problema al freno posteriore avid juicy 3

HenryS

Biker novus
5/6/08
44
0
0
Lugo (RA)
it.youtube.com
ho un problema sul freno juicy 3 posteriore della mia rockrider:
la bici ha poche settimane di vita ma sin dall'inizio il freno posteriore non è mai stato potente come all'anteriore che invece è perfetto.
tirando a fondo la leva questa non arriva a toccare il manubrio ma non riesce comunque a portare al bloccaggio la ruota se non per una frazione di secondo.
Pensando che potesse essere un problema di aria all'interno dell'impianto ho provato a fare lo spurgo, ho ripetuto l'operazione 3-4 volte, la frenata è leggermente migliorata ma il problema persiste, manca proprio di mordente...
problema di qualche bollicina bastarda che non vuole uscire o cosa?
i freni sono stati rodati perfettamente, le pastiglie sono ok, non ci sono perdite d'olio.
cosa pensate che possa essere?

non ho il kit avid mi sono arrangiato con 1 siringa e 1 raccordo M5...
CIAO
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ho un problema sul freno juicy 3 posteriore della mia rockrider:
la bici ha poche settimane di vita ma sin dall'inizio il freno posteriore non è mai stato potente come all'anteriore che invece è perfetto.
tirando a fondo la leva questa non arriva a toccare il manubrio ma non riesce comunque a portare al bloccaggio la ruota se non per una frazione di secondo.
Pensando che potesse essere un problema di aria all'interno dell'impianto ho provato a fare lo spurgo, ho ripetuto l'operazione 3-4 volte, la frenata è leggermente migliorata ma il problema persiste, manca proprio di mordente...
problema di qualche bollicina bastarda che non vuole uscire o cosa?
i freni sono stati rodati perfettamente, le pastiglie sono ok, non ci sono perdite d'olio.
cosa pensate che possa essere?

non ho il kit avid mi sono arrangiato con 1 siringa e 1 raccordo M5...
CIAO

Probabile bolla di aria alla base del pistone.

Innesta la siringa alla pinza, con l'olio dentro ben libera da bolle di aria, blocca la leva alla manopola con un elastico , ed inizia a succhiare, finchè non fuoriesce la maledetta.

Esegui l'operazione tre quattro volte, poi rispingi appena un po di olio, e lascia la leva dolcemente.

Svita la siringa rimetti il tappo e riprova.

SCR1
 

HenryS

Biker novus
5/6/08
44
0
0
Lugo (RA)
it.youtube.com
Probabile bolla di aria alla base del pistone.

Innesta la siringa alla pinza, con l'olio dentro ben libera da bolle di aria, blocca la leva alla manopola con un elastico , ed inizia a succhiare, finchè non fuoriesce la maledetta.

Esegui l'operazione tre quattro volte, poi rispingi appena un po di olio, e lascia la leva dolcemente.

Svita la siringa rimetti il tappo e riprova.

SCR1

ok provero' ancora!
intanto grazie!
la vitina a brugola di 2 mm sulla leva del freno deve essere il piu possibile svitata prima di procedere con lo spurgo?
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Ciao, ho sempre avuto lo stesso porblema anch'io. Mai risolto se non dopo lunghe frenate. Mi ha dato l'impressione che il sistema pinza-disco posteriore dovesse scaldarsi per rendere il massimo. E' vero pure che il freno posteriore avendo il tubo più lungo ha necessità di maggiore pressione per avere lo stesso effetto di quello anteriore.
 

HenryS

Biker novus
5/6/08
44
0
0
Lugo (RA)
it.youtube.com
Ciao, ho sempre avuto lo stesso porblema anch'io. Mai risolto se non dopo lunghe frenate. Mi ha dato l'impressione che il sistema pinza-disco posteriore dovesse scaldarsi per rendere il massimo. E' vero pure che il freno posteriore avendo il tubo più lungo ha necessità di maggiore pressione per avere lo stesso effetto di quello anteriore.

strano, a me da l'impressione che sia rimasta ancora aria nell'impianto, ho riprovato con lo spurgo ma non ha avuto nessun effetto:nunsacci::nunsacci:
non sarà che essendo avid entry level sono un po' rognosi?:arrabbiat:
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
strano, a me da l'impressione che sia rimasta ancora aria nell'impianto, ho riprovato con lo spurgo ma non ha avuto nessun effetto:nunsacci::nunsacci:
non sarà che essendo avid entry level sono un po' rognosi?:arrabbiat:

La seconda che hai detto....

Avid 3 sono una vera ciofeca. Il posteriore ha quasi sempre corsa lunga e hai voglia a spurgare. Bisognerebbe spurgare (o purgare) il signor Avid per quell'indecenza di freno.
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
I miei vanno decisamente bene......come tutto nella vita l'importante è il fattore C.
cmq anche quelli nella bici di mio frate vanno bene......
 
qualcun'altro con gli avid 3 lamenta lo stesso problema al posteriore??

io ho + o - il tuo stesso problema ma da poco nel senso che appena comprata e dopo un primo rodaggio non avvertyivo differenze, ma ora si il posteriore ha un bloccaggio meno efficace a parità di pressione esercitata sulla leva rispetto all' anteriore.
un consiglio io ci vado sabato per il tagliando trimesytale, portala al deca e sottoponi il problema, quelli in un modo o nell' altro il problema te lo risolvono anche a costo d cambiarti completamente il freno.......
 

HenryS

Biker novus
5/6/08
44
0
0
Lugo (RA)
it.youtube.com
io ho + o - il tuo stesso problema ma da poco nel senso che appena comprata e dopo un primo rodaggio non avvertyivo differenze, ma ora si il posteriore ha un bloccaggio meno efficace a parità di pressione esercitata sulla leva rispetto all' anteriore.
un consiglio io ci vado sabato per il tagliando trimesytale, portala al deca e sottoponi il problema, quelli in un modo o nell' altro il problema te lo risolvono anche a costo d cambiarti completamente il freno.......

ok fammi sapere com'è andata
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
In conclusione stiamo discutendo di problemi che un pò tutti i freni a disco hanno....ke siano Avid o Shimano o Magura.....Che siano Entry level o costino un rene..........insomma.....i freni a disco sono bellissimi e utilissimi in tantissime situazioni.....ma sono anche un gran rottura..........lo sappiamo tutti abbiamo valutato i pro e i contro e li abbiamo acquistati lo stesso.....
 

HenryS

Biker novus
5/6/08
44
0
0
Lugo (RA)
it.youtube.com
In conclusione stiamo discutendo di problemi che un pò tutti i freni a disco hanno....ke siano Avid o Shimano o Magura.....Che siano Entry level o costino un rene..........insomma.....i freni a disco sono bellissimi e utilissimi in tantissime situazioni.....ma sono anche un gran rottura..........lo sappiamo tutti abbiamo valutato i pro e i contro e li abbiamo acquistati lo stesso.....

forse il tubo del freno posteriore essendo piu lungo disperde un po' piu' pressione dell'olio quando andiamo ad azionare la leva, il tubo si dilata e ci vuole piu forza per bloccare la ruota.
Ma non ci sono i tubi in treccia come per le moto?
forse dopo l'effetto diventa troppo on-off?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo