Primo aiuto su navigatori

klaudioMI

Biker superioris
7/7/06
859
0
0
Cologno Monzese
Visita sito
Bike
bellissima
Excalib65 ha scritto:
Per trovare i punti noti ci sono parecchi sistemi, io personalmente me li vado a prendere sul portale cartografico nazionale (www.atlanteitaliano.it).

Una volta che hai le IGM in formato JPG le devi convertire in .ogf2 con l'utility ogf2tool.exe e trasferisci sulla cartella Maps che SmartComGPS avrà creato nella card del Nokia. A questo punto le devi georeferenziare: puoi farlo anche con SmartComGPS, inserendo i punti noti che hai trovato.
Ciao Excalib, dopo giorni e giorni passati sul forum a cercare di carpire quante piu' informazioni possibile solo una cosa non mi è chiara adesso, vado sul sito atlanteitaliano, catturo l'immagine in jpg, la converto e la metto sul mio cellulare con installato smartcomgps.
Nel momento in cui calibro la mappa pero' smartcomgps mi chiede i punti latitudine/longitudine, sul sito questi valori non li trovo. Mi appaiono questi numeri :



come si calibra la mappa con questi valori?

Grazie mille
Klaudio
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
klaudioMI ha scritto:
Ciao Excalib, dopo giorni e giorni passati sul forum a cercare di carpire quante piu' informazioni possibile solo una cosa non mi è chiara adesso, vado sul sito atlanteitaliano, catturo l'immagine in jpg, la converto e la metto sul mio cellulare con installato smartcomgps.
Nel momento in cui calibro la mappa pero' smartcomgps mi chiede i punti latitudine/longitudine, sul sito questi valori non li trovo. Mi appaiono questi numeri :

http://img461.imageshack.us/my.php?image=xxxbg3.jpg
come si calibra la mappa con questi valori?

Grazie mille
Klaudio

Devi calibrare la mappa utilizzando il datum WGS 84 (come riporta la schermata), mentre la proiezione corretta è UTM, se noti subito sotto il datum la schermata riporta NUTM32 che sta per emisfero Nord, proiezione UTM e zona 32 (verifica che la tua zona sia effettivamente 32). A questo punto puoi utilizzare i due vertici riportati dalla schermata subito sotto: il primo rappresenta il vertice in alto a sinistra (top-left) ed il secondo il vertice in basso a destra (bottom-right), ed il gioco è fatto.
Certo che in questo modo catturi dei pezzi piuttosto piccoli di mappa. Ti consiglio di dare un'occhiata al topic dedicato alle ortofoto a colori in testa alla sezione, quando avrai preso un po' di dimestichezza, vedrai che riuscirai a fare dei lavori molto più appaganti, catturando intere zone.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Devi calibrare la mappa utilizzando il datum WGS 84 (come riporta la schermata), mentre la proiezione corretta è UTM, se noti subito sotto il datum la schermata riporta NUTM32 che sta per emisfero Nord, proiezione UTM e zona 32 (verifica che la tua zona sia effettivamente 32). A questo punto puoi utilizzare i due vertici riportati dalla schermata subito sotto: il primo rappresenta il vertice in alto a sinistra (top-left) ed il secondo il vertice in basso a destra (bottom-right), ed il gioco è fatto.
Certo che in questo modo catturi dei pezzi piuttosto piccoli di mappa. Ti consiglio di dare un'occhiata al topic dedicato alle ortofoto a colori in testa alla sezione, quando avrai preso un po' di dimestichezza, vedrai che riuscirai a fare dei lavori molto più appaganti, catturando intere zone.

Scusa ma ho detto una corbelleria: io calibro le mappe per SmartComGPS direttamente con OziExplorer sul PC, che trovo più comodo, e poi scarico i file map sul cellulare. Ho quindi supposto che, essendo i due software simili, avessero la stessa tipologia di calibrazione. Preso da dubbio stamattina ho controllato, ed ho scoperto che nonostante l'utilizzo della proiezione UTM, è possibile inserire su SmartComGPS solo punti in longitudine/latitudine! Se non si trova il metodo per inserire le coordinate in UTM è necessario convertirle tali valori in lat/lon. Se trovo un'alternativa ti faccio sapere.
 

klaudioMI

Biker superioris
7/7/06
859
0
0
Cologno Monzese
Visita sito
Bike
bellissima
Excalib65 ha scritto:
...puoi utilizzare i due vertici riportati dalla schermata subito sotto: il primo rappresenta il vertice in alto a sinistra (top-left) ed il secondo il vertice in basso a destra (bottom-right), ed il gioco è fatto.
su smartcomgps ho impostato nelle impostazioni di calibrazione:
datum mappa: WGS 84
Proiezione: UTM

nei 2 punti di calibrazione ho inserito:
punto 1) Latitudine "N 520717" Longitudine "E 5044231"
punto 2) Latitudine "N 524769.4" Longitudine "E 5040282"
ho provato anche togliendo sia la N che la E ma non mi accetta i punti.

per prendere le mappe più grandi ho gia' risolto grazie all'altro topic, mi manca solo la calibrazione delle mappe...

edit:ho risolto calibrando le mappe con oziexplorer, ho verificato con google earth. tutto ok.

mille grasssie
Klaudio
 

etbike

Biker infernalis
POsso utilizzare il medesimo procedimento che descrivi per il cellulare con il mio Garmin 60 csx.
Sono un neofita che utilizza questo GPS solo come navigatore cin le mappe City Select 7.....ma il suo vero utilizzo è altro e vorrei imparare a prendere le mappe a georeferenziarle e ad utilizzarle nelle mie uscitte in mtb.

Insomma vorrei trasformare un sogno in realta!!!

Come faccio a trovare CompeGps??

Grazie per i preziosi consigli che mi hai dato in precedenza!!

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo