Prima MTB

Gidan

Biker novus
30/1/11
7
0
0
Prato
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè da questa primavera avevo intenzione compare una MTB per iniziare questo sport. Il problema è che non so nemmeno come orientarmi per comprare una bici...
Sono andato un po' a giro e ho visto che che con il mio budget (500€ circa) non riesco a prendere niente che abbia un sistema idraulico, ma solo con un sistema meccanico. Che differenze ci sono tra i 2 (si rompono prima, funzionano peggio, ecc..)?
Per adesso l'unica che ho trovato con il mio budget è questa vista al Decathlon, una Rockrider 6.3 (vi riporto la scheda tecnica):

  • Sella/canotto sella - canotto sella Rockrider 29,8 mm; sella Rockrider VIPER by Selle Royal.
  • Pedali - pedali piatti Wellgo.
  • Taglie - S, M,L e XL.
  • Telaio - nuovo telaio S.I.X. Alluminio 6061 con doppia oscillazione 100 o 120mm. 3 kg la taglia M. Tubo diagonale triplo spessore ed idroformato. Pezzi a X forgiati e lavorati CNC. E' utilizzata la tecnologia più sofisticata per avere il miglior compromesso tra peso, prezzo e resistenza.
  • Sospensione/ammortizzatore - forcella Rockrider XCM Lock Out by SR suntour 100 mm; ammortizzatore APRO Toughstock FD molla/olio. La forcella è morbida, rigida e sempre disponibile in discesa. E' facile da bloccare nelle salite lunghe o negli sprint. L'ammortizzatore con regoalzione a mano della durezza si adatta a tutti i tipi di terreno.
  • Trasmissione - pedaliera Suntour XCT 302 alluminio 22x32x42, comandi cambio Shimano Altus STEF 60, cambio anteriore Shimano Altus, cambio posteriore Shimano Acera. Cassetta SRAM ESP 5.0/ 11 x 32/ 8 velocità. I comandi cambio sono più ergonomici e resistenti in caso di caduta. Grande precisione per trovare la giusta velocità in ogni momento e grazie alle 24 velocità avrai sempre la giusta progressione su tutti i terreni.
  • Freni - freni a disco meccanici tektro IO, leve freni Tektro TS360: scopri la frenata a disco, dosaggio, manutenzione e regolazioni facili.
  • Manubrio / attacco manubrio - manubrio Rockrider Sport oversize. Attacco manubrio Rockrider oversize 6º, l'attacco manubrio e il manubrio sono oversize: maggiore sicurezza e un aiuto nella guida per permetterti di mantenere la migliore traiettoria in tutte le circostanze. La marcatura dei componenti ti aiuta a trovare la regolazione migliore.
  • Ruote - cerchioni Rockrider Sport 32 fori doppia parete; mozzi JT 761/ JT 868; i cerchioni sono a doppia parete: indispensabile per garantire solidità, leggerrezza e durata (nel tempo) alla bici. I mozzi sono in alluminio.
  • Copertoni - copertoni Rockrider Sport
  • Accessori / equipaggiamento - kit luci.
  • Peso - 15,9 kg taglia M senza pedali.
La metà dei dati che ci sono, non so nemmeno cosa siano, quindi sono proprio in alto mare...
Un ultima cosa, io abito a Prato, qualcuno sa magari dove potrei andare a vedere per qualcosa di buono con il mio budget?
Grazie
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ci sono decine di discussione sulle R.R, e anche sulla 6.3.
La risposta che riceverai è sempre la stessa.
Un full suspended a meno di un migliaio di euro non è una full affidabile.
Col tuo budget io prenderei la R.R. 8.0, è nuova, in pratica è montata come la rr 5.3, ma ha l'impianto freni idraulici Avid Juicy 3 al posto del tektro Io meccanico... mooooolto meglio!

P.S. mi sembra strano che la 6.3 monti il cambio della serie Acera e Altus.
ricordavo fosse montata come la 5.3, ovvero con Sram x.5 al posteriore e Shimano C050 all'anteriore con cassetta sram a 9v, quindi 27 "marce".
Ma forse mi sbaglio.
 

Gidan

Biker novus
30/1/11
7
0
0
Prato
Visita sito
Ti ho copiato la scheda dal sito del decathlon c'è differenza tra i 2 cambi? quele sarebbe meglio? Ho visto la RR 8.0, ma ha l'ammortizzatore solo d'avanti, non servono entrambi per andare su sterrati in montagna? non vorrei che prendesse dei contraccolpi troppo forti e mi si rompesse in poco tempo...
 

SaMinO

Biker novus
21/5/10
19
0
0
Firenze
Visita sito
Prova da nencini sport o da lenzi bike a prato, a Firenze ci sono milioni du negozi!
Anche io sono nella tua situazione... in cerca della prima biga... cerco di capire come muovermi

Ps io sono di campi! ;-)
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ti ho copiato la scheda dal sito del decathlon c'è differenza tra i 2 cambi? quele sarebbe meglio? Ho visto la RR 8.0, ma ha l'ammortizzatore solo d'avanti, non servono entrambi per andare su sterrati in montagna? non vorrei che prendesse dei contraccolpi troppo forti e mi si rompesse in poco tempo...

si si, la scheda la conosco bene, ma non sempre sono aggiornate, a volte fanno il copiaincolla da altre bici per avere il format di quello che devono scrivere e poi si dimenticano di cambiare la componentistica, quella parte del cambio mi sembra più da R.R. 5.2.
In montagna ci sono tante discipline, dal crosscountry (xc) al downhill, l'importante è scegliere e acquistare una bicicletta che sia adatta ma soprattutto all'altezza di quella che è la necessità oggettiva dell'utente.
Forse sarebbe il caso che tu leggessi le guide appena sopra questa discussione per poter scegliere che tipo di bici ti serve, poi magari chiedi informazioni.
Comunque meglio un front buona che una full non all'altezza.
 

Gidan

Biker novus
30/1/11
7
0
0
Prato
Visita sito
Al nencini sono stato sabato e ho dato un'occhiata e di bi-ammortizzate col mio budget non ne ho trovate. Dal Lenzi vado in questi giorni, mentre a Firenze non sono proprio andato ancora...

Ps: se sei di Campi stiamo a poki km di distanza io a Prato sto alle badie (dietro san giorgio a colonica per intenderci)

EDIT: grazie tuccio, vedo di farmi un'idea più precisa...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
... ma ha l'ammortizzatore solo d'avanti, non servono entrambi per andare su sterrati in montagna? non vorrei che prendesse dei contraccolpi troppo forti e mi si rompesse in poco tempo...

No, non servono, possono essere utili ma non sono indispensabili, ma per essere utili devono essere almeno di buona qualità, il che implica un certo prezzo...
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Per girare in montagna non occorre avere una full, basta una buona front e gambe e tecnica!

Calcola che quando le MTB erano con forcelle rigide le discese in sterrati comunque venivano fatte!!!

Con quel budget compra una front (ammortizzata solo avanti) vedrai che potrai girare tranquillamente ovunque, o meglio ora ovunque visto che sei neofita, perchè i percorsi che potrai fare dipenderanno più dalle tue capacità che dalla bici!!

Con quella cifra vai al deca e piglia una R.R. 8.1.

Ciao
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
io lascerei perdere per la 6.3 visto che sei ancora all'inizio analizza bene quale specialità ti piace di più della mtb (downhill, all mountain, xc...) perchè non sono tutte uguali. Prova a guardare qualche video se non hai idea di tutto, nella sezione video ce ne sono parecchi
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
si ma praam di fare certe cose in mtb devi farti le ossa e pedalare.
prendi una front decentemente montata con una buona forcella e buoni cerchi e fai più esperienza che puoi.
quando sentirai i limiti del mezzo allora sarà arrivato il momento di progredire con un mezzo migliore.
è inutile iniziare con un mezzo super se sei una mezza sega ;-) e non hai idea di quello che hai sotto il sedere oltre a non essere capace di mettere mano al mezzo.
procedi per gradi e vedrai che ti godrai meglio quello che ti compri.
 

cesscali

Biker serius
Caro Gidan mi sembra di capire che hai tanto entusiasmo ma poca conoscenza del mondo mtb.
Hanno già detto tutto gli altri quindi non m i dilungo.
Compranti una front da Deca, una 5.3 o se puoi una 8.0 vanno benissimo e divertiti almeno tutta la futura stagione. Ricordati che per fare certi percorsi oltre alla bici ci vuole anche il pelo ( non pilu :-) ...). Quello ti viene solo andando in bici ed abituandoti man mano a fare cose sempre più complesse. E per fare cose complesse il mezzo tecnico deve essere di conseguenza di buon livello, pena il rischio di farsi male.

Ciao
 

Gidan

Biker novus
30/1/11
7
0
0
Prato
Visita sito
Dopo tutti i vostri consigli, ieri sono andato al Lenzi a vedere un po di front e li mi hanno consigliato queste:

[url]http://www.cube.eu/en/hardtail/comp-series/attention-white-blue/[/URL]

che verrebbe 750€ ma fanno 150€ di rottamazione e quindi mi verrebbe 600€.

Oppure questa che sarebbe un grado sotto alla prima:

[url]http://www.cube.eu/en/hardtail/comp-series/analog-disc/[/URL]

che con rottamazione mi verrebbe 500€.

Quello che vorrei sapere è se vale la pena di spendere 100€ in più per prendere la prima o no... Grazie
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Dopo tutti i vostri consigli, ieri sono andato al Lenzi a vedere un po di front e li mi hanno consigliato queste:

[URL="http://www.cube.eu/en/hardtail/comp-series/attention-white-blue/"][url]http://www.cube.eu/en/hardtail/comp-series/attention-white-blue/[/URL][/URL]

che verrebbe 750€ ma fanno 150€ di rottamazione e quindi mi verrebbe 600€.

Oppure questa che sarebbe un grado sotto alla prima:

[URL="http://www.cube.eu/en/hardtail/comp-series/analog-disc/"][url]http://www.cube.eu/en/hardtail/comp-series/analog-disc/[/URL][/URL]

che con rottamazione mi verrebbe 500€.

Quello che vorrei sapere è se vale la pena di spendere 100€ in più per prendere la prima o no... Grazie
Vale la pena. Con questi sconti "rottamazione" la Cube mi pare una buona scelta.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Se ti piace la cube il primo modello (attention white) e sicuramente meglio, anche se proprio una entry level, sia per quanto riguarda la forca (dart 3) che per quanto riguarda deragliatore e guarnitura (alivio).

Non capisco cosa significhi montare su una bici shimano XT e poi tutto alivio.

la deca non l'hai valutata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo