problema ammortizzatore aria

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
pulendo la bici mi sono accorto che sullo stelo dell'ammortizzatore (x fusion o2 pro) rimane un velo di grasso abbastanza denso e duro sui due lati opposti.
non mi sembra normale. avete qualche suggerimento?
lo riporto indietro vantando qualche difetto e me lo faccio sostituire o devo intervenire sostituendo qualche guarnizione (tenete conto che ci ho fatto un migliaio di km)?
vi posto 2 foto:

grazie per i suggerimenti.
marco
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Sei sicuro che sia grasso e non materiale della boccole? A vederlo sembra una grippata.
hai provato a smontare l'ammo dalla bici e a sgonfiarlo per sentire se scorre bene???
Se togli quello strato di "grasso" la superficie sottostante è perfetta o è opaca?
 

vale

Biker superis
Comaz15 ha scritto:
Sei sicuro che sia grasso e non materiale della boccole? A vederlo sembra una grippata.
hai provato a smontare l'ammo dalla bici e a sgonfiarlo per sentire se scorre bene???
Se togli quello strato di "grasso" la superficie sottostante è perfetta o è opaca?

Anch'io farei così, prova a sentire come scorre da "sgonfio" e smontato dalla bici.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ilGATTO ha scritto:
Io il ammo (identico al tuo) l'ho mandato a pepi e sono stati gentilissimi. Aveva problemi di compressione e me l'hanno aggiustato.

Prova a telefonargli....

Che problemi aveva in particolare? No perchè pure io tengo l'X-Fusion e nelle ultime uscite ho notato uno strano scherzetto: quando lo blocco ( in realtà dovrebbe essere una frenatura molto spinta ) durante i primi mm. di corsa si comporta quasi come se fosse totalmente sfrenato. Passati quei primi mm. si comporta come dovrebbe. La cosa si è presentata per 2-3 uscite consecutive, mentre durante le ultime sembrerebbe rientrata ( ma ho usato poco il blocco ). Ovviamente l'effetto risultante da un simile comportamento è alquanto fastidioso in quanto ti trovi a sobbalzare sulla sella ad ogni pedalata... :?
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
muldox ha scritto:
ilGATTO ha scritto:
Io il ammo (identico al tuo) l'ho mandato a pepi e sono stati gentilissimi. Aveva problemi di compressione e me l'hanno aggiustato.

Prova a telefonargli....

Che problemi aveva in particolare? No perchè pure io tengo l'X-Fusion e nelle ultime uscite ho notato uno strano scherzetto: quando lo blocco ( in realtà dovrebbe essere una frenatura molto spinta ) durante i primi mm. di corsa si comporta quasi come se fosse totalmente sfrenato. Passati quei primi mm. si comporta come dovrebbe. La cosa si è presentata per 2-3 uscite consecutive, mentre durante le ultime sembrerebbe rientrata ( ma ho usato poco il blocco ). Ovviamente l'effetto risultante da un simile comportamento è alquanto fastidioso in quanto ti trovi a sobbalzare sulla sella ad ogni pedalata... :?

Quell'effetto, ma da sbloccato.......uno schifo. Adesso è occhei, ma il blocco non è totale e rimbalza un po anche a me.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ilGATTO ha scritto:
Quell'effetto, ma da sbloccato.......uno schifo. Adesso è occhei, ma il blocco non è totale e rimbalza un po anche a me.

Aspetta, che il blocco non sia totale è corretto. In realtà l'ammo è moolto frenato, il che si traduce in assenza di compressione per effetto della pedalata pur mantenendo un po' di efficienza nell'assorbimento degli ostacoli. Quindi a te era partita la regolazione dell'idraulica e si comportava sempre come se fosse tutta aperta? :?:
Andiamo bene... :?
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
muldox ha scritto:
ilGATTO ha scritto:
Quell'effetto, ma da sbloccato.......uno schifo. Adesso è occhei, ma il blocco non è totale e rimbalza un po anche a me.

Aspetta, che il blocco non sia totale è corretto. In realtà l'ammo è moolto frenato, il che si traduce in assenza di compressione per effetto della pedalata pur mantenendo un po' di efficienza nell'assorbimento degli ostacoli. Quindi a te era partita la regolazione dell'idraulica e si comportava sempre come se fosse tutta aperta? :?:
Andiamo bene... :?

Non si è rotto, ma era così da nuovo. Poi pepi l'ha aggiustato. A quanto ho capito è un difetto che molti x-fusion nuovi hanno.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ilGATTO ha scritto:
Non si è rotto, ma era così da nuovo. Poi pepi l'ha aggiustato. A quanto ho capito è un difetto che molti x-fusion nuovi hanno.

Ah, e quanto ti costò tutto ciò? :?: Immagino solo le spese di spedizione... :-)
E del blocco che mi dici? Si comporta come ho detto io ( molto frenato ma non blocco totale ) oppure anche il tuo ha quei primi mm. "anomali"?
Ad ogni modo il mio i primi tempi non lo faceva, quindi non può essere considerato un comportamento normale... :sad:
Scusa il III grado, ma essendo ancora in garanzia vorrei capire per tempo... :-)
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
muldox ha scritto:
ilGATTO ha scritto:
Non si è rotto, ma era così da nuovo. Poi pepi l'ha aggiustato. A quanto ho capito è un difetto che molti x-fusion nuovi hanno.

Ah, e quanto ti costò tutto ciò? :?: Immagino solo le spese di spedizione... :-)
E del blocco che mi dici? Si comporta come ho detto io ( molto frenato ma non blocco totale ) oppure anche il tuo ha quei primi mm. "anomali"?
Ad ogni modo il mio i primi tempi non lo faceva, quindi non può essere considerato un comportamento normale... :sad:
Scusa il III grado, ma essendo ancora in garanzia vorrei capire per tempo... :-)

Ho pagato solo le spese di spedizione a pepi, mantre loro me l'hanno spedito gratis.

Anche il mio ha i primi mm anomali e fastidiosi.....vanno in risonanza con i movimenti di quando si pedala e rimbalzo di bestia...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ilGATTO ha scritto:
Anche il mio ha i primi mm anomali e fastidiosi.....vanno in risonanza con i movimenti di quando si pedala e rimbalzo di bestia...

Bene ( per modo di dire! :? ), io lo tengo d'occhio ancora un po' e poi comincio a spaccare le palle in giro :sad: . Eventualmente ti faccio sapere coma va a finire... :-)

Grazie per le info :-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
muldox ha scritto:
Che problemi aveva in particolare? No perchè pure io tengo l'X-Fusion e nelle ultime uscite ho notato uno strano scherzetto: quando lo blocco ( in realtà dovrebbe essere una frenatura molto spinta ) durante i primi mm. di corsa si comporta quasi come se fosse totalmente sfrenato. Passati quei primi mm. si comporta come dovrebbe. La cosa si è presentata per 2-3 uscite consecutive, mentre durante le ultime sembrerebbe rientrata ( ma ho usato poco il blocco ). Ovviamente l'effetto risultante da un simile comportamento è alquanto fastidioso in quanto ti trovi a sobbalzare sulla sella ad ogni pedalata... :?
Ahi ahi ahi... ho paura che sia aria nella parte idraulica...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Comaz15 ha scritto:
muldox ha scritto:
Che problemi aveva in particolare? No perchè pure io tengo l'X-Fusion e nelle ultime uscite ho notato uno strano scherzetto: quando lo blocco ( in realtà dovrebbe essere una frenatura molto spinta ) durante i primi mm. di corsa si comporta quasi come se fosse totalmente sfrenato. Passati quei primi mm. si comporta come dovrebbe. La cosa si è presentata per 2-3 uscite consecutive, mentre durante le ultime sembrerebbe rientrata ( ma ho usato poco il blocco ). Ovviamente l'effetto risultante da un simile comportamento è alquanto fastidioso in quanto ti trovi a sobbalzare sulla sella ad ogni pedalata... :?
Ahi ahi ahi... ho paura che sia aria nella parte idraulica...

E quindi?...Grave?...Risolvibile? :?:
Comunque oggi ho studiato meglio la cosa, ed il comportamento per l'esattezza è il seguente:
ad idraulica tutta chiusa ( la famosa posizione di blocco che blocco non è ) accade che l'ammo si comporta in compressione come se l'idraulica fosse aperta, quindi totalmente ( o quasi ) sfrenato. In estensione invece, dopo alcuni ( pochi ) mm. di ritorno sfrenato, è come se l'idraulica intervenisse e si comporta come dovrebbe ( ritorno molto lento ).
Certo che dopo nemmeno due mesi di utilizzo... :?
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
ho appena letto la risposta al quesito inviato a pepi innerhofer che mi dice che è mancanza di manutenzione. ora smonterò il manicotto pulisco e ingrasso con slick honey così come è descritto sul manuale.
qualcuno di voi mi sa dire se ha provato a smontarlo ed eventualmente se ha trovato qualche difficoltà? inoltre al posto dello slick honey posso usare qualche altro prodotto con caratteristiche simili?
grazie marco
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
muldox ha scritto:
E quindi?...Grave?...Risolvibile? :?:
L'aria nella parte idraulica può vendire da due parti: o dalla camera del gas, o da fuori, nel primo caso ci sarà da sostituire l'o-ring di tenuta interno, nel secondo, il paraolio esterno.
Per verificare se è quest'ultimo, puoi provare a smontare il corpo ammortizzatore e vedere se sullo stelo c'è olio, o cmq se pompando, il velo di olio lasciato sulo stelo è eccessivo.
Di per sè è una cavolata, ma il problema è che ci vuole una procedura e l'attrezzatura adatte per mettere in pressione la camera del gas.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo