Principiante allo stato liquido cerca una mtb decente

kigno97

Biker novus
6/5/11
35
0
0
bressanone
Visita sito
ciao a tutti,
sono Davide, ho quattordici anni e sono di lodi, ma sono sembre a bressanone per via delle mie origini.
detto questo e detto che ho già trovato cinque o sei intinerari da fare, vorrei trovare una bici ricorosamente CUBE per farli.
mi sono orientato su:
CUBE LTD AMS 125 PRO
ltd-ams-125-pro.jpg

CUBE AMS COMP

931_0.jpg

ora, quale delle due è meglio per me che peso 79kg e sono alto 1,68 metri?
grazie a chi risponderà
ciao
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
La prima,la cube ltd ams 125 pro è una signora full con delle ottime escursioni (120-150 anteriore e 200 post) e montata bene (non conosco i cerchioni,i copertoni invece son ottimi).
L'altra è montata più o meno uguale ma ha delle sospensioni con molta meno escursione,100 anteriore e 150 posteriore.
Quindi la prima è una bici da all mountain con buone escursioni,la seconda è da fare percorsi più "tranquilli".
E non so dirti il prezzo perchè non l'ho trovato.Cmq 2 ottime bici.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
eh si, 2000 ci stanno...la bici è carina (anche se io non sono un amante delle cube) e preferisco di gran lunga la LTD a quell'altra postata: maggiori escursioni e maggior ecletticità in generale.

Anche se...

[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2085[/URL]

Bella...:sbavon:
Tutta xt,ottime sospensioni,cerchi...i freni non lo so :hahaha:(non me ne intendo).
Comunque Kigno97,la bici la prendi per buttare giù un po' di peso?Se si son già ottime bici,la canyon veramente bella,150 mm di escursione e 13 kg di peso...una bici così sarà il mio prossimo acquisto!:celopiùg:
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
le bici non sono auto, il brand appiccicato sul telaio è generalmente solo per quel che riguardail telaio e poche altre cose (manubrio, reggisella, ecc.), le componenti principali come cambio, deragliatore, guarnitura, pacco pignoni,... sono di produttori esterni (generalmente shimano o sram) così come ammortizzatore e forcella (fox, rockshoks, marzocchi,...) quindi se quello che ha il laboratorio a fianco a casa tua è un meccanico serio saprà mettere le mani su qualunque bicicletta indipendentemente dal produttore del telaio, le componenti non sono piu così tante come varietà di scelta quindi vuoi su un modello, vuoi su un altro, è comunque roba che ha gia visto nel suo lavoro

questa è la teoria, nella pratica ci sono anche gli stronzi che ti rompono le scatole se gli porti un mezzo che loro non trattano (spero pochi e spero che saranno sempre meno), e li va a fortuna

le due che hai postato non sono male, la prima è piu AM e la seconda piu trail, io come parere del tuto personale sceglierei la prima, in salita vai un po' piu tranquillo ma quando scendi hai una marcia in piu, se invece preferisci qualcosa di piu equilibrato (salita un po' piu agile e discesa tranquilla e attenta) meglio la seconda
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
36
Carmagnola (TO)
Visita sito
le bici non sono auto, il brand appiccicato sul telaio è generalmente solo per quel che riguardail telaio e poche altre cose (manubrio, reggisella, ecc.), le componenti principali come cambio, deragliatore, guarnitura, pacco pignoni,... sono di produttori esterni (generalmente shimano o sram) così come ammortizzatore e forcella (fox, rockshoks, marzocchi,...) quindi se quello che ha il laboratorio a fianco a casa tua è un meccanico serio saprà mettere le mani su qualunque bicicletta indipendentemente dal produttore del telaio, le componenti non sono piu così tante come varietà di scelta quindi vuoi su un modello, vuoi su un altro, è comunque roba che ha gia visto nel suo lavoro

questa è la teoria, nella pratica ci sono anche gli stronzi che ti rompono le scatole se gli porti un mezzo che loro non trattano (spero pochi e spero che saranno sempre meno), e li va a fortuna

le due che hai postato non sono male, la prima è piu AM e la seconda piu trail, io come parere del tuto personale sceglierei la prima, in salita vai un po' piu tranquillo ma quando scendi hai una marcia in piu, se invece preferisci qualcosa di piu equilibrato (salita un po' piu agile e discesa tranquilla e attenta) meglio la seconda
Quoto sul fatto del meccanico! Tipo io ho la 8.2 di decathlon ma la ho già portata a controllare dal mio meccanico di fiducia e me la ha controllata e regolata senza problemi, addirittura senza chiedermi nulla nonostante non la avessi presa da lui! Ovvio poi per buonsenso visto che dovevo comprare il contachilometri lo ho preso da lui! Ergo scegli quella che più ti aggrada!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo