Prima uscita con la RR 8.1

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Sul fai da te non ho particolari problemi, mi prendo già cura di una moto da pista che è ben più complessa. Però, prima di mettere le mani sulla bici devo capirla un pò di più. Per cui per un pò dovrò far affidamento su qualche professionista locale e rubargli il mestiere.
Riguardo le gomme purtroppo monta quelle schifezze di Michelin, ma come già detto ho pronte proprio le gomme che mi consigli.
Ottime, le monto sulla vecchia bici e sono un altro pianeta.
Riguardo i freni, nei post precedenti ho già esposto il problema. Il posteriore stride, vibra parecchio e l'impianto gorgoglia da tanta aria c'è dentro!

La bici è nuova, quindi lo spurgo sta a loro, tagliando gratuito o no.
La vibrazione può dipendere dalla pinza molto fuori asse: i pistoncini non ce la fanno a compensare totalmente il fuori asse, di conseguenza il disco flette in frenata. La rigidità a flessione del disco non è uguale in tutta la sua circonferenza, quindi, da lì, parte una fastidiosa vibrazione.
Oppure è piegato...

Uè, secondo me tua moglie ti ha regalato la MTB nuova (grande idea) nella speranza che ti scordi del kawa...
Io, presa la mtb, fatti i conti col tempo libero e col portafoglio, la mia vecchia Apriliona me la son venduta...
 

Horiakuma

Biker superis
La bici è nuova, quindi lo spurgo sta a loro, tagliando gratuito o no.
La vibrazione può dipendere dalla pinza molto fuori asse: i pistoncini non ce la fanno a compensare totalmente il fuori asse, di conseguenza il disco flette in frenata. La rigidità a flessione del disco non è uguale in tutta la sua circonferenza, quindi, da lì, parte una fastidiosa vibrazione.
Oppure è piegato...

Uè, secondo me tua moglie ti ha regalato la MTB nuova (grande idea) nella speranza che ti scordi del kawa...
Io, presa la mtb, fatti i conti col tempo libero e col portafoglio, la mia vecchia Apriliona me la son venduta...

Vediamo un pò in che condizioni me la restituiscono...

Riguardo il Kawa, l'altro ieri ero al Mugello... più facile scordarsi di avere una moglie.... :)
 

Horiakuma

Biker superis
Per tagliare la testa al toro puoi optare per gli shimano da AM, attacchi su ambo i lati e la piattaforma è ampia abbastanza da pedalare anche a piedi sganciati

Io ho optato per degli SPD pd-m647 della shimano, ma vedi tu cosa ti piace e ti serve

07498-h.jpg

Ho seguito il tuo consiglio e montato questi pedali.
Contentissimo! Le (sempre meno) volte in cui ho preferito sganciare, ho continuato a pedalare senza difficoltà grazie alla base ampia.
Grazie!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ripresa oggi e testata subito.
15gg in assistenza per restituirmela praticamente uguale.
Una presa per il culo.

Capo,senti me,da motociclista a motociclista (endurista ormai ex :hahaha:) quel freno se frena non ha aria nel circuito.Anche se frena male perchè se avesse aria non frena proprio e se si scaldasse fa come con l'aria...va a fondo corsa.E quindi può essere come ti ha detto cespugliaio che la piza è messa male oppure c'è qualche problema ai pistoncini (è uguale ad un freno da moto).Da lì senti il risucchio.Oppure può essere che gli manca un filo d'olio nel serbatoietto e quindi quando pinzi si crea lì il risucchio.:il-saggi:
Portala da un ciclista buono o da qualche amico che ci sa mettere le mani perchè quelli del deca a me mettono i brividi....(non sapevano dirmi la differenza tra una valvola schrader (o come si scrive,quelle da moto e auto insomma) e la valvola normale.....:-((
Se stridono facci l'abitudine...:smile:
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Udine, si... di sicuro in "laboratorio" non mi vedono più.


Sent from my iPad using Tapatalk


Non sei il solo ad avere avuto un'esperienza simile.
Purtroppo quasi ogni volta che ho dovuto portare la bici in quel Deca ho sprecato tempo e benzina, devi proprio essere fortunato e trovare il tecnico in gamba...
Se possibile faccio da me, pur essendo un novizio alla fine faccio il lavoro meglio...
 

Chuck26

Biker superis
14/7/10
433
71
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Full GiganteNera, XC sbarluccicante & BDC tedescona tutta nera
...quando passavo li a Udine sembravano un po impacciati anche a me...per me però era solo un'impressione..voi me la confermate :)
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Effettivamente nulla, se non che i juicy 3 non sono dei frenacci che normalmente danno problemi.
O anche che non trattandosi di una bici da due lire, va fatta valere la garanzia a costo di sostituirela per intero.
 

z110man

Biker popularis
12/4/11
65
0
0
Roma
Visita sito
ciao!
ieri ho fatto la mia prima uscita con una 8.1 (2010, presa in offerta a 600€)

ho fatto 60km di cui la metà su sterrato (pietraie, brecciolino, campi). La bici è spettacolare! molto scorrevole ed anche precisa.

Per me che peso 61 kg la forcella forse è un po' troppo dura (preload al minimo), si insacca solo quando prendo buche abbastanza grosse, alla fine l'ho tenuta sempre sbloccata tranne nelle salite in cui dovevo alzarmi sui pedali.

Il meccanismo di blocco sembra un pochino fragile (plastica economica) ma dopo i primi utilizzi si è sciolto un pochino e sembra far bene il suo lavoro.

i freni sono ottimi, dopo le prime frenate si sono rodati ed hanno iniziato a lavorare benissimo, anche se qualche volta sono un po' rumorosi. Devo ancora capire bene come usarli però, ho letto che è meglio fare frenate brevi e decise piuttosto che tenerli tirati poco per lungo tempo...

la sella è davvero troppo dura!!! oggi ho le chiappe gonfie e doloranti, dovrò comprare un coprisella gel o un'altra sella...

unica nota dolente, tornato a casa avevo l'impressione che il cerchio posteriore si fosse storto un pochino, possibile già alla prima uscita? non ho neanche fatto salti o preso buche assurde!
son così fragili?
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un'impressione ottica o che forse è il copertone a non essere perfetto mentre il cerchio è dritto, farò delle verifiche...
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
40
Torino
Visita sito
ciao!
ieri ho fatto la mia prima uscita con una 8.1 (2010, presa in offerta a 600€)

ho fatto 60km di cui la metà su sterrato (pietraie, brecciolino, campi). La bici è spettacolare! molto scorrevole ed anche precisa.

Per me che peso 61 kg la forcella forse è un po' troppo dura (preload al minimo), si insacca solo quando prendo buche abbastanza grosse, alla fine l'ho tenuta sempre sbloccata tranne nelle salite in cui dovevo alzarmi sui pedali.

Il meccanismo di blocco sembra un pochino fragile (plastica economica) ma dopo i primi utilizzi si è sciolto un pochino e sembra far bene il suo lavoro.

i freni sono ottimi, dopo le prime frenate si sono rodati ed hanno iniziato a lavorare benissimo, anche se qualche volta sono un po' rumorosi. Devo ancora capire bene come usarli però, ho letto che è meglio fare frenate brevi e decise piuttosto che tenerli tirati poco per lungo tempo...

la sella è davvero troppo dura!!! oggi ho le chiappe gonfie e doloranti, dovrò comprare un coprisella gel o un'altra sella...

unica nota dolente, tornato a casa avevo l'impressione che il cerchio posteriore si fosse storto un pochino, possibile già alla prima uscita? non ho neanche fatto salti o preso buche assurde!
son così fragili?
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un'impressione ottica o che forse è il copertone a non essere perfetto mentre il cerchio è dritto, farò delle verifiche...

per le chiappe c'è poco da fare.... è questione di abitudine!!!! vedrai che appena abitui il sedere non patirai piu'!!!!!
 

mr.848

Biker superis
6/8/10
463
0
0
puglia
Visita sito
guarda io ho la 8.1 ormai da 350 km (fatti fra sterrato e asfalto) e ti posso assicurare che almeno i cerchi non sn poi così fragili, magari non saranno leggerissimi e pregiati ma sono belli tosti (mi gratto 1 pochino non si sa mai) !!!
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
unica nota dolente, tornato a casa avevo l'impressione che il cerchio posteriore si fosse storto un pochino, possibile già alla prima uscita? non ho neanche fatto salti o preso buche assurde!
son così fragili?
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un'impressione ottica o che forse è il copertone a non essere perfetto mentre il cerchio è dritto, farò delle verifiche...

Se non pensi di aver storto la ruota di solito il problema è che il copertone non è tallonato bene.

Per controllare che non abbia problemi (ruota storta o copertone tallonato male) basta che sollevi la ruota dietro e la fai girare veloce. Se "ondeggia" troppo intervieni ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo