Primo maggio in Romagna

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
50
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Non prendere come da traccia il 311 in salita, ma salire a Casanova dell'Alpe per la comoda forestale che si stacca dal ponte verso destra passando per Trappisa e Monte Moricciona.

Scusa, ma non ho una cartina sottomano, ho solo google earth... La forestale di cui parli è quella che passa da Strabatenza?

ma tu davvero vai domani??? :rosik:

Diciamo che ci spero... Ancora non ho trovato compagni di viaggio e da solo non è che sia il massimo...
Anzi, ricevuto adesso SMS da Francesco che forse c'è nel pomeriggio per lo Zuccherodante! :sbavon:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
50
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
...e in più c'è una frana di un centinaio di metri da superare con la bici "a sbalzo" e... meglio non soffrire di vertigini

Non soffro di vertigini, ma non forse fino al primo pomeriggio sarò solo. Quindi lo tengo per la prossima gita! o-o

Oh, grazie mille delle info preziosissime: mi sembra che anche te la romagna la conosci piuttosto bene eh? ;-)
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
:spetteguless:Tieni presente solo che ha dei tratti veramente difficili e in più c'è una frana di un centinaio di metri da superare con la bici "a sbalzo" e... meglio non soffrire di vertigini

...perfetto, io soffro di vertiggini quando cambio le lampadine di casa, me la vedo bene.....
al limite il pezzo me lo faccio a piedi e mi aspetterete ( o mi abbattete lì sul posto)
 

be_on_edge

Biker serius
2/1/06
241
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Diciamo che ci spero... Ancora non ho trovato compagni di viaggio e da solo non è che sia il massimo...
Anzi, ricevuto adesso SMS da Francesco che forse c'è nel pomeriggio per lo Zuccherodante! :sbavon:

Eccomi ! finalmente ho trovato una connessione !

Dunque io sono a firenze e mettersi in viaggio stasera è un macello. Domani mattina rientro con calma, e nel primo pomeriggio mi posso far trovare sul crinale pronto per affrontare lo zucchero dante.

Il giro che vuoi fare e che ti ho detto per SMS secondo me è fattibile, l'unica salita "tosta" è la forestale che da rio salso ti riporta sul crinale, sono 4km al 15%, ma è tutto strada bianca, quindi fattibilissima.

Ho pure il cellulare scarico, ma in mattinata in qualche modo ti faccio uno squillo per sapere a che punto sei.

p.s.: a tottero ce l'ho portato io sullo zucchero dante ! :smile:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
50
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Domani mattina rientro con calma, e nel primo pomeriggio mi posso far trovare sul crinale pronto per affrontare lo zucchero dante.

:yeah!:

Ho pure il cellulare scarico, ma in mattinata in qualche modo ti faccio uno squillo per sapere a che punto sei.

Ok, perfetto. Penso che partiremo dal Carnaio verso le 9, quindi arrivare sul crinale nel primo pomeriggio (salvo inconvenienti) dovrebbe essere più che fattibile.

Vado a caricare la bici in macchina... :via!:
 

be_on_edge

Biker serius
2/1/06
241
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Giusto e ti ringrazio...ma in abbinamento a quello si possono fare altre 2 discese per rendere il tutto più emozionante!
Fammi sapere quando giri in Romagna!!!! :i-want-t:

Salvo trasferte o altri impegni io ci giro tutti weekend, sai com'è abitanto a cesena. Il mio programma prevede di farmi tutti i percorsi delle foreste casentinesi, il lato s.piero/bagno di romagna è completato, ho iniziato da poco a esporare la zona ridracoli e domenica scorsa non ci siamo beccati per poco per il tiravento.

A presto !

P.S.: mi sono svegliato ora.... sarà meglio che avverto renkyaz che non ce la posso fare oggi pomeriggio.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
50
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
:celopiùg:
Beh, grande giornata!

Alla fine ho seguito i vostri consigli (ancora grazie a tutti) e ci siamo fatti: auto al Carnaio, discesa di Rio Petroso, forestale fino su a Siepe all'Orso e discesa di Pietrapazza, forestale fino al crinale, statale fino ai Mandrioli, crinale e discesa dello Zuccherodante.

50Km. Il dislivello non ho ancora capito come lo calcolate, ma se ci mettiamo salite e discese siamo sui 3000 metri.

Impressioni.
Rio Petroso è una bella discesa, ci sono alcuni pezzi belli da girarci avanti e indietro per un po', tratti tecnici ma sempre fattibili e anche qualche pezzo veloce sul finale. L'arrivo a Poggio la Lastra è spettacolare! Il Rabbi è spettacolare!

Pietrapazza è una discesa veramente bellissima, pezzi ripidi e tecnici, pezzi di sentiero veloce e dei tornantini alla fine da leccarsi le orecchie!! (tutto in sella :yeah!:). Anche qui l'arrivo è bellissimo, ci siamo fermati a fare un bel po' di foto perchè non si riesce ad andare via senza farne!

Zuccherodante. Qui bisogna raccomandare a chi beve molto come me di calcolare bene dove sono le fontane per fare rifornimento!! Io e il mio amico siamo rimasti senza acqua mentre risalivamo su da Pietrapazza e la prima fontana l'abbiamo trovata in fondo allo Zuccherodante... :omertà:
In queste condizioni siamo arrivati al Passo (che non mi ricordo come si chiama) dove inizia la discesa con una depressione piuttosto marcata... Tra l'altro la statale non è granchè, e nemmeno il tratto di crinale dal passo dei Mandrioli fino all'imbocco del sentiero (molte pozze fangose, moltissimi alberi caduti in mezzo alla strada, fondo molto scivoloso).

Comunque la discesa comincia subito bella tosta con una serie piuttosto lunga di tornanti stretti, oggi c'erano parecchie foglie bagnate e quindi era anche un po' scivoloso il fondo. Comunque bello, tutto in sella e tutto d'un fiato! La parte calanchiva, quella tipo Tiravento per intenderci, mi ha un po' deluso. Sì, ci sono alcuni pezzi mooolto belli, ma sul genere mi è piaciuto di più il Tiravento. Oggi abbiamo dovuto fare parecchi tratti a piedi, pezzi troppo esposti e con zero sentiero sotto le ruote, che hanno spezzato il ritmo della discesa. Passato questo tratto la discesa riprende subito ripida, tecnica, piena di pietroni, gradoni, tornantini... e soprattutto è veramente lunghissima!!

I 127 guadi del fiume che ci hanno bagnato ben bene le scarpe non mi stanno troppo simpatici, ma sono stati divertenti... ;-)

La fontana al gruppetto di case l'abbiamo prosciugata. C'era gente che è uscita perchè non gli arrivava più l'acqua in casa!

E poi, cosa PIU' IMPORTANTE, di tutto il giro, a San Pietro c'è la piadina croccante con una (due) bella birra fresca!!

Ragaz: gran giro! Se ci andate domani occhio ai rifornimenti d'acqua e al crinale dai Mandrioli fino all'inizio della discesa. Per il resto super.

Un salutone anche a Kabar: ci siamo incontrati sul crinale sopra a Ridracoli. Peccato che le nostre strade si siano separate quasi subito: la discesa di Pietrapazza l'avremmo fatta volentieri con il vostro bel gruppone!

A dopo per le foto...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
:celopiùg:
Beh, grande giornata!

Alla fine ho seguito i vostri consigli (ancora grazie a tutti) e ci siamo fatti: auto al Carnaio, discesa di Rio Petroso, forestale fino su a Siepe all'Orso e discesa di Pietrapazza, forestale fino al crinale, statale fino ai Mandrioli, crinale e discesa dello Zuccherodante.

50Km. Il dislivello non ho ancora capito come lo calcolate, ma se ci mettiamo salite e discese siamo sui 3000 metri.

traccia gps... traccia gps...
che invidia, io è da domenica che NON pedalo... :fantasm:
 

be_on_edge

Biker serius
2/1/06
241
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
RenkyaZ;2026189 I 127 guadi del fiume che ci hanno bagnato ben bene le scarpe non mi stanno troppo simpatici ha scritto:
Devi assolutamente tornare a farlo in agosto, quando ci sono 35°. Ti assicuro che alla fine del tiravento non c'è niente di più bello di buttarsi dentro il fiume ancora vestiti e rinfrescarsi per bene ! Tra l'altro si vedono spesso aggirarsi delle belle mamme... :-D

Ciao a presto !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo