prima mtb

blingland

Biker novus
16/5/11
4
0
0
assemini(CA)
Visita sito
Salve a tutti sono nuovo del mondo mtb, vorrei un consiglio per l'acquisto della mia prima mtb. Il mio budget non deve superare i 600 euro e ho individuato solo tre bici come la trek 4300 disk, la bottecchia fx 530 disk e la olympia hi tech phantom. Le prime due le acquisterei da un rivenditore locale, mentre la olympia la trovo solo online. Gradirei un consiglio su ciò che ho proposto e mi piacerebbe avere delle alternative da valiutare.
Grazie.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ciao ti ringrazio per il consiglio, la canyon è molto bella però tra imballaggio e spedizione mi viene 655,00 euro e siamo fuori budget. Per la cube a quale modello ti riferisci?
non "ti resta" allora che la Cube Analog con freni V-brake:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=57176
Sarebbe meglio la disc (con freni a disco appunto): [URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=57175[/URL] ma costa come la Canyon.

"Ti resta" dopo che (purtroppo) avrai scartato le Decathlon (es. la RR8.1).
Leggi qua: [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=189829[/URL]
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
in realtà per Cube non vendendo più online ma presso dealer locali non c'è un vero e proprio prezzo di riferimento.
ti conviene girarti i concessionari e vedere se hanno qualche offerta.
Comunque la Analog Disc sta a 599 pure quella.
Ti consiglio di preventivarli questi 50 euro in più perchè i freni a disco secondo me sono irrinunciabili, oppure ti butti su una RR 8.0 del Decatlhon, il montaggio è ottimo per il prezzo (mi sembra 539 euro), ma un pò a discapito della forcella e del telaio che per quanto sia di buona fattura e dalle geometrie valide non è a doppio spessore idroformato (come quello della 8.1)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...oppure ti butti su una RR 8.0 del Decatlhon, il montaggio è ottimo per il prezzo (mi sembra 539 euro), ma un pò a discapito della forcella e del telaio che per quanto sia di buona fattura e dalle geometrie valide non è a doppio spessore idroformato (come quello della 8.1)
Concordo sui freni a disco da considerare da subito.

Mi permetto solo di far osservare (se ne è palato più volte) che la RR8.0 e RR8.1 condividono lo stesso telaio idroformato doppio spessore:

[URL]http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-80-id_MAN_10530_8138905.html[/URL]
"Telaio alluminio 6061 T6 doppio spessore..."

e cambia solo lo grafica. E' la RR5.3 che ha telaio singolo spessore (e freni a disco meccanici).

La 8.0 ha già i freni a disco idraulici ma, come prima suggerito, ora conviene pensare alla RR8.1 del 2010 perchè costa quasi quanto la 8.0.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Concordo sui freni a disco da considerare da subito.

Mi permetto solo di far osservare (se ne è palato più volte) che la RR8.0 e RR8.1 condividono lo stesso telaio idroformato doppio spessore:

[URL]http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-80-id_MAN_10530_8138905.html[/URL]
"Telaio alluminio 6061 T6 doppio spessore..."

e cambia solo lo grafica. E' la RR5.3 che ha telaio singolo spessore (e freni a disco meccanici).

La 8.0 ha già i freni a disco idraulici ma, come prima suggerito, ora conviene pensare alla RR8.1 del 2010 perchè costa quasi quanto la 8.0.

Eh si, ma non si trova più, ormai tutto MY2011.

Del telaio non me ne ero mai accorto, pardon, tempo fa al deca l'avevo vista montata come la 5.3 e pensavo che l'unica differenza fossero i freni, buono a sapersi, comunque se la RR 8.0 costa 559, conviene SOLO se non si hanno altri soldi a disposizione, personalmente per 90 euro in più prenderei la Yellowstone o una Cube che hanno forcelle nettamente migliori e montate meglio in tutto.

P.S. la guarnitura dopo 800 km mi ha abbandonato, fa veramente ridere (nulla da eccepire invece su cambio, comandi e forcella, che per quanto pesante e limitata sia fa il suo porco lavoro egregiamente con un cristiano di più di 90kg sopra.
 

blingland

Biker novus
16/5/11
4
0
0
assemini(CA)
Visita sito
grazie davvero, proverò da qualche dealer locale a cercare la cube. La canyon non ha dei distributori locali? magari hanno qualcosa in offerta e vengono tagliate le spese di spedizione che vengono spalmate tra tutte le bici che vengono ordinate.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
grazie davvero, proverò da qualche dealer locale a cercare la cube. La canyon non ha dei distributori locali? magari hanno qualcosa in offerta e vengono tagliate le spese di spedizione che vengono spalmate tra tutte le bici che vengono ordinate.
Cube c'è dai negozianti.

Canyon vende solo on line e quindi non c'è negoziante che possa fare un ordine unico e "spalmare" le spese di spedizione.
 

blingland

Biker novus
16/5/11
4
0
0
assemini(CA)
Visita sito
mi sono convinto andrò sulla canyon. ma volevo sapere 2 cose: 1 se aveva il comando del blocco forcella al manubrio e 2 se c'è qualcuno che ha avuto l'esperienza di acquistare la yellowstone 3.0, come si trova e come viene spedita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo