ribadisco la mia idea: se il 29" può avere un senso perchè si differenzia parecchio dallo standard offrendo dunque vantaggi nel superamento degli ostacoli sia in salita che soprattutto in discesa, il 27,5" NON rappresenta per me la virtù che sta nel mezzo bensì la somma dei difetti delle altre tipologie:
ruote leggere ma non come la 26" (se corro forse preferisco avere minor peso), di diametro maggiore ma non tanto da evitare impuntamenti (se NON corro forse preferisco le 29" che mi offrono maggior sicurezza a scapito di un minimo sacrificio ponderale). per quel che mi dicono atleti di spicco le gare di xc (con rare eccezioni) si vincono in salita. ed in salita in quelle gare se vogliamo fare il tempo niente di meglio della ruota da 26". allora davvero fatico a trovare risposta al perchè delle 27,5"
permettimi di dissentire .
ho sempre e solo avuto bike 26 , front e full .
ho avuto modo di discutere con amici che sono passati alla 29 .
devo dire che tra i miei compagni di uscite , dopo una iniziale diffidenza ,
sono aumentati i possessori di 29 .
ho provato anche io front da 29 e , devo dire , mi sono abbastanza piaciute .
ma non cosi' tanto da lasciare la 26.
motivo ? soliti pro e contro ormai risaputi :
26 piu' reattive , agili e , non si puo' negare , esteticamente piu' gradevoli .
29 piu' lente nei rilanci , piu' pesanti ma comode , passano sopra ostacoli che le 26 devono aggirare ...
e se le 27.5 invece che sommare i difetti non sommassero i pregi ?
bike reattiva il giusto , agile il giusto e , innegabile guardando le foto di shurter , gradevole esteticamente , bella , quasi non si nota la differenza di proporzioni con una 26 .
cose gia' dette e sentite ma , importante ripeterle in questa discussione ,
che a mio avviso si sta' trasformando un po' nell'ennesima diatriba tra 26 e 29 .
ciao