Primo acquisto di una MTB - parte seconda

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
No beh, io oggi ho superato un pensionato col cappello e il cestino di plastica sul portapacchi, e mi ci sono messo pure d'impegno per farlo prima che mi chiudesse in rotonda, altro che gare :mrgreen:
Poi per carità, basta non avere fretta (o in alternativa avere un buon allenamento) e nella vita si fa tutto. Però io, che di sicuro non ho fretta ma nemmeno allenamento, le mie già un po' le sento, e sono gommettine da supermercato rispetto alle altre.

Ma toccherà a giancip decidere cosa farne (dopo averle provate), nel caso. ;-)
 

giancip

Biker popularis
23/2/23
79
34
0
62
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Raymon Trail
La Stoic 3 è nel carrello. Chiedo, soprattutto @Luhaaa che ha già la Stoic, se mi può convenire ordinare da ora cose tipo forcellino cambio e cuscinetti sterzo, oppure sono cose che posso trovare facilmente se dovessero servire? Grazie
 

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
471
670
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
No beh, io oggi ho superato un pensionato col cappello e il cestino di plastica sul portapacchi, e mi ci sono messo pure d'impegno per farlo prima che mi chiudesse in rotonda, altro che gare :mrgreen:
Poi per carità, basta non avere fretta (o in alternativa avere un buon allenamento) e nella vita si fa tutto. Però io, che di sicuro non ho fretta ma nemmeno allenamento, le mie già un po' le sento, e sono gommettine da supermercato rispetto alle altre.

Ma toccherà a giancip decidere cosa farne (dopo averle provate), nel caso. ;-)
Ti dirò… io ho cominciato con la stoic. Erano anni che non facevo qualcosa e ti dico che al secondo giro mi ha passato un ragazzo sui 25/30 di corsa in salita.
Quella salita lì le prime volte la chiudevo in 28min ora in 16 (ho controllato ora e il record personale è 13.35 quindi migliorato ancora rispetto a quello che ricordavo) ed è passato un anno. Con un po’ di voglia e tempo si migliora un botto.

esco in media 2/3 volte a settimana weekend compresi.
Avessi tempo uscirei anche di più
La Stoic 3 è nel carrello. Chiedo, soprattutto @Luhaaa che ha già la Stoic, se mi può convenire ordinare da ora cose tipo forcellino cambio e cuscinetti sterzo, oppure sono cose che posso trovare facilmente se dovessero servire? Grazie
Personalmente ti direi di mettere forcellino in carrello perché è specifico o almeno io non l’ho trovato da nessuna parte.
i cuscinetti della serie sterzo invece sono standard e si trovano dappertutto
 
Ultima modifica:

giancip

Biker popularis
23/2/23
79
34
0
62
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Raymon Trail
La Stoic 3 è nel carrello. Chiedo, soprattutto @Luhaaa che ha già la Stoic, se mi può convenire ordinare da ora cose tipo forcellino cambio e cuscinetti sterzo, oppure sono cose che posso trovare facilmente se dovessero servire? Grazie
Fatto, tempi previsti 3-10 giorni. Vi saprò dire. Intanto grazie a tutti per il prezioso aiuto
 

giancip

Biker popularis
23/2/23
79
34
0
62
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Raymon Trail
Alla fine hai preso la 3?

Mi sono dimenticato di specificarlo ma...con i pedali sei a posto, vero?:idea:
Sì, la Stoic 3. Pedali in più non ne avevo (ho i cinesi Rockbros sulla Megamo ma non voglio toglierli) e ho scelto, tra quelli più economici che proponeva il sito della Canyon, gli Shimano PD-GR400. Non è che mi abbiano convinto molto ma non volevo trovarmi con la bici senza pedali ... :pirletto:

Integro:
ora serve subito nastro da 35 mm, valvole (che però dovrei avere, devo verificare) e liquido antiforatura, così elimino immediatamente le camere.
 
Ultima modifica:

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
471
670
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
Sì, la Stoic 3. Pedali in più non ne avevo (ho i cinesi Rockbros sulla Megamo ma non voglio toglierli) e ho scelto, tra quelli più economici che proponeva il sito della Canyon, gli Shimano PD-GR400. Non è che mi abbiano convinto molto ma non volevo trovarmi con la bici senza pedali ... :pirletto:

Integro:
ora serve subito nastro da 35 mm, valvole (che però dovrei avere, devo verificare) e liquido antiforatura, così elimino immediatamente le camere.
L’importante è non prendere i Crankbrothers stamp 1 :smile:
 

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.639
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Goditi sta Stoic, è’ una bici fighissima.
le ruote è vero che sono da panzer però puoi sempre cambiarle con qualcosa di meno da enduro e più trail e risparmi tanto peso.
Per dirti : la stoic è della mia compagna, e gliela rubo di continuo per fare un po’ di casino nonostante sia enormemente più piccola della mia, mi ci diverto un mondo.
 
  • Mi piace
Reactions: giancip

giancip

Biker popularis
23/2/23
79
34
0
62
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Raymon Trail
Fatto, tempi previsti 3-10 giorni. Vi saprò dire. Intanto grazie a tutti per il prezioso aiuto
La Stoic è arrivata, montata e eliminato camere d'aria, fatta una prima uscita "sbagliata", cioè percorso scorrevole in compagnia di due elettriche e due xc cattive e la Stoic da adattare a me e viceversa: risultato, una fatica terribile e dolori agli avambracci e zona lombare. Il giorno dopo uscita sempre abbastanza scorrevole ma da solo, dopo aver ruotato il manubrio che avevo evidentemente sbagliato a regolare; poi, nel corso del giro, ho arretrato la sella: risultato, nessun dolore agli avambracci e appena un pò di fastidio alla zona lombare. Felicissimo, ho cominciato a "studiare" sul forum per individuare delle gomme un pò più leggere e scorrevoli della Magic Mary e della Hans Dampf. Sabato scorso, prima di uscire, ho abbassato la sella di mezzo centimetro. Uscita abbastanza impegnativa cercando di seguire una lama parecchio rocciosa; risultato, lama stupenda, il mezzo cm in meno di altezza sella ci stava tutto, le gomme attuali sono perfette, al momento rimangono quelle.
La scelta della Stoic è stata perfetta per me.
Ringrazio di nuovo tutti quelli che mi hanno aiutato.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

SimoneHolly99

Biker novus
14/4/23
4
0
0
26
Trofarello
Visita sito
Bike
Ancora Nessuna
Ciao a tutti, sono nuovo qui del forum.
Vorrei comprare la mia prima bici "seria", e andando da Decathlon ho osservato due modelli che mi sono anche stati consigliati dal commesso.
La Riverside 500 in colorazione "GRIGIO AZZURRO / Carta da zucchero chiaro" e la Rockrider ST 530 "Giallo Fluo" entrambe in taglia L (Sono 1.75 e peso 100kg).
Il mio utilizzo principalmente sarebbe su strada asfaltata e qualche volta qualche giretto fuori strada con la mia compagna (quindi qualche sentiero tranquillo, qualche manto erboso e qualche stradina terrosa con leggera ghiaietta ed eventualmente piccoli ostacoli).
Premetto che abito nella zona alta del mio paese e per tornare a casa affronterò delle salite asfaltate (non so esattamente il grado di pendenza)
Ho letto qui sul forum più o meno dei pregi e difetti di entrambe.
Vorrei gentilmente sapere quale delle due per il mio utilizzo è più adatta.

Per lei invece pensavamo alla RIVERSIDE 500 rossa taglia S (1.55 80kg), molto femminile e telaio basso sulle gambe.
Principalmente stesso mio utilizzo, dite che andrebbe bene?
Eventualmente potrebbe provare la S della ST530 e nel caso si trovasse bene anche con essa potrebbe decidere quale delle due comprare
Dovrei andare domani a rivederle ed eventualmente portarle a casa.

Grazie in anticipo.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.697
2.173
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti, sono nuovo qui del forum.
Vorrei comprare la mia prima bici "seria", e andando da Decathlon ho osservato due modelli che mi sono anche stati consigliati dal commesso.
La Riverside 500 in colorazione "GRIGIO AZZURRO / Carta da zucchero chiaro" e la Rockrider ST 530 "Giallo Fluo" entrambe in taglia L (Sono 1.75 e peso 100kg).
Il mio utilizzo principalmente sarebbe su strada asfaltata e qualche volta qualche giretto fuori strada con la mia compagna (quindi qualche sentiero tranquillo, qualche manto erboso e qualche stradina terrosa con leggera ghiaietta ed eventualmente piccoli ostacoli).
Premetto che abito nella zona alta del mio paese e per tornare a casa affronterò delle salite asfaltate (non so esattamente il grado di pendenza)
Ho letto qui sul forum più o meno dei pregi e difetti di entrambe.
Vorrei gentilmente sapere quale delle due per il mio utilizzo è più adatta.

Per lei invece pensavamo alla RIVERSIDE 500 rossa taglia S (1.55 80kg), molto femminile e telaio basso sulle gambe.
Principalmente stesso mio utilizzo, dite che andrebbe bene?
Eventualmente potrebbe provare la S della ST530 e nel caso si trovasse bene anche con essa potrebbe decidere quale delle due comprare
Dovrei andare domani a rivederle ed eventualmente portarle a casa.

Grazie in anticipo.
Consiglio spassionato da chi aveva la st530, prendi almeno la 540v2 o l'equivalente della nuova serie explore.

La riverside 500 considerala solo se pensi di fare salite "serie" solo molto raramente.
 

Leosolemare

Biker novus
14/4/23
11
2
0
46
Napoli
Visita sito
Bike
Mtb
Buonasera ho acquistato questa mtb front per farne uso urbano su Napoli e qualche sterrato.
Prezzo 750

l’alternativa era trek marlin 7 allo stesso prezzo.
Volevo sapere se ho fatto una buona scelta o potevo trovare di meglio per quel prezzo, grazie.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.697
2.173
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Buonasera ho acquistato questa mtb front per farne uso urbano su Napoli e qualche sterrato.
Prezzo 750

l’alternativa era trek marlin 7 allo stesso prezzo.
Volevo sapere se ho fatto una buona scelta o potevo trovare di meglio per quel prezzo, grazie.
direi che la raymon HardRay Nine 6.5 vince a mani basse sulla marlin 7 visto anche lo sconto meta' prezzo che riporti (sicuro che sia quello il modello?).
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Leosolemare

Biker novus
14/4/23
11
2
0
46
Napoli
Visita sito
Bike
Mtb
direi che la raymon HardRay Nine 6.5 vince a mani basse sulla marlin 7 visto anche lo sconto meta' prezzo che riporti (sicuro che sia quello il modello?).
Si è la 6.5 mentre la 6 mi sarebbe venuta 600
A me piacevano entrambe, la trek sicuramente più conosciuta e rivendibile ma il rapporto qualità prezzo sembrava propendere per la semisconosciuta raymon.
però io non ne capisco una cippa è la prima mtb dopo una rock rider 5.3 e una fat bike elettrica.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Si è la 6.5 mentre la 6 mi sarebbe venuta 600
A me piacevano entrambe, la trek sicuramente più conosciuta e rivendibile ma il rapporto qualità prezzo sembrava propendere per la semisconosciuta raymon.
però io non ne capisco una cippa è la prima mtb dopo una rock rider 5.3 e una fat bike elettrica.
Decisamente meglio la Raymond, come già detto. Lo sconto è ottimo, anche se secondo me non vale i 1500€ di listino. Anche con gli aumenti di prezzo secondo me non vale quel prezzo.
PS: Occhio all'anno del modello, giusto per sicurezza.
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.697
2.173
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
La 6.5 effettivamente la si trova con forte sconto
Vedi l'allegato 587857
a questo prezzo è un affare.
Aspetta pero' questa e' montata peggio di quella al link:

Il sito dice:

  • Misura ruote 29"/622mm

  • Telaio 29", Alloy 6061

  • Forcella RockShox Recon Silver RL, Solo Air, Aria, tapered

  • Deragliatore Shimano Deore XT, RD-M8100, Shadow Plus, 12-S

  • Freno anteriore Shimano BR-MT410, 2 pistoncini, Freno a disco idraulico

  • Guarnitura Shimano Deore, FC-M6100, 32 T

Sta cosa non e' tanto chiara.... la differenza nel montaggio e' tanta..

Tocca capire alla fine della fiera che bici ti vende il negoziante e come e' montata.

Qui a 999 ti danno quella montata bene:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo