Horiakuma, quando torni dalle parti del Quarin fai un fischio, magari mi aggrego!
Horiakuma, quando torni dalle parti del Quarin fai un fischio, magari mi aggrego!
Sul fai da te non ho particolari problemi, mi prendo già cura di una moto da pista che è ben più complessa. Però, prima di mettere le mani sulla bici devo capirla un pò di più. Per cui per un pò dovrò far affidamento su qualche professionista locale e rubargli il mestiere.
Riguardo le gomme purtroppo monta quelle schifezze di Michelin, ma come già detto ho pronte proprio le gomme che mi consigli.
Ottime, le monto sulla vecchia bici e sono un altro pianeta.
Riguardo i freni, nei post precedenti ho già esposto il problema. Il posteriore stride, vibra parecchio e l'impianto gorgoglia da tanta aria c'è dentro!
La bici è nuova, quindi lo spurgo sta a loro, tagliando gratuito o no.
La vibrazione può dipendere dalla pinza molto fuori asse: i pistoncini non ce la fanno a compensare totalmente il fuori asse, di conseguenza il disco flette in frenata. La rigidità a flessione del disco non è uguale in tutta la sua circonferenza, quindi, da lì, parte una fastidiosa vibrazione.
Oppure è piegato...
Uè, secondo me tua moglie ti ha regalato la MTB nuova (grande idea) nella speranza che ti scordi del kawa...
Io, presa la mtb, fatti i conti col tempo libero e col portafoglio, la mia vecchia Apriliona me la son venduta...
Per tagliare la testa al toro puoi optare per gli shimano da AM, attacchi su ambo i lati e la piattaforma è ampia abbastanza da pedalare anche a piedi sganciati
Io ho optato per degli SPD pd-m647 della shimano, ma vedi tu cosa ti piace e ti serve
![]()
Ripresa oggi e testata subito.
15gg in assistenza per restituirmela praticamente uguale.
Una presa per il culo.
Ripresa oggi e testata subito.
15gg in assistenza per restituirmela praticamente uguale.
Una presa per il culo.
se l'hai portata dal deca più vicino allora devono essere recidivi, sia là che dove le spediscono..... io l'ho portata 3 volte per i freni: tempo/nervi/benzina buttati.
La 8.1 2009 della mia ragazza frena benissimo ed ha gli stessi freni tuoi.
ciao!
ieri ho fatto la mia prima uscita con una 8.1 (2010, presa in offerta a 600)
ho fatto 60km di cui la metà su sterrato (pietraie, brecciolino, campi). La bici è spettacolare! molto scorrevole ed anche precisa.
Per me che peso 61 kg la forcella forse è un po' troppo dura (preload al minimo), si insacca solo quando prendo buche abbastanza grosse, alla fine l'ho tenuta sempre sbloccata tranne nelle salite in cui dovevo alzarmi sui pedali.
Il meccanismo di blocco sembra un pochino fragile (plastica economica) ma dopo i primi utilizzi si è sciolto un pochino e sembra far bene il suo lavoro.
i freni sono ottimi, dopo le prime frenate si sono rodati ed hanno iniziato a lavorare benissimo, anche se qualche volta sono un po' rumorosi. Devo ancora capire bene come usarli però, ho letto che è meglio fare frenate brevi e decise piuttosto che tenerli tirati poco per lungo tempo...
la sella è davvero troppo dura!!! oggi ho le chiappe gonfie e doloranti, dovrò comprare un coprisella gel o un'altra sella...
unica nota dolente, tornato a casa avevo l'impressione che il cerchio posteriore si fosse storto un pochino, possibile già alla prima uscita? non ho neanche fatto salti o preso buche assurde!
son così fragili?
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un'impressione ottica o che forse è il copertone a non essere perfetto mentre il cerchio è dritto, farò delle verifiche...
unica nota dolente, tornato a casa avevo l'impressione che il cerchio posteriore si fosse storto un pochino, possibile già alla prima uscita? non ho neanche fatto salti o preso buche assurde!
son così fragili?
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un'impressione ottica o che forse è il copertone a non essere perfetto mentre il cerchio è dritto, farò delle verifiche...