruota ma non sono serviti. Tra poco allegherò foto.
Sono, anzi siamo io e la mia bici, nelle vostre mani come sempre.
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata!

Nicola

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
 

croconic 2

Biker novus
11/3/18
8
0
0
34
Mola di Bari
Visita sito
Bike
assemblata
Salve a tutti,
Piano piano sto assemblando la mia prima bici grazie ai vostri consigli! Leggo tanto ma posto davvero poco.
Ecco, ho trovato il primo intoppo; montando la ruota posteriore, il disco freno tocca la staffa di fissaggio dell'ammortizzatore, impedendo alla ruota di girare;
Ora, a voi chiedo come posso ovviare a questo problema, ho già provato a mettere degli spessori nel perno del mozzo ruota ma non sono serviti. Tra poco allegherò foto.
Sono, anzi siamo io e la mia bici, nelle vostre mani come sempre.
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata!

Nicola

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app

1522415641328.jpg 1522415678561.jpg 1522415771192.jpg

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.607
2.533
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Cio' che ricordo a mente che quel telaio e' un puro XC con 100 di escursione al posteriore e montava come rotore disco massimo un 160mm.
I due cm. di diametro inferiori divisi il raggio ti darebbero una distanza maggiore dall'attacco dell'ammortizzatore pari ad un cm in piu' .
Prova a misurare a ruota montata correttamente se quel cm in meno ti evita di toccare .
In caso negativo controlla il centraggio ruota nell'attacco del carro.
 

croconic 2

Biker novus
11/3/18
8
0
0
34
Mola di Bari
Visita sito
Bike
assemblata
Ciao, grazie mille a tutti per le risposte! In realtà, il disco sembra anche a me molto esterno, ad occhio e croce ci dovrebbe essere almeno un margine di 5 mm spostandosi verso il mozzo ruota, ma al momento non so come spostarlo; sicuramente con un disco da 160 dovrei però riuscire ad evitare il contatto.
Nel caso, si potrebbe spostare più verso il mozzo ruota il disco freno? Vi ringrazio!

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.607
2.533
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao, grazie mille a tutti per le risposte! In realtà, il disco sembra anche a me molto esterno, ad occhio e croce ci dovrebbe essere almeno un margine di 5 mm spostandosi verso il mozzo ruota, ma al momento non so come spostarlo; sicuramente con un disco da 160 dovrei però riuscire ad evitare il contatto.
Nel caso, si potrebbe spostare più verso il mozzo ruota il disco freno? Vi ringrazio!

Sent from my SM-J330FN using MTB-Forum mobile app
Il disco non puoi spostarlo.
Con uno da 160 mm. si ridurrebbe il diametro e conseguentemente otterresti una distanza maggiore di 1 cm. tra disco e attacco ammortizzatore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo