Primo raduno e come da copione,ultimo arrivato!!!

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
60
Catania
Visita sito
l'importante è sapere prima qual'è lo spirito che anima il raduno... così da sapersi regolare e decidere se partecipare o meno...
Quoto in toto...cerco sempre di evitare di aggregarmi a biker troppo più in forma di me per non pregiudicare il piacere dell'uscita (il loro ed il mio).
A parte una volta, ad un raduno dove erano indicate nel volantino livello medio facile, brevi rampe e poca pendenza....
Ed io come un fesso ci sono andato con la schiacciasassi da 15 kg e la mia poca preparazione...
Che ve lo dico a fare...20 Km ininterrotti di rampa ad elevata pendenza (era difficile ripartire se ci si fermava..) per di più in alta quota (Etna)....:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
E non c'era neppure la salsicciata che avevano millantato! :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
In se non c'è niente di male... forse il nostro amico Stino76 se l'è presa non tanto perchè gli altri erano più forti e arrivano prima ma per il fatto che erano un po' "sboroni" ...



Quando poi vedi che sei ultimo, che stai faticando come un animale da soma, che stai facendo del tuo meglio anche per non farli aspettare troppo, che puoi anche cadere e farti male chissà dove senza che nessuno del raduno lo sappia... diciamo che ti possono anche girare le B... :omertà: ...

Quello lì è il miglior modo per far perdere la passione ai compagni di avventura. :rosik:
Infatti e' proprio cosi', mi sono girate le B....e da paura ma ormai ero dentro,cosa potevo fare se non il C....o per stargli dietro e neanche si sono degnati di aspettarci(eravamo in tre nelle mie stesse condizioni...) una sola volta!!!
Comunque cio' che non ammazza fortifica e soprattutto serve da lezione per le prossime uscite, visto che alcuni di loro li ho gia' snobbati diverse volte dopo il "fattaccio".....,e altri li ho "bastonati" nel mio regno incontrastato ovvero le moto e le stradine di montagna(sempre mantenendomi nei limiti della sicurezza mia e degli altri utenti della strada)!!!
Io purtoppo provengo da un altro sport e solo da pochi mesi ho intrapreso questa splendida disciplina delle mtb, spero che fra qualche anno se capitera' a me di fare il "passo" con le bici,sapro' contenermi e di conseguenza potro' aiutare chi sara' alle mie stesse condizioni di oggi.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non mi è mai capitato ma anche a me da fastidio un certo atteggiamento e stino ha tutta la mia solidarietà.
Se è andata cosi non dovevano chiamarlo raduno ma gara...

La verità è che quelli che vanno davvero forte vengono pagati per farlo o comunque sono su un altro pianeta, gli altri cercano solo qualcuno meno esperto o allenato per aumentare il proprio ego!
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Bah non prendetevi troppo sul serio.....
io qst'anno da Paez ho beccato valangate di minuti di distacco(ma anche delle ore) eppure qnd lo incontro lo saluto sempre anche se mi piacerebbe si fermasse a fare anche due chiacchere.
ma non vuol dire che mi prenda in giro se mi supera a velocità doppia.
in generale cmq ho notato caro Stino76 che hai troppo spirito agonistico....cioè impegnati al max...ma se qlc non ti aspetta fregatene peggio per lui non sa che si è perso in discesa....
io ho compagni di uscite che se la prendono se arrivano secondi(e magari siamo in tre)io puntualmente arrivo ultimo o quasi(allenamenti o gare che siano) però sulle salite in cui tengo il loro passo(o dove mi aspettano:nunsacci:)li distruggo di chiacchere(visto che loro viaggiano nel più assoluto silenzio)
il mio consiglio è quello di impegnarti al max ma sempre senza troppo agonismo
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
Non mi è mai capitato ma anche a me da fastidio un certo atteggiamento e stino ha tutta la mia solidarietà.
Se è andata cosi non dovevano chiamarlo raduno ma gara...

La verità è che quelli che vanno davvero forte vengono pagati per farlo o comunque sono su un altro pianeta, gli altri cercano solo qualcuno meno esperto o allenato per aumentare il proprio ego!
Per l'appunto!!! Se avessero scritto fin dal principio sul volantino "Gara di mtb" al posto di "Raduno di mtb",non ci sarebbero stati davvero problemi,ognuno per la sua strada e si sarebbero "scannati" tra di loro,mentre noi comuni mortali saremmo andati a fare il nostro iperclassico giro della domenica mattina con le nostre sane sfacchinate a lingua di fuori e col cuore a mille,ma senza nessuna voglia di arrivare primi o peggio di far fare figure di m....a a quelli piu' lenti!!!
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Succede spesso ai raduni e ancor peggio ad alcune "luccilate" dove chi non conosce il percorso rischia, se sono organizzati bene dietro ci dovrebbe essere la "scopa" che raccatta chi è in difficoltà, ognuno ha il suo passo, se passi una giornata in bici non puoi andare con il passo del più lento o a rincorrere il più veloce e sfiancarti, alla fine non ti diverti, a mio avviso in alcuni tratti si può andare tutti insiame, in altri ognuno con il suo passo ma alla fine di un tratto impegnativo, divertente, con alcune difficoltà da superare, ci si aspetta e si và insieme fino al prossimo tratto "tecnico".
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito

adesso hai imparato qual'è l'andatura (il livello) dei raduni
la prox volta -immagino- deciderai di partecipare solo se sei piu' allenato,altrimenti ti conviene un giro con gli amici che abbiano il tuo passo.
Cioè quando si partecipa ad un evento che coinvolge diverse persone,non si puo' pensare che il gruppo faccia quello che voglio io,ma si deve cercare di fare quello che fa il gruppo...giusto?
 

NewBoy

Biker superis
19/10/07
490
1
0
Prato
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
Ho passato una esperienza simile qualche tempo fa, da allora ho cominciato a scegliermi i compagni per le uscite e a declinare inviti per evitare di trovarmi in situazioni simili a quella descritta da Stino, se esco in compagnia lo faccio per divertirmi con gli altri e non per scannarmi con loro
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
adesso hai imparato qual'è l'andatura (il livello) dei raduni
la prox volta -immagino- deciderai di partecipare solo se sei piu' allenato,altrimenti ti conviene un giro con gli amici che abbiano il tuo passo.
Cioè quando si partecipa ad un evento che coinvolge diverse persone,non si puo' pensare che il gruppo faccia quello che voglio io,ma si deve cercare di fare quello che fa il gruppo...giusto?
Ti ho gia' detto che la parola "raduno" e' stata usata solo come specchietto per le allodole(in questo caso io...), era una gara camuffata!!!
Ad un raduno secondo me si dovrebbe dar spazio a tutti,anche a quelli non necessariamente allenati,ma semplicemente che amano la bici(mtb) e che vogliono passare due ore in serenita',o no?
Ps, con i raduni delle moto succede cosi', nessuno si sogna di fare a correre e c'e', come qualcuno ha gia' detto sopra, la "moto scopa", cioe' uno che sta' dietro a tutti e sta' a vedere cosa succede....
 

ciccio66

Biker novus
28/11/08
31
0
0
Fossano (Cuuni)
Visita sito
Parole sacre Stino76....un raduno è dove tutti vanno ad un'andatura classica...altrimenti si chiama gara....

Hai fatto l'esempio classico del raduno delle moto...bè chi non sta alle regole è FUORI:rosik:
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
Parole sacre Stino76....un raduno è dove tutti vanno ad un'andatura classica...altrimenti si chiama gara....

Hai fatto l'esempio classico del raduno delle moto...bè chi non sta alle regole è FUORI:rosik:
Grazie un altro che la pensa come me....,purtoppo non siamo in tanti,ma noi continueremo imperterriti sulla nostra strada(anche se quella meno tortuosa e meno in salita) e alla fine ci divertiamo pure!!! Giusto?
Che bravi quelli che si allenano per 2 ore al giorno da anni e poi al primo raduno vanno a "mazzolare" noi principianti....,devono provare un gusto della Ma.......a a sverniciarci alla prima salita degna di questo nome;chissa' fra due o tre anni quando avremo anche noi fatto la "gamba" andranno a cercare altri raduni e altri pivelli da "mangiare" a colazione,dato che pure noi andremo d sicuro al loro passo.....,ma poi loro staranno ben lungi dal provarci di nuovo!!!
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Ragazzo e la prendi un pò troppo a cuore sta storia del passo e delle medie km/h.....non è che vieni da un ambiente ancora più competitivo?
io faccio gare ma non mi sogno di criticare chi ha lo spirito agonistico.
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
Raramente scrivo fuori dalla sezione Lombardia del forum ma visto che il tema di questo topic lo sento molto intervengo anche qui.

Organizzo raduni dal 2003 e ho partecipato al primo raduno dopo pochi mesi che andavo in MTB quindi credo di avere un po' di esperienza in merito.
Sicuramente quello che è successo a Stino 76 è frutto di una leggerezza degli organizzatori, quando si esce in gruppo bisogna essere sicuri che chi chiude conosca il tracciato e se è un raduno l'ultimo deve essere dello staff. Chiarito ciò bisogna anche aggiungere che è perfettamente normale che ci sia chi va più veloce e chi va più lento, questo sia in salita che in discesa ed è altrettanto normale che la tendenza del mega gruppone sia quella di dividersi in gruppetti più piccoli omogenei per andatura, l'importante è sempre fare in modo che chi è davanti riesca a perdere tempo abbastanza per consentire a chi sta più indietro di arrivare.

Adesso io e gli altri miei soci stiamo finendo di confezionare Miniraduno autunnale 2009 - in memoria di Bitstreamer: quest'anno per ovviare ad alcuni dei problemi finora riscontrati abbiamo scelto di far utilizzare a parte del gruppo la funivia, altro momento di forte aggregazione sarà la sosta pranzo e sappiamo perfettamente che ci troveremo di fronte anche biker che non abbiamo mai visto e dei quali non sappiamo nulla. Noi non potremo sapere se chi sceglie un tracciato lo abbia fatto con cognizione di causa o se sta per condannare se stesso ad una giornataccia in cui pedalare poco e camminare tanto... Noi abbiamo cercato di risolvere il problema della diversità dei presenti diversificando gli itinerari, organizzando il servizio scopa e facendo in modo di non abbandonare nessuno sul percorso ma ogni edizione è storia a se, ogni volta nascono problemi nuovi o tornano problemi vecchi e ogni volta si cerca di far funzionare tutto al meglio, qualche volta si riesce a fare meglio delle aspettative qualche altre si commettono errori... Organizzare un raduno non è cosa facile, noi siamo in 12, a primavera ne abbiamo portati a spasso altri 50 in scioltezza, lo scorso autunno noi eravamo in 9 e abbiamo avuto grandi difficoltà a gestire circa 160 persone... Adesso in linea teorica dovremmo riuscire a gestire 200 persone in condizioni normali senza problemi ma si sa che l'unico modo per esserne certi è provare la situazione sul campo...

Tornando al topic la raccomandazione per Stino76 è di non lasciarsi abbattere se era più lento, magari la prossima volta di portare a termine l'avventura cominciata anche se è il più lento (è un raduno e non una gara) e di fare in modo che assolutamente ci sia una prossima volta.
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
Ragazzo e la prendi un pò troppo a cuore sta storia del passo e delle medie km/h.....non è che vieni da un ambiente ancora più competitivo?
io faccio gare ma non mi sogno di criticare chi ha lo spirito agonistico.
Medie e km/h?!? Mai fatto cenno a tutto cio'!!! Io ho soltanto detto che in un raduno (come era scritto sui volantini),dovrebbe esistere lo spirito di amicizia e di rispetto per gli altri(soprattutto i piu' lenti), ma cosi' non e' stato almeno nel mio caso e quindi non e' che me la prendo con chi ha lo spirito agonostico,ma chi lo possiede per l'appunto dovrebbe darsi alle gare e lasciare i raduni e le passeggiate a chi non ha NESSUNISSIMA voglia di confrontarsi ne con i tempi ne tantomeno con gli altri!!!
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
Raramente scrivo fuori dalla sezione Lombardia del forum ma visto che il tema di questo topic lo sento molto intervengo anche qui.

Organizzo raduni dal 2003 e ho partecipato al primo raduno dopo pochi mesi che andavo in MTB quindi credo di avere un po' di esperienza in merito.
Sicuramente quello che è successo a Stino 76 è frutto di una leggerezza degli organizzatori, quando si esce in gruppo bisogna essere sicuri che chi chiude conosca il tracciato e se è un raduno l'ultimo deve essere dello staff. Chiarito ciò bisogna anche aggiungere che è perfettamente normale che ci sia chi va più veloce e chi va più lento, questo sia in salita che in discesa ed è altrettanto normale che la tendenza del mega gruppone sia quella di dividersi in gruppetti più piccoli omogenei per andatura, l'importante è sempre fare in modo che chi è davanti riesca a perdere tempo abbastanza per consentire a chi sta più indietro di arrivare.

Adesso io e gli altri miei soci stiamo finendo di confezionare Miniraduno autunnale 2009 - in memoria di Bitstreamer: quest'anno per ovviare ad alcuni dei problemi finora riscontrati abbiamo scelto di far utilizzare a parte del gruppo la funivia, altro momento di forte aggregazione sarà la sosta pranzo e sappiamo perfettamente che ci troveremo di fronte anche biker che non abbiamo mai visto e dei quali non sappiamo nulla. Noi non potremo sapere se chi sceglie un tracciato lo abbia fatto con cognizione di causa o se sta per condannare se stesso ad una giornataccia in cui pedalare poco e camminare tanto... Noi abbiamo cercato di risolvere il problema della diversità dei presenti diversificando gli itinerari, organizzando il servizio scopa e facendo in modo di non abbandonare nessuno sul percorso ma ogni edizione è storia a se, ogni volta nascono problemi nuovi o tornano problemi vecchi e ogni volta si cerca di far funzionare tutto al meglio, qualche volta si riesce a fare meglio delle aspettative qualche altre si commettono errori... Organizzare un raduno non è cosa facile, noi siamo in 12, a primavera ne abbiamo portati a spasso altri 50 in scioltezza, lo scorso autunno noi eravamo in 9 e abbiamo avuto grandi difficoltà a gestire circa 160 persone... Adesso in linea teorica dovremmo riuscire a gestire 200 persone in condizioni normali senza problemi ma si sa che l'unico modo per esserne certi è provare la situazione sul campo...

Tornando al topic la raccomandazione per Stino76 è di non lasciarsi abbattere se era più lento, magari la prossima volta di portare a termine l'avventura cominciata anche se è il più lento (è un raduno e non una gara) e di fare in modo che assolutamente ci sia una prossima volta.
Certamente non sara' stato l'ultimo raduno a cui ho partecipato,anche se quando ho scritto il pezzo qualche giorno fa' avevo questa intenzione, pero' staro' molto attento in futuro e mi documentero' per bene prima di andare allo sbaraglio e tornare a casa con le ossa rotte....
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Certamente non sara' stato l'ultimo raduno a cui ho partecipato,anche se quando ho scritto il pezzo qualche giorno fa' avevo questa intenzione, pero' staro' molto attento in futuro e mi documentero' per bene prima di andare allo sbaraglio e tornare a casa con le ossa rotte....

secondo me questo è proprio lo spirito migliore per divertirsi.... vedrai che il prossimo andrà tutto bene :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo