Problema al deragliatore?

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
Oggi alla terza uscita mi sono ritrovato per la prima volta in una ripidissima salita, ho portato la leva che comanda il deragliatore ad 1 quindi sulla corona più piccola e sin quì tutto apposto, il problema è stato dopo, ovvero quando la salita è finita, ho riazionato la leva che comanda il deragliatore per portarla sul 2, ma in pratica il deragliatore prova a far salire la catena ma non ci riesce, ho regolato entrambe le due viti che regolano la corsa del deragliatore, ma esso non riesce a far risalire la catane sulla seconda corona, dalla seconda alla corana più grande non ho nessun problema ne a scendere e ne a salire, il problema si verifica solo quando scendo sulla corona più piccola, che entra bene ma poi non riesce più a salire di rapporto e mi tocca riportare a mano la catena sulla seconda corona...cosa potrebbe essere?

perdonatemi, ma non ho ancora imparato tutti i nomi delle parti :omertà:
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
grazie, avevo già letto quella pagina, infatti è quella che ho usato per regolarlo al meglio, l ho riletto ieri minuziosamente ed ho fatto tutto a regola, il bello è che il deragliatore si muove e prova a far salire la catena sulla corona intermedia, ma la catena non riesce a risalire e sfrega con l esterno dei denti della corona...

analizzando il mio problema, potrebbe essere l altezza del deragliatore? è l unica cosa che non ho toccato, visto che dista già circa 3 mm dai denti della corona più grande.
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
prova a tendere un po il filo agendo sulla vite di regolazione del comando al manubrio (quella specie di rotella dentata che si trova sul comando in corrispondenza dell'inizio della guaina)...per tendere se non rcordo male penso che devi girare in senso antiorario (ma potrei sbagliarmi)
 
prova a tendere un po il filo agendo sulla vite di regolazione del comando al manubrio (quella specie di rotella dentata che si trova sul comando in corrispondenza dell'inizio della guaina)...per tendere se non rcordo male penso che devi girare in senso antiorario (ma potrei sbagliarmi)


senso antiorario, è giusto.
solo che se dalla seconda corona sale alla terza senza problemi, non è la tensione del cavo a dover essere regolata.

che comandi sono? quanto tempo hanno?

io ho avuto un problema simile, ma dalla seconda alla terza.
bastava rilubrificare i comandi che non predevano bene il dente dell'inganaggio e voilat tutto perfetto senza toccare alcuna regolazione.
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
solo che se dalla seconda corona sale alla terza senza problemi, non è la tensione del cavo a dover essere regolata.

secondo me non è detto...


bastava rilubrificare i comandi che non predevano bene il dente dell'inganaggio e voilat tutto perfetto senza toccare alcuna regolazione.

ma se non beccano bene l'ingranaggio spero che si sia accorto visto che il comando "va a vuoto"
 
secondo me non è detto...

beh ma la tensione non credo possa esser giusta se si sale sulla terza mentre della prima alla seconda non ve ne è abbastanza...il cavo è uno a cui è applicata la stessa tensione dalla vite sul comando, che cambia solo nel momenmto della cambiata...
poi tutto è possibile...ho visto gente andare con ruote 8v e comndi 9v e non saperlo perchè funzionava e non notavano cose strane...

ma se non beccano bene l'ingranaggio spero che si sia accorto visto che il comando "va a vuoto"

nel mio caso il comando andava si un po a vuoto, ma cercava di far salire la catena sulla corona sferragliando, per cui un po di corsa lo aveva comunque...
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
il deragliatore si muove e prova a far salire la catena sulla seconda corona, ma la catena non riesce a salirci, ma sfrega praticamente con la seconda corona... ripeto il deragliatore si muove e spinge la catena a sfregare con la seconda corona, ma non riesce a farla salire :nunsacci:

la bici è nuova è una rr 5.3 ed ha 100km all attivo, del problema me ne sono accorto la scorsa uscita, che per la prima volta mi sono ritrovato a prendere una salita spaventosa



potrebbe essere l altezza del deragliatore? ho guardato oggi e ci sono circa 5 mm tra deragliatore e dente della corona più grande, potrei provare ad abbassarlo ancora un pò?
 
il deragliatore si muove e prova a far salire la catena sulla seconda corona, ma la catena non riesce a salirci, ma sfrega praticamente con la seconda corona... ripeto il deragliatore si muove e spinge la catena a sfregare con la seconda corona, ma non riesce a farla salire :nunsacci:

la bici è nuova è una rr 5.3 ed ha 100km all attivo, del problema me ne sono accorto la scorsa uscita, che per la prima volta mi sono ritrovato a prendere una salita spaventosa



potrebbe essere l altezza del deragliatore? ho guardato oggi e ci sono circa 5 mm tra deragliatore e dente della corona più grande, potrei provare ad abbassarlo ancora un pò?

l'altezza non centra...al max abbassalo di 2mm cmq fai come ti suggerivano di tensionare un pelo il cavo...
 

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
61
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube
Secondo la mia opinione, l'altezza del deragliatore non c'entra nulla, devi cercare soltanto di, partendo da zero, regolare nuovamente la tensione del cavo.
Quando il cambio sta sul rapportino o rampichino, la tensione del cavo dovrebbe essere quasi nulla, in quanto in questa posizione la molla del deragliatore e' scarica. Prova, prima di agire sulla rotellina del cambio al manubrio, a dare la giusta tensione al cavo svitando la brucola posta in basso sul deragliatore.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Oggi alla terza uscita mi sono ritrovato per la prima volta in una ripidissima salita, ho portato la leva che comanda il deragliatore ad 1 quindi sulla corona più piccola e sin quì tutto apposto, il problema è stato dopo, ovvero quando la salita è finita, ho riazionato la leva che comanda il deragliatore per portarla sul 2, ma in pratica il deragliatore prova a far salire la catena ma non ci riesce, ho regolato entrambe le due viti che regolano la corsa del deragliatore, ma esso non riesce a far risalire la catane sulla seconda corona, dalla seconda alla corana più grande non ho nessun problema ne a scendere e ne a salire, il problema si verifica solo quando scendo sulla corona più piccola, che entra bene ma poi non riesce più a salire di rapporto e mi tocca riportare a mano la catena sulla seconda corona...cosa potrebbe essere?

perdonatemi, ma non ho ancora imparato tutti i nomi delle parti :omertà:
Finecorsa L mal regolato, troppo distante dalla posizione corona piccola pignone grande.

Regola il deragliatore in maniera che quando sei su corona piccola e pignone grande sia quasi a fregare sulla catena.

Vedrai che sale meglio , ma attenzione , sotto sforzo , a volte il problema può presentarsi, perchè il ramo teso vince la forza del deragliatore, attenzione anche all'allineamento della gabbia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo