Primo acquisto di una MTB - parte seconda

giutex

Biker serius
28/9/12
123
29
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma soprattutto nuovo di questo mondo alla quale mi sto avvicinando..

Premetto che ho letto un sacco di rubriche/articoli/post sia sul vostro sito che in giro sul web, e nonostante ci siano tantissime informazioni utili sull'acquisto della prima MTB, sono ancora molti i dubbi rimasti.. :nunsacci:

In particolare vorrei chiedervi qualcosa di più preciso sui componenti, nel senso... Partendo dal fatto che essenod la prima mtb non avrei intenzione di spenderci troppi soldi, questo perché nonostante abbia fatto qualche uscita, non so ancora se abbia la costanza e passione (e fisico xD) necessarie a sfruttare un investimento più cospicuo.

Supponendo quindi di parlare di bici da 4-500 a 800 euro (800 massimo massimo massimo), vorrei capire quali sono i componenti più "importanti", quelli su cui conviene spenderci qualcosa in più, risparmiando invece su altri componenti meno fondamentale.

Per farla breve, guardando la scheda di due bici a pari prezzo (e tralasciando l'estetica), cosa devo guardare per prima cosa per capire quale sia migliore?

Spero di essere stato abbastanza chiaro e non prolisso, e intanto grazie :il-saggi:

Dimenticavo la cosa più importante, il tipo di mtb ^^'
Allora, stando a quanto consigliatomi dai miei amici, dovrei orientarmi su una 29R monoammortizzata. I percorsi sono praticamente tutti su sterrati o sentieri, e la durata dei giri è piuttosto alta (almeno per me :specc:), cioè da non meno di 2 ore. Se non sbaglio, stiamo parlando di Xcountry.

benvenuto.... io ho appena preso un usato in ottime condizioni.
Fissati un budget e poi osserva.... se hai fortuna può darsi che trovi la mtb della tua taglia scontata sui siti noti... tra i quali c'è bikediscount che ha pure le note radon, anche se il rapporto qualità prezzo si è leggermente alzato.
Le 29" in xc è vero che hanno molti vantaggi ma se scegli prodotti con componenti di bassa qualità quei pregi si trasformerebbero in difetti visto che alzerebbero il peso della biga.

Come componentistica....uno si perderebbe nel descriverti tutto.... fai prima a postare qualche mtb che ti piace per poi eventualmente darti delle dritte :spetteguless:
 

erics

Biker novus
22/3/14
10
0
0
Visita sito
scrivo qua non so se sbaglio !
Finalmente mi sono deciso a fare il grande passo ovvero vorrei prendere una bici un po' piu' tecnica che soddisfi i miei percorsi ( finora ho usato i trespolini decatlon da 300 euro in giu' )
FAccio mediamente percorsi misti 50 e 50 tra asfalto e sterrato vorrei un consiglio su cosa prendere ....
Orientativamente avevo intenzione di spendere non oltre i 1200 circa ( qualcosina in piu' qualcosina in meno ! )
Ultima cosa la bici devo per forza comprarla su amazon in quanto mi hanno regalato dei buoni spendibili li !
 

aleniky

Biker novus
19/3/14
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo del forum, chiedo gentilmente un consiglio: sono indeciso per il primo acquisto dopo aver letto qui sul forum... fra queste due bici:
- Radon team 6.0 su Bike-discount.de a 599 + le spese di sped.
- R.R. 8.1 trovata nel pv Decathlon di San benedetto a 599 scontata da 699 (su questa siccome sono alto 1,75 e peso 77 che misura dovrei prendere tra la M o la L visto che sono al limite tra le due taglie?)
volevo fare un'acquisto sensato... mi è sembrato di capire che sono due modelli entry level che ti premettono di migliorare la tecnica nel tempo, senza magari dover cambiare biga fra un anno!!!
 

Petecchio

Biker novus
30/9/09
13
0
0
Roma
Visita sito
Sto in crisi nera. Ho un budget di 500 euro e voglio/devo comprare una mtb front suspended con freni a disco idraulici. Ci sono miliardi di marche e non so più che altro cercare/vedere. Avete un sincero consiglio? Vi ringrazio.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Sto in crisi nera. Ho un budget di 500 euro e voglio/devo comprare una mtb front suspended con freni a disco idraulici. Ci sono miliardi di marche e non so più che altro cercare/vedere. Avete un sincero consiglio? Vi ringrazio.


Preferisci negozio o sei disposto ad acquistare anche online?

Che uso intendi farne? Che percorsi?

Hai girato qualche negozio? Cosa t'è stato proposto?

A quelle cifre comunque si trova poco di serio. A parte l'usato, per il quale c'è da essere competenti o avere un aiuto da qualche amico per valutare, conviene cercare offerte su modelli dell'anno precedente o roba simile.
 

Petecchio

Biker novus
30/9/09
13
0
0
Roma
Visita sito
Preferisci negozio o sei disposto ad acquistare anche online?

Che uso intendi farne? Che percorsi?

Hai girato qualche negozio? Cosa t'è stato proposto?

A quelle cifre comunque si trova poco di serio. A parte l'usato, per il quale c'è da essere competenti o avere un aiuto da qualche amico per valutare, conviene cercare offerte su modelli dell'anno precedente o roba simile.

per prima cosa grazie per la risposta. poi io non sono molto esperto e non ho a portata di mano persone che possono aiutarmi per un controllo quindi direi che mi devo affidare al nuovo. per quanto riguarda l'acquisto online non ho grossi problemi dato che li faccio spesso gli acquisti online. sono passato giorni fa in un negozio di un amico di famiglia e quello che mi è stato proposto da lui è:

bianchi kuma 5100 con doppio freno a disco idraulico: 500 euro

klass kr 275 : 550 euro

poi cercando online ho trovato questa trek a 513 euro

http://www.trekbikes.com/it/it/bike...it/it/bikes/mountain/sport/3_series/3900_disc

ed una bottecchia fx 520 con doppio freno a disco idraulico a 490 euro:

http://www.subito.it/biciclette/mtb-bottecchia-fx-520-disch-potenza-72992887.htm

per il resto non saprei. tu da esperto cosa mi consigli? grazie in anticipo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
per prima cosa grazie per la risposta. poi io non sono molto esperto e non ho a portata di mano persone che possono aiutarmi per un controllo quindi direi che mi devo affidare al nuovo. per quanto riguarda l'acquisto online non ho grossi problemi dato che li faccio spesso gli acquisti online. sono passato giorni fa in un negozio di un amico di famiglia e quello che mi è stato proposto da lui è:

bianchi kuma 5100 con doppio freno a disco idraulico: 500 euro

klass kr 275 : 550 euro

poi cercando online ho trovato questa trek a 513 euro

http://www.trekbikes.com/it/it/bike...it/it/bikes/mountain/sport/3_series/3900_dischttp://www.trekbikes.com/it/it/bike...it/it/bikes/mountain/sport/3_series/3900_disc

ed una bottecchia fx 520 con doppio freno a disco idraulico a 490 euro:

http://www.subito.it/biciclette/mtb-bottecchia-fx-520-disch-potenza-72992887.htmhttp://www.subito.it/biciclette/mtb-bottecchia-fx-520-disch-potenza-72992887.htm

per il resto non saprei. tu da esperto cosa mi consigli? grazie in anticipo.
Della Klass non ho trovato informazioni certe, quindi non dico niente.
Riguardo le altre 3, la peggio montata è senza dubbio la Bottecchia principalmente per via della forcella XCT.
Se la bianchi è il modello 2013 (se è più vecchia la cosa cambia), cioè questa:
http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_Detail.aspx?ProductIDMaster=73263
probabilmente è la migliore del lotto, anche se non differisce poi tantissimo rispetto alla Trek. Un pelo meglio la trasmissione, per via dei comandi Acera al posto di Altus e soprattutto le 27v contro le 24v della Trek.

Se hai Decathlon a tiro, valuta anche la 5.3 che ti costa 100€ meno e non è peggiore.
Inoltre, acquistabili online, le migliori sotto i 500€ si stanno rivelando le http://www.kross.pl
 

Petecchio

Biker novus
30/9/09
13
0
0
Roma
Visita sito
Della Klass non ho trovato informazioni certe, quindi non dico niente.
Riguardo le altre 3, la peggio montata è senza dubbio la Bottecchia principalmente per via della forcella XCT.
Se la bianchi è il modello 2013 (se è più vecchia la cosa cambia), cioè questa:
http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_Detail.aspx?ProductIDMaster=73263
probabilmente è la migliore del lotto, anche se non differisce poi tantissimo rispetto alla Trek. Un pelo meglio la trasmissione, per via dei comandi Acera al posto di Altus e soprattutto le 27v contro le 24v della Trek.

Se hai Decathlon a tiro, valuta anche la 5.3 che ti costa 100€ meno e non è peggiore.
Inoltre, acquistabili online, le migliori sotto i 500€ si stanno rivelando le http://www.kross.pl

ovviamente grazie mille per la risposta. la bianchi è il modello 2013. personalmente a questo punto se dovessi scegliere tra la rr 5.3 con dischi meccanici a 400€ e la bianchi kuma 5100 con dischi idraulici io prenderei più la seconda a dire la verità in quanto non mi hanno parlato benissimo dei dischi meccanici. in effetti però non so se vale la pena spendere 100 euro in più per questo. tu cosa mi consigli? grazie ancora.

per quanto riguarda la klass kr275 (anche se sul sito ufficiale non esiste questo modello) ho trovato le seguenti principali caratteristiche:

- Ruote da 27,5.
- Forcella anteriore con ammortizzatore da 100/120 mm RST BLAZE 650B con REGOLAZIONE DELLA RIGIDITA' E BLOCCO AL MANUBRIO.
- Freni a disco IDRAULICI Shimano a MARGHERITA da 160mm anteriore e posteriore.
- Cambio shimano deore 27 rapporti, 3 x 9.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
ovviamente grazie mille per la risposta. la bianchi è il modello 2013. personalmente a questo punto se dovessi scegliere tra la rr 5.3 con dischi meccanici a 400€ e la bianchi kuma 5100 con dischi idraulici io prenderei più la seconda a dire la verità in quanto non mi hanno parlato benissimo dei dischi meccanici. in effetti però non so se vale la pena spendere 100 euro in più per questo. tu cosa mi consigli? grazie ancora.

per quanto riguarda la klass kr275 (anche se sul sito ufficiale non esiste questo modello) ho trovato le seguenti principali caratteristiche:

- Ruote da 27,5.
- Forcella anteriore con ammortizzatore da 100/120 mm RST BLAZE 650B con REGOLAZIONE DELLA RIGIDITA' E BLOCCO AL MANUBRIO.
- Freni a disco IDRAULICI Shimano a MARGHERITA da 160mm anteriore e posteriore.
- Cambio shimano deore 27 rapporti, 3 x 9.
Allora, in ordine:
- La 5.3 ha si i dischi meccanici, ma ha una forcella XCR e qualche altra cosuccia migliore della Kuma. Più o meno alla fine possono essere equivalenti, ma spendi 100€ meno, con i quali puoi fare upgrade.
- La Klass non pare male.
- La scelta con i componenti migliori intorno ai 500€ è probabilmente una di queste bici:
http://www.canellini.com/eCommerce/italia/level-27.5.html
http://www.canellini.com/eCommerce/italia/level-29.html
 

Petecchio

Biker novus
30/9/09
13
0
0
Roma
Visita sito
Allora, in ordine:
- La 5.3 ha si i dischi meccanici, ma ha una forcella XCR e qualche altra cosuccia migliore della Kuma. Più o meno alla fine possono essere equivalenti, ma spendi 100€ meno, con i quali puoi fare upgrade.
- La Klass non pare male.
- La scelta con i componenti migliori intorno ai 500€ è probabilmente una di queste bici:
http://www.canellini.com/eCommerce/italia/level-27.5.html
http://www.canellini.com/eCommerce/italia/level-29.html

vorrei tanto trovare ulteriori informazioni sulla klass (il sito ufficiale è fermo al 2011... clamoroso) anche perché questo amico di famiglia me ne ha parlato benissimo. però davvero non saprei dove cercare.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
vorrei tanto trovare ulteriori informazioni sulla klass (il sito ufficiale è fermo al 2011... clamoroso) anche perché questo amico di famiglia me ne ha parlato benissimo. però davvero non saprei dove cercare.
Guarda, te lo dico chiaramente. Quella Klass potrebbe pure essere migliore della Kuma o della Trek, ma non credo s'avvicini nemmeno al montaggio della Kross. Una XC32, e anche il resto tutt'altro che scarso, su una bici da meno di 500€ (o poco più) sono cose quantomeno da non ignorare.
 

Petecchio

Biker novus
30/9/09
13
0
0
Roma
Visita sito
Guarda, te lo dico chiaramente. Quella Klass potrebbe pure essere migliore della Kuma o della Trek, ma non credo s'avvicini nemmeno al montaggio della Kross. Una XC32, e anche il resto tutt'altro che scarso, su una bici da meno di 500€ (o poco più) sono cose quantomeno da non ignorare.

infatti sto notando delle ottime caratteristiche. il problema però è la misura. io ad esempio sono alto 176 cm. una L andrebbe bene?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
sul sito della kross riporta in effetti quello come unico fornitore in italia. comunque 20 euro di spedizione sono accessibili.

quindi tu dici che a parità di prezzo questa vince?

http://www.kross.pl/en/2014/mtb-xc-275quot/level-r4http://www.kross.pl/en/2014/mtb-xc-275quot/level-r4
Chiedo scusa, non capisco dove io abbia letto che anche quella da 500€ avesse una XC32. O meglio, il problema è che ho letto troppo rapidamente. Ha solo una XCR, ma è sempre una buona cosa per quella cifra.
Certo, la qualità si ridimensiona rispetto a quanto credevo ieri, ma a resta sempre un prodotto molto competitivo.
 

mcsea

Biker novus
18/2/12
8
0
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Torpado Noriker carbon (custom)
TORPADO NORIKER CARBON T520C
TELAIO TorPaDo norIKer Carbon 160mm
FORCELLA ForMuLa MTb 35
GUARNITURA SraM Xo1 11V 34T
COMANDI SraM Xo1 TrIGGer
CASSETTA SraM XG 1195 10-42
CAMBIO SraM Xo1 11V
MOZZI DT SWISS 240S
CERCHI no TubeS ZTr arch eX
RAGGI MaCH 1
PNEUMATICI SCHWaLbe nobbY nIC
FRENI ForMuLa T1 180/180mm
PIEGA TruVaTIV boobar
PIANTONE TruVaTIV HuSSeFeLT
CANOTTO roCKSHoX reVerb STeaLTH
SELLA FIZIK Tundra2 K:ium
Prezzo listino 3500 da scondare di un 15/20%

Guarda che la Noriker con le caratteristiche che hai postato è la carbon 1 costa quasi 5000 €, io ho avuto il piacere di provare la Carbon 2 che è quella che costa 3500 €, stesso telaio della carbon 1, ma monta forcella Rock shox Pike (ottima, perfetta per questa bici), guarnitura sram 7 a doppia corona 36/22 e cassetta 11/36, senza regisella telescopico, cambio sram 9 a gabbia corta. Mi è piaciuta al punto che sto vendendo una bici da freeride e una xc per prenderla (prezzo intorno ai 3500). La carbon 2 pesa 14 kg compresi i pedali e il porta borraccia (utile avercelo in una bici da enduro) (mentre la carbon 1 pesa 13,8 senza pedali). La bici è molto divertente, ti invoglia a esagerare in discesa, anche le più tecniche, risulta equilibrata e precisa, si pedala benissimo, considerato che ha 155 di escursione posteriore, per gli spostamenti in salita ripida si può bloccare l'ammortizzatore e sale bene, essendo 27.5 è più fluida e non ti fa soffrire il peso, nei rilanci non si avverte per nulla che le ruote hanno una maggiore inerzia essendo leggermente più grandi, vola! Una delle migliori biciclette che abbia mai provato. Purtroppo non ha predisposizione per il tendicatena, ma il cambio la tiene ben tesa e a me, che mi ci sono divertito alla grande, non è mai uscita la catena, neppure nelle veloci discese rock garden e pietraie. Il fatto che manca il reggi sella telescopico è quasi irrilevante per le geometrie che ha perché si riesce, senza abbassare la sella dalla posizione di pedalata, a scavalcarla abbastanza agevolmente con il sedere, per portarlo vicino alla ruota posteriore, se ad esempio si deve copiare uno scalone verticale, non è una bici da competizione solo perché pesa un kg in più rispetto a quella da competizione che costa quasi 5000, ma se non ti serve per gareggiare, conviene la carbon 2... Spero di essere stato esaustivo.
 

miao74

Biker novus
25/11/13
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio. Vorrei cambiare bici e ho la possibilità di comprare una Nope (1650Euro) o una Nyro ( 2500Euro). Voi quale prendereste? Grazie
 

corradom76

Biker novus
3/4/14
2
0
0
Visita sito
Sono stato letteralmente catturato dal mondo MTB......per iniziare...da sprovveduto neofita che dall'oggi al domani decide di acquistare una MTB, avevo mirato l'attenzione su una bianchi kuma o una lombardo sestriere...alla fine non volendo attendere tempo per l'arrivo di una delle due...ho comprato una MONTANA con le seguenti caratteristiche....puntualizzo...per iniziare.....volevo il vostro consiglio, atteso che in tempo di crisi ho speso 500 Euro, non tanto sulla marca più che altro sull'assemblaggio che mi dite?

TW Seven.5
ART. E271-D ACERA-DEORE 3X9 DISC
TELAIO:
ALLOY HYDROFORMED

FORCELLA:
RST OMEGA RL

ATTACCO MANUBRIO:
FSA OS-152

PIEGA MANUBRIO:
FSA XC-181

GUARNITURA:
HIMANO M-391

CAMBIO POSTERIORE:
SHIMANO DEORE

LEVE CAMBIO:
SHIMANO ACERA 3x9

FRENI:
SHIMANO M-395IDRAULICO

RUOTA LIBERA:
SHIMANO HG20-9

RUOTE:
VKT VAPOR

GOMME:
27.5 x 2.10

REGGISELLA:
ALLOY VTK

PESO:
KG 14,6


grazie
 

robyoneit

Biker novus
6/4/14
1
0
0
Visita sito
Buonasera
Mi chiamo Roberto e sono di Verbania, la passione per la mtb nasce da mio figlio che mi stà trasportando in questo sport veramente coinvolgente...sentieri di montagna...boschi etc etc. È da qualche tempo che vi seguo e siete veramente speciali. Attualmente ho una bianchi martini reacing di 15 anni fà ma ora mi hanno proposto un nuovo lee cougan in carbonio a 900 euro....è del 2011 ma nuova con garanzia mi sembra una buina bici....posso chiedervi cosa ne pensate? Grazie e a presto x una pedalata. Roby
 

Classifica giornaliera dislivello positivo