Primo uso squirt chain lube

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
@Minitrek

Mi pare strano che la tua trasmissione sia rumorosa
specie se hai seguito queste indicazioni

p.s.
hai "sbatacchiato" la confezione prima dell'applicazione?
L'ho sbatacchiato per piu' tempo del Pipino
Si Franz, fatto tutto da manuale.
Ora sto pensando, magari la solita cazzata:
Applico un olio e poi ci applico sopra lo squirt?
Perché la prima volta che lo misi, la catena non venne proprio limpida dopo la pulizia, nonostante diversi lavaggi con diversi prodotti, sembrava essere sempre untuosa sui rullini e per quel poco che la utilizzai, non faceva rumore.
Almeno non dopo pochissimi chilometri.
Poi l'ho ripulita perché aveva troppa morchia di cera nera e il resto lo sapete.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ecco risolto,
la catena doveva essere completamente sgrassata prima dello Squirt
anche nelle istruzioni è citato di non mischiare mai lo Squirt con olii vari

se ti può essere utile c'è anche lo Squirt Biodegradable Bike Cleaner

a me, i grumi sono comparsi dopo la prima applicazione e il primo uso
ma dopo una spazzolata non ho più avuto inconvenienti di nessun tipo
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Si ma in quel caso non faceva rumore subito.
Poi, come detto, ho smontato e pulito e ho applicato come se fosse la prima volta.
E poi vedere quella pasta sopra che manco la bici che uso per la campagna a momenti ha...
Porca miseria, dopo 30 km di asfalto la cera diventa nera e fa casino...
Preferisco un giro di lavacatena in piu' e non applicare ogni due giorni
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
La "pasta" per me, l'ha fatta perchè c'era dell'olio residuo
in pratica, la catena non era perfettamente pulita

per dirti, adesso, dopo un anno, faccio una sola applicazione per volta,
lascio asciugare per una decina di min. poi ci passo uno straccio e via!
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Sabato ho applicato e dopo tre ore ho fatto una pedalata ed era tutto ok, ma il giorno dopo faceva caos.
Ho diverse catene "nuove" visto che le cambio ampiamente prima del limite, magari davvero una la sgrasso e prima ci applico l'olio e poi lo squirt e vedere che fa.
Comunque quando ho tolto la catena trattata oggi, e' un pezzo di legno quasi
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao
Dopo la seconda uscita la catena appare molto secca,. la mia non fa molto rumore ma si sente distintamente il passaggio del rullo sul dente , come appunto una catena secca.
Toccandola non lo è in effetti ma il risultato è questo.
Credo che il prodotto sia per una sola uscita e asciutta
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Si, al tatto si sente la cera e che la catena è rigida ma è come se non ci fosse la lubrificazione interna.
Sia chiaro, non sferraglia ma si sente, soprattutto in fase di spinta
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si, al tatto si sente la cera e che la catena è rigida ma è come se non ci fosse la lubrificazione interna.
Sia chiaro, non sferraglia ma si sente, soprattutto in fase di spinta
Guarda non ci sono segreti una catena pulita fa rumore, una catena sporca ma lubrificata non lo fa.
Uguale vanno lubrificate e quando occorre pulite
Oltretutto quando sono rigide così , con la versione cambio SGS la catena tende a fregare sul piccolo dente batticatena
XT


XTR
 
Ultima modifica:

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Mah, a dirla tutta, pensavo meglio e volevo provarlo, ho provato diversi olii, specifici e non, un po' meglio con il finish line dry e quello per le macchine da cucire ma da un po' di tempo a questa parte, uso olio di vaselina, alimentare, imbratta come gli altri, forse anche meno costando molto ma molto meno: e a questo punto se il risultato è il medesimo, il marketing se lo infilassero dove non batte il sole...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Guarda ne hai provati tanti , ma se ti capita prova il Joe's dry quello va bene
Certamente mai come un wet, ma va bene, perchè è come acqua penetra molto e lubrifica molto
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Guarda ne hai provati tanti , ma se ti capita prova il Joe's dry quello va bene
Certamente mai come un wet, ma va bene, perchè è come acqua penetra molto e lubrifica molto
Provero' un comune teflon non specifico, forse, altrimenti continuo con la vaselina che e' come acqua, ma lubrifica, sporca relativamente poco, trasmissione silenziosa e costa poco.
Per il resto, prodotti dedicati metto una croce.
Mi spiace per lo squirt perchè i pignoni restano abbastanza puliti, ma se devo applicarlo ogni volta e dopo 15 km tranquilli e puliti, no
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Le prime uscite con lo Squirt è così, si secca in fretta, forse serve un po' di tempo, qualche uscita per penetrare bene dentro i rulli, poi però la situazione cambia e non è necessario lubrificare tutte le volte.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Le prime uscite con lo Squirt è così, si secca in fretta, forse serve un po' di tempo, qualche uscita per penetrare bene dentro i rulli, poi però la situazione cambia e non è necessario lubrificare tutte le volte.
Ciao Ivo, dici di dargli qualche altra possibilità e non regalarlo o regalarlo alla pattumiera?
Applicarlo ad ogni uscita le prime volte?
Come detto, mi sono girate le scatole e ho messo un'altra catena con olio.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ciao Ivo, dici di dargli qualche altra possibilità e non regalarlo o regalarlo alla pattumiera?
Applicarlo ad ogni uscita le prime volte?
Come detto, mi sono girate le scatole e ho messo un'altra catena con olio.
Sisì, ho appena cambiato una catena e nonostante l'avessi sgrassata e lavata per bene e messo la prima volta Squirt molto abbondante, già dopo qualche decina di km ad orecchio sembrava asciutta ma non è il suo normale, utilizzo il prodotto su diverse bici da due anni e non sempre lubrifico ogni uscita. La catena con altri oli forse è più silenziosa ma la sua manutenzione con Squirt è molto più semplice, basta sgrassanti, morchie ecc. Non lavo quasi mai le catene, una bella passata con uno straccio al rientro (come dicevo non tutte le volte) poi lubrificante e metto giù la bici. Per me è la soluzione finale e conosco diverse persone che l'hanno adottato con soddisfazione ma questo non vuole dire che debba andare bene a tutti, prova a resistere qualche uscita e poi fai un bilancio.
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.838
159
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Lo Squirt non è perfetto (ad esempio non è silenziosissimo e non resiste bene all'acqua) o esente da complicazioni (tutte le menate sull'applicazione), ma questo vale anche per gli altri lubrificanti, è il migliore che abbia provato finora nelle mie condizioni di asciutto e polvere, quello che attira meno sporco, quello che dura più a lungo e che richiede meno pulizia dopo l'uscita.

Un piccolo residuo nero si forma qui e la in misura molto ridotta e va via da se dopo qualche km, se invece si forma l'impasto vuol dire che la catena non è stata sgrassata bene (loro dicono di tenerla a bagno nello sgrassante per 30 min!) o se viene applicato in maniera eccessiva oppure se non gli si da il tempo di asciugare.

Lo Squirt va applicato almeno qualche ora prima dell'uscita, va benissimo anche uno o più giorni prima perchè a differenza di oli e grassi non ha la tendenza a posarsi su corona e pignoni ed a perdere efficacia seccandosi (all'opposto vogliamo che si secchi).

L'applicazione va fatta un cuscinetto per volta, una piccola goccia per cuscinetto dal lato interno, non spruzzato stile rubinetto mentre si fa scorrere la catena al contrario (ho visto anche meccanici agire in questo modo), inoltre una volta finito un primo tratto di catena è bene aspettare 5 minuti prima di proseguire e così via, una volta finita tutta la catena basta dare due tre giri al contrario senza usare lo straccio. Ogni tanto si può anche dare qualche pedalata mentre si scorrono tutti i rapporti in modo che un po di prodotto si posi anche su tutti i pignoni, questo aiuta a ridurre la rumorosità ma lascia meno lubrificante sulla catena.
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Ho riprovato a paragonare lo squirt con lubrificanti classici( shimano dry e Finish Line ceramico wet) anche su questa catena ma per me vince squirt, sporca infinitamente meno e resta abbastanza silenzioso, la sbatta della prima applicazione è un investimento sui lavaggi successivi più veloci
La cambiata è un po’ più secca e rumorosa ma poi la silenziosità non è male.
Sui miei percorsi dove 365 giorni l’annno si trova anche sabbia e polvere non c’è paragone, i lubrificanti dry spariscono alla prima pozza, con quelli wet si impasta la sabbia....
Invece lo squirt va bene per tutte le condizioni a parte giri completamente bagnati dove resiste meno di un lubrificante wet
 
Reactions: franz_quattro

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Insomma da essere silenzioso, con l'aumento delle esperienze dei ciclisti, di testimonianze lette anche altrove, questo diventa abbastanza silenzioso...
E se la rumorosità la sente chi va solo in fuori strada e fuori strada, dove ci sono tanti rumori dovuti a quello che passa sotto le ruote e gli sbattimenti di cavi e altro, figuriamoci su asfalto, un concerto...
Per la pulizia della catena, personalmente mancava solo di darle fuoco a quello che ci ho dato e fatto.
Nel frattempo, per farlo penetrare bene, appena dopo l'applicazione ho fatto scorrere tutti i pignoni, muovendosi in laterale la catena, penso che il prodotto penetri meglio.
E poi ho ridato un'altra passata.
Se non piove, domani lo ritesto.
Altrimenti penso a @Tc70
 
Reactions: Tc70

Classifica giornaliera dislivello positivo