Ragazzi, non c'entrerei con il topic... caldo, caldissimo... ma vorrei solo aggiungere qualcosa... sempre nell'ottica dello "stemperare i toni" o-o
Secondo me infatti, al di la' di quanto già detto da molti... sulla natura umana, le possibili incomprensioni, antipatie a pelle, giornate "più o meno dritte/storte", come operatore sono oggi disposto a concedere, nel senso di "accettare", da parte del consumatore finale una certa (anche se spero "minima"
) "predisposizione al linciaggio"
In che senso ? Nel senso che già come "italiani" ci sentiamo frustrati e presi per i fondelli in termini di "prezzi", dove già bastano i confronti più facili, come quelli su benzina, latte in polvere, ecc... ma dentro di noi subodoriamo, per la fatica di arrivare a fine mese, che dove non riusciamo a fare davvero il confronto o avere un riferimento... i prezzi siano schizzati alle stelle
Questa è una sensazione di default ormai... :???:
Nell'ambito specifico del settore ciclo, siamo per molti versi nella "baraonda"... ammettiamolo... %$)) perché a partire da quello che è, o dovrebbe essere, il "pane quotidiano"... cioè Shim*** (a proposito di "querele"
) il biker si trova di fronte a qualunque genere di prezzo... e con oscillazioni/differenze così grandi che davvero si resta basiti... :shock: Mettiamoci ora anche il caso Avid, passata non solo di mano come proprietà ma anche come distribuzione in Italia... e con il risultato che i prezzi sono crollati di percentuali mostruose... anche per l'effetto della consegna nel "sacchettino" (AMG) anziché nell'imballo originale (Pepi) ...e dove arriviamo ?
Arriviamo a non sentirci più sicuri del prezzo che troviamo da un qualsiasi rivenditore... e su qualsiasi cosa... e ben venga la ricerca su internet ed il confronto... però un po' di confusione rimane sempre... e purtroppo qualcuno alle volte può farsi prendere la mano (...e la lingua).
-
In conclusione, direi che secondo me è giusto e necessario chiedere e chiarire... accettabile anche un confronto a toni forti... doverosamente comprensibile oggi da parte degli operatori il poter trovare clienti "arrabbiati" di fondo, e doversi quindi sforzare di avere un briciolo di pazienza in più... e sperare però di non vedere più topic con "titoli" che siano già una "sentenza" prima del processo... Per le "condanne", se devono esserci, ci pensa il "mercato"... ed è giusto che qualcuno come il "forum" lo rappresenti proprio nella filosofia di cercare di dare quei riferimenti oggi tanto necessari.
Ci sono partecipazioni "inquinate" o "inquinanti" ? E' il prezzo della democrazia e della libertà di parola che fa di questo forum un punto d'incontro eccezionale... lo dice uno "linciato" a suo tempo
-
Ragazzi, ora abbiamo di fronte un weekend più lungo del solito... Wow... divertiamoci allora o-o o-o o-o