Problema bloccaggio perno passante 55R

Melo75

Biker ultra
15/5/06
616
0
0
49
Sicilia sud-orientale
Visita sito
dangerousmav ha pienamente ragione... le forcelle 55 e 66 2008 hanno una dinamometrica nel perno passante.
si avvita il perno in QUALSIASI posizione dopo di che si serra a morte e si sentirà un click bello forte continuate ad avvitare sentendo i click fino alla posizione desiderata.
P.S. ci vuole una gran forza per fare scattare la chiave dinamometrica...io personalmente per non sforzarmi uso un tubo come prolunga tanto non si puo spanare mai proprio per la dinamometrica che sta dentro il perno
 

denta

Biker perfektus
una volta trovata la posizione giusta poi non va dovrebbe necessitare più correzioni, mi spiego:
una volta a battuta si fa scattare i click fino alla posizione esatta e da quel momento ogni volta che verrà stretto ci si fermerà li senza far scattare.

Qui ci andrebbe un interprete... Ma hai messo le parole in disrodine apposta?:smile::smile:
uè briansul parla minga l'dialet inscì!!
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Da questa foto

http://img353.imageshack.us/my.php?image=44453773yr8.jpg

si vede che la filettatura del pp è uscita rispetto alla forcella. Ho forzato e il pp continua ad avvitare,però poi ad un cero punto ho mollato per evitare danni. Comunque ho notato che avendolo strinto molto il disco sfrega nelle pasticche.


....in questo modo esponi la filettatura a possibili urti e potresti trovare difficoltà nel prossimo smontaggio o rovinare la filettatura di foderi e perno, io a questo punto andrèi in negozio e mi farèi dare qualche spiegazione dal negoziante, visto che la biga ha una settimana di vita.
Devo ammettere che il maxle the rock shox è avanti un secolo come praticità e impossibilità di errore.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
non ho mai avuto una marza con pp (purtroppo :cry:) l'unica mia esperienza di pp è il maxle (2008), trovo molto comoda la regolazione finale che replica la funzione di un normalissimo qr, è davvero intuitivo, rispetto alle descrizioni del pp marza che ho trovato in questo posto (ovvero di forzare la frizione per raggiungere la posizione desiderata) lo trovo più pratico ma in effetti mi baso solo su quanto scritto su questo post, non per esperienza personale.
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
Qui ci andrebbe un interprete... Ma hai messo le parole in disrodine apposta?:smile::smile:
uè briansul parla minga l'dialet inscì!!

da buon milanese, quella del brianzolo la prendo come un offesa...

ora che sono meno offeso mi spiego, dato che ho riletto la prima parte:
bisogna considerare intanto il perno passante e la leva che lo muove come due entità distinte, congiunte da un accrocchio che qualcuno chiama erroneamente " chiave dinamometrica".

una volta che si è stretto il perno passante fino alla posizione corretta (cioè finchè si trova in battuta) si può continuare a far girare la leva fino a portarla nella posizione corretta,

questa farà scattare dei click dallo snodo di giunzione,

una volta trovata la posizione corretta non sarà più necessario in futuro far scattare i click, basterà stringere il perno passante fino a battuta, se non ci sono problemi particolari la leva verrà sempre a trovarsi nella posizione corretta

son stato spiegato?..
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
non sono d'accordo...io il maxle l'ho avuto sulla totem...ed ora ho la 66...il sistema marzocchi è molto più veloce da mettere e togliere,lo trovo più pratico..

io tra i due do ancora un punticino in più a rock shox, del quale bisogna cmq contare che ha due punti di serraggio, contro uno solo di marzocchi ( sebbene mi stia soddisfacendo parecchio quello della 55).
 

gianluuuuu

Biker novus
7/10/08
4
0
0
rivoli
Visita sito
E'successo alla mia 66. A me si era rotta la guarnizione che va a fare tenuta tra perno e sede dello stelo e inoltre la frizione del perno stesso non scattava. Il negoziante me lo ha sostituito e rispedito alla Marzocchi in quanto probabilmente aveva un difetto congenito.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo