Prova a chiedere nella sezione giusta del forum.
A me comunque affascinano più questo tipo di percorsi:
Sunset Ride in the Karwendel - YouTube

Nel forum di 4ruote un forumista chiede consiglio per l'acquisto di un'auto con la quale fare 10.000 km al mese..... gli consigliano le ammiramiglie BMW, AUDI, MERCEDES ecc ecc.
Poi arriva un forumista che dice che lui i 10.000 km al mese li fa con una vecchia Panda e che, pertanto, sbagliano quelli che consigliano l'acquisto delle ammiraglie perchè quel tipo di utilizzo lo si fa tranquillamente con la Panda.
Ovvio che si possono fare anche con una Panda... in fin dei conti anche la Panda ha quattro ruote che girano esattamente come la BMW.... sul come però si facciano i 10.000 km con la Panda in confronto alla BMW meglio non approfondire vero ?
ps: per fortuna non tutti la pensano come te oppure nemmeno le palafitte avrebbero inventato ... tanto la caverna andava bene lo stesso![]()
...
Secondo me la bici giusta è quella che resiste, non sarà fatta la mia per fare il salto, ma se resiste non vedo quale sia il problema.
Mi piace saltare, e se venivo nel forum a chiedere consiglio per una bici per salti da un metro mi consigliavate una da trial o un frontino da enduro! E io totale inesperto avrei speso troppo per ciò che mi serve, il problema è che io non abbia tutta quella disponibilità economica, o comunque proprio non mi interessa spendere tutti quei soldi per saltare un muretto quando mi basta di meno:D
Prova a chiedere nella sezione giusta del forum.
A me comunque affascinano più questo tipo di percorsi:
Sunset Ride in the Karwendel - YouTube
![]()
Basta essere aggressivi nei miei confronti, che nei vostri io NON lo sono.
Leggete bene quello che scrivo.
Non ho mai detto che sbagliate, ho detto che QUALCHE volta esagerate, e snobbate la bici sotto un tot di prezzo, dicendo che bisogna MINIMO spendere tot.
Però se arriva un forumista e chiede
"Devo fare 10 mila chilometri al mese, cosa mi consigliate sotto gli 8000"
Qualcuno risponderà
"Risparmia un po e prenditi una comoda per farti questi benedetti 10 mila chilometri"
Io probabilmente direi
"Comprati una banalissima 107 o Panda nuova usata.
E' comoda, non troppo lenta, non vedo perchè non dovrei consigliarla se tu puoi spendere così"
E comunque l'ultimo ragionamento non mi pare centri molto... Qua si parla di altro.
Non ritengo di avere una mentalità così chiusa.
NO ma quali aggressivi ... un po' si gioca, alla fine il discorso quasi fila... consigli di prendere bici piu' economiche per poi decidere se passare a una buona ...Basta essere aggressivi nei miei confronti, che nei vostri io NON lo sono.
Leggete bene quello che scrivo.
Non ho mai detto che sbagliate, ho detto che QUALCHE volta esagerate, e snobbate la bici sotto un tot di prezzo, dicendo che bisogna MINIMO spendere tot.
Però se arriva un forumista e chiede
"Devo fare 10 mila chilometri al mese, cosa mi consigliate sotto gli 8000€"
Qualcuno risponderà
"Risparmia un po e prenditi una comoda per farti questi benedetti 10 mila chilometri"
Io probabilmente direi
"Comprati una banalissima 107 o Panda nuova usata.
E' comoda, non troppo lenta, non vedo perchè non dovrei consigliarla se tu puoi spendere così"
E comunque l'ultimo ragionamento non mi pare centri molto... Qua si parla di altro.
Non ritengo di avere una mentalità così chiusa.
Sabato scorso con altri conforumisti sono stato a fare un bel giretto definibile di tipo enduro, quindi non proprio la scampagnata della domenica, i salti non mancavano.
Ora, a parte il fatto che l'ultimo ero sempre io l'ultimo della fila, dei quattro che eravamo quello che ha dato la paga a tutti è stato uno con una front.
Quindi, possiamo dire che più o meno con ogni bici è possibile fare più o meno di tutto? Sì.
Ma la cosa su cui riflettere non è quanta paga aver preso da uno con la front giù per i dirupi, ma quanta in più me ne avrebbe data uno con quel manico su una enduro... capisci cosa voglio dire?
Nessuno ti consiglierà mai la graziella per saltare da un metro aggiungendo "tanto se hai manico ce la fai anche con quella" o "non sarà la bici fatta apposta ma ti basta".
Se viene risposto cosi è perchè corrisponde a verità.
Il giorno che posterai una bike Scott montata meglio, a parità di prezzo, di una radon o Canyon farò/faremo ammenda pubblica.
Se tutti seguissero il tuo ragionamento la bike si comprerebbe solo perchè una ha i colori più bella dell'altra.
In questa sezione i principianti chiedono consigli su cosa acquistare e non ci si può esimere dall'analizzare la componentistica.
Un consiglio deve essere OGGETTIVO; la bike non è un'auto dove possono intervenire 1000 altri fattori nella scelta.
La bike ha un telaio e dei componenti: PUNTO
Dovremo forse consigliare Scott, montata da cani, solo perchè ha i colori più belli e a qualcuno di noi piace di più ? Davvero un bel "servizio" faremo ai principianti
E comunque, come già ti hanno detto, non fare il processo alle intenzioni: aspetta che qualcuno intervenga e poi replica pure... però prima aspetta.
Visto che questo discorso lo tiri fuori ad ogni occasione sembra quasi che tu voglia convincere le persone che la componentistica non ha valore.... per cui tutti su Scott montate acera a 1500 euro perchè l'importante è solo il "feeling" e non la sostanza.... vuoi mettere quanto fa più figo dire: "io ho una Scott rispetto a dire " io ho una Radon" ?
ps: anche il discorso di quanto spende Radon per la ricerca ( a tuo avviso poco nulla ) lo fai spesso; magari la prossima volta facci leggere anche qualche dato numerico per giustificare le tue affermazioni
VOGLIAMO foto, oppure video ... su su molla![]()
Mi è stato consigliato di non fare un processo alle intenzioni e di attendere eventuali repliche prima di "prevedere" eventuali risposte discordanti, ma, guarda caso, le successive 5 pagine del thread hanno confermato pienamente la mia previsione...
Comunque, siamo qui per discutere e per esprimere le proprie opinioni a prescindere dal fatto che esse possano essere "contro corrente" o inaccettabili per alcuni.
Ho detto (anche in altri thread, come giustamente ricorda Sten) che secondo me H&S Bike Discount GmbH (l'azienda che commercializza il marchio Radon, con sede a Bonn) investe meno in R&D di Scott, multinazionale statunitense presente direttamente in almeno 15 nazioni e distribuita in mezzo mondo.
Qualcuno chiede dimostrazione tramite informazioni oggettive e qualcun altro, addirittura sostiene che si tratti di "sparate" senza alcun fondamento.
A questo punto ritengo lecito anche dubitare che la Boeing Company investa più soldi in ricerca della Piper Aircraft, che la Fiat abbia più progettisti della Di Risio, o, ancora, che Apple investa nello sviluppo dell'iPhone più denaro dell'italiana NGM!
Ma se una maggior spesa in R&D non significa, comunque, un miglior risultato finale, allo stesso modo potrei mettere in discussione la presunta oggettività del confronto basato sul prezzo dei componenti delle bici.
Tra una bici con forcella Recon e una con forcella Reba si suggerisce la seconda (ad esempio) in base al risultato della seguente formula: "prezzo di listino al pubblico Reba > prezzo listino al pubblico Recon".
Ma in base a quale criterio oggettivo la Reba é migliore della Recon? Il prezzo é sufficiente a determinare l'assoluta superiorità?
Chi afferma ciò con sicurezza, le ha provate entrambe ed ha rilevato nettamente questa differenza?
E se scopriste che la somma del prezzo dei componenti della Recon é superiore al prezzo di quelli della Reba?
Impossibile dirlo perché tali prezzi non sono disponibili al pubblico? E allora il confronto oggettivo dove sta?
E se questo può sembrare accettabile nel confronto tra prodotti dello stesso brand, che dire quando parliamo di marchi diversi?
Una bici con XTR é peggiore di una con Sram X0? In base al prezzo di listino dovrei dire che é proprio così...
Ma dopo averli provati entrambi, sosterreste ancora questa tesi?
Poi, sul fatto che la Scott da 200€ probabilmente sia solo una bici cinese con l'adesivo dell'azienda statunitense potrei anche essere d'accordo, ma denigrarla a priori solo per i (presunti) principi logici sopra descritti mi sembra un po' esagerato!
Ci tengo, infine, a precisare che non possiedo Scott e nemmeno mi piacciono, che sono molto affascinato dalle Canyon e che non ritengo di avere la verità in tasca: mi spiace solo che si diano ai principianti sempre i soliti consigli sulla base di un'oggettivita che tanto oggettiva non é.
Mi spiace, nessuna foto in azione ne' video... solo queste foto "in pausa": http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5887687&postcount=2568
Comunque prometto di farne alla prossima occasione... le mie zone sono davvero belle, ma essendo principalmente un XCista non ho molto spesso occasione di vedere paesaggi e percorsi come quelli di sabato.
W l'Alta Valle del Tevere.
Io non è che critico i consigli, anzi, spesso sono corretti, solo che spesso si consiglia TROPPO rispetto a ciò che effettivamente serve! Dopo perciò ovviamente andrà bene, ma forse si sarebbe potuto risparmiare.
Tutto questo era per dire...
Ad esempio l'altro giorno ero in un topic, e c'era uno che voleva una 6.3, voleva una biammortizzata economica, TUTTI e dico TUTTI, hanno detto "Meglio una front seria", ma perché? Se uno vuole una biammortizzata per farne un utilizzo soft, perché dire di prendere una front?
In fondo siamo noi a capire il limite della bici, cosa fare o meno, se io voglio una biammortizzata ma non ho molti soldi, perché dovreste dire di prendere una front o una biammortizzata da almeno 900€?
Io non è che critico i consigli, anzi, spesso sono corretti, solo che spesso si consiglia TROPPO rispetto a ciò che effettivamente serve! Dopo perciò ovviamente andrà bene, ma forse si sarebbe potuto risparmiare.
Tutto questo era per dire...
Ad esempio l'altro giorno ero in un topic, e c'era uno che voleva una 6.3, voleva una biammortizzata economica, TUTTI e dico TUTTI, hanno detto "Meglio una front seria", ma perché? Se uno vuole una biammortizzata per farne un utilizzo soft, perché dire di prendere una front?
In fondo siamo noi a capire il limite della bici, cosa fare o meno, se io voglio una biammortizzata ma non ho molti soldi, perché dovreste dire di prendere una front o una biammortizzata da almeno 900?
Perché per farne un utilizzo da full è insufficiente/penalizzante, mentre per farne un utilizzo "soft" ci sono bici nate apposta che costano meno.
Di fatto, non esistono full consigliabili a 600 euro, quindi non è sempre possibile dare una risposta soddisfacente a ogni domanda.
Discutiamone...
Penalizzante per cosa?
Non frena? L'ho provata e il suo lo fa...
Non ammortizza? A me la forcella sembra funzioni benissimo rispetto a ciò a cui sono abituato, ed è anche bloccabile
Non cambia? A me sembra di si, sempre degli X5 monta...
Si auto distrugge dopo un salto? Non penso proprio, anche con quella del mio amico abbiamo saltato un 80cm per svariate volte, ed è ancora intatta (Anche di questa porterò il video per i più increduli)
Non la si riesce a portare in salita? Gamba e fiato e si arriva alla metà! Testimone il mio amico che la usa sempre in montagna
Quindi non capisco dove potrebbe essere penalizzante, il suo lo fa, non si distrugge e vale, non vedo perchè non considerarla una Full decente.
Scusate se sembro aggressivo! Ma giuro che non lo sono! Voglio solo capire!:D
Io non è che critico i consigli, anzi, spesso sono corretti, solo che spesso si consiglia TROPPO rispetto a ciò che effettivamente serve! Dopo perciò ovviamente andrà bene, ma forse si sarebbe potuto risparmiare.
Le bici in sconto le puoi consigliare ora, non le puoi consigliare a maggio o giugno. ORA le si consigliano. Non vedo il problema.E' vero, effettivamente questa discussione sta diventando un pò ovvia...
Credo che ci si lamenti sul fatto delle RR perchè non si fa altro che consigliare RR... E il resto non esiste? Il fatto delle bici in sconto viene consigliato molto meno delle RR. Per non parlare di come ti salta addosso qualcuno se dici che le RR sono molto più brutte delle bici di marca e che hanno un valore di mercato che si abbassa molto di più rispetto alle altre bici.