Prima mtb

SaMinO

Biker novus
21/5/10
19
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao a tutti... è arrivato per me il momento del primo post! (è da maggio dello scorso anno che sono iscritto :mrgreen: )

Vengo dal mondo delle BMX e sento che è giunta l'ora di cambiare strada... Ovviamente la domanda è sempre la stessa e le risposte saranno sempre le stesse... :il-saggi:

Apparte gli scherzi, mi sono letto la maggior parte dei post consigliati per la scelta della prima bicicletta, ma i dubbi mi rimangono comunque... sono rimasto molto colpito da questo post La prima bici per...disorientati! seguendo le indicazioni dell'autore sono arrivato alla conclusione che la biciletta adatta a me è da freeride.
Quì la prima domanda, è troppo impegnativa questo tipo di bicicletta come prima bicicletta?

Andiamo avanti...
sempre a giro per il forum ho trovato che le bici pìù consigliate per inizare (o meglio da quello che ho capito sono quello che hanno il miglio rapporto qualità/prezzo per non svenarsi) sono Canyon, Cube e Decathlon.
Ho guardato un po' tutti i siti e sono rimasto positivamente impressionato dalla prime.

Sono orientato verso la Canyon Torque, magari la 6.0 ROCKZONE o la 5.0 PLAYZONE

Considerato che l'acquisto avverrà in primavera, ho un sacco di tempo per informarmi, sia personalmente dai negozianti che su internet anche su altri marchi.
Nel frattempo spero che la vostra esperienza mi aiuti un po'!

Grazie..

Edit: mi sono dimenticato.... non sapete quanto sbavo quando vedo le bici da DH, mi ricordano troppo le moto da cross! :sbavon:
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Consigliarti la bici giusta ? pensa alla Specialized Enduro EVO ci pedali e ci fai freeride, ma ovvio che ha un certo budget.

Oppure rivolgiti a qualche usato con 160 di escursione, ne trovi diversi e ci fai quasi tutto, ma se la tua idea è esclusivamente la discesa, non cercare compromessi fatti una bici da freeride.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Mi sento di consigliarti di valutare molto attentamente la scelta della tipolgia di bici verso la quale indirizzarti. La Canyon Torque 6.0 è un abellisima bici da fr, ma proprio perchè da fr il suo peso è oltre 17 kg, il che sta a significare scarsissima pedalabilità in salita, per un uso guasi esclusivamente discesistico. Considera la possibilità di un modello più votato all'am, che abbia caratteristiche che lo rendano più facilmente gestibile nella fase pedalata in salita, pur mantenendo indole e caratteristiche molto discesistiche.
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Ciao, se vuoi fare freeride non è troppo impegnativa una mtb da freeride, anzi è la biga giusta.

Già che hai tempo, guarda anche Rose, sono ottime mtb.

Se posso intromettermi, beh oddio...bisogna specificare cosa significa non troppo impegnativo: non è certo semplice come una scampagnata in campagna per intenderci..... Poi è ovvio che racchiudere i molteplici modi di girare in mtb in categorie è un pò una costrizione.....

Comunque mtb come la Canyon torque, difficile trovare in giro mtb alllo stesso livello con quel prezzo.....magari Kona, ma come ha già detto Nemesi61 devi valutare anche se hai intezione di spingere la tua mtb in salita oppure pedalarla, cosa che con bici con queste geometrie e con questo peso è più difficile.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Se posso intromettermi, beh oddio...bisogna specificare cosa significa non troppo impegnativo: non è certo semplice come una scampagnata in campagna per intenderci..... Poi è ovvio che racchiudere i molteplici modi di girare in mtb in categorie è un pò una costrizione....

Non capisco cosa intendi. Se una persona ha intenzione di dedicarsi al free ride e vuole iniziare a praticare questo stile (che certo non è una passeggiata) la mtb adatta è una mtb da free ride o sbaglio?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Se una persona ha intenzione di dedicarsi al free ride e vuole iniziare a praticare questo stile (che certo non è una passeggiata) la mtb adatta è una mtb da free ride o sbaglio?

Il problema è un'altro, molto spesso non si ha la percezione di cosa realmente si intenda per freeride, quindi il consiglio è quello di capire e valutare bene cosa si vorrebbe fare con la bici, perchè come dice SaMinO le "uscite tranquille magari con amici un po' meno inclinati al FR" fatte con un carrarmato da discesa possono trasformarsi in una vera agonia, anche solo spingendo a mano in salita.
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Non capisco cosa intendi. Se una persona ha intenzione di dedicarsi al free ride e vuole iniziare a praticare questo stile (che certo non è una passeggiata) la mtb adatta è una mtb da free ride o sbaglio?

Forse mi sono espresso male: certo per "fare freeride" ci vuole una mtb adeguata, "una da freeride" appunto. Stavo calcando l'attenzione sul fatto che certamente una biga con 180/180 basta e avanza per lo scopo(freeride), ma sicuramente è troppo per giri anche pedalati.

Nemesi ha dato la giusta spiegazione.
 

SaMinO

Biker novus
21/5/10
19
0
0
Firenze
Visita sito
End of Time ha scritto:
:-? BICI FREERIDE

bici molto robusta, generalmente biammortizzata esc. anteriore e posteriore fino a 180mm ma ciò non toglie che si arrivi anche a 200 peso sui 15/20 kg ammortizzazione e spesso escursione regolabile a seconda del fondo e del percorso, sospensione prevalentemente a molla, forcella monopiastra per favorire le evoluzioni,attacco corto, piega riser, sella comoda,comunque più bassa del manubrio, gomme da 2,3 a 2,7 pollici, gonfiate non troppo, pedali flat, freni a disco da 200mm, angoli di sterzo tra 67 e 66 gradi in media, sono mezzi che variano parecchio tra loro, al di là delle caratteristiche comuni sopra elencate, la categoria infatti comprende le possenti front da FR caratterizzate da telai molto massicci, e forcelle a molla da 160-200mm, i cerchi robustissimi e i perni passanti delle ruote sono un altro elemento comune, è la biga che strizza l’occhio al divertimento da scavezzacollo e lo coniuga raramente col ...piacere di pedalare. :-?

A chi è adatta:
semplificando molto… a colui che usa la bici nei bike park e nel secret spot dietro casa, ama la discesa, la velocità, non disdegna di saltare ma è anche talvolta un pedalatore o meglio uno...spingitore!!! ...si diverte come un matto nei sentierini di montagna, è per chi non vive senza l'adrenalina data dal correre qualche rischio in più e dalla soddisfazione di poter fare cose che altre bici non riescono a fare. Consiglio personalmente oltre al classico casco, vari tipi di protezione da mettere in discesa, per gomiti e ginocchia almeno...pettorina indispensabile a mio avviso ;)

Bici esempio: Kona Stinky, Norco Shore; Specialized big hit o sx.

E' giusto?:nunsacci:
 

robertobike

Biker superis
12/7/10
432
0
0
66
Sanremo - la città dei fiori
mtbceriana.blogspot.com
Bike
CANNONDALE MOTERRA NEO
A parer mio, visto che questa sarà la tua prima MTB e in considerazione di ciò che vorresti farci, la miglior scelta potrebbe essere una bici da AM. Ti consente di fare giri pedalati, ma anche discese cattive ad un buon passo. Se poi dovessi scoprire :spetteguless: che in salita si fatica... allora potrai passare a una FR pura.
:i-want-t:
 

SaMinO

Biker novus
21/5/10
19
0
0
Firenze
Visita sito
Una cosa che non mi torna è il sistema di sospensione anteriore....
Non c'entra vero il monopiatra o doppia piastra, vero? è solo una questione di geometrie o ho capito male?:i-want-t:
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Forse mi sono espresso male: certo per "fare freeride" ci vuole una mtb adeguata, "una da freeride" appunto. Stavo calcando l'attenzione sul fatto che certamente una biga con 180/180 basta e avanza per lo scopo(freeride), ma sicuramente è troppo per giri anche pedalati.

Nemesi ha dato la giusta spiegazione.


Così la cosa è più chiara e si cambia anche discorso iniziando a parlare di scelta di MTB e tipo di percorso. In effetti c'è chi definisce quello che faccio io con un fronta da 90mm AM...
 

SaMinO

Biker novus
21/5/10
19
0
0
Firenze
Visita sito
Quindi ricapitolando per il momento...
- geometrie
- peso

Queste sono le due variabili che influenzano maggiormente la "disciplina"!

Non c'entra nulla il cambio?.... mi sa che appena ne ho l'occasione mi faccio prestare o prendo a noleggio una bici da FR provo a fare quello che mi rimane oscuro, anche se le spiegazioni date fino ad ora sono più che logiche... ovviamente l'esperienza vince Su tutto, ma io non sono del tutto convinto che con buone gambe e allenamento non si possa pedalare una bici da FR! Questo lo dico perché un ragazzo che conosco usa una bighit addirittura per tirarci in città, ha giusto cambiato i copertoni!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Quindi ricapitolando per il momento...
- geometrie
- peso

Queste sono le due variabili che influenzano maggiormente la "disciplina"!

Non c'entra nulla il cambio?.... mi sa che appena ne ho l'occasione mi faccio prestare o prendo a noleggio una bici da FR provo a fare quello che mi rimane oscuro, anche se le spiegazioni date fino ad ora sono più che logiche... ovviamente l'esperienza vince Su tutto, ma io non sono del tutto convinto che con buone gambe e allenamento non si possa pedalare una bici da FR! Questo lo dico perché un ragazzo che conosco usa una bighit addirittura per tirarci in città, ha giusto cambiato i copertoni!

Tutte le bici possono essere pedalate, ma c'è molta differenza tra pedalare in pianura su asfalto ed il farlo in salita su sterratto trascinandosi dietro pesanti bici equipaggiate con enormi copertoni tassellati incollati, come gomma da masticare, al terreno, senza considerare impostazioni e geometrie. La principale variabile, nella classificazione di tutte le categorie di mtb, direi che è l'escursione delle sospensioni, che per il fr si attesta su 180/200, con forcelle mono e doppia piastra e sistemi assistiti da molle. Ottima l'idea di provare una bici a noleggio, almeno ti puoi rendere conto direttamente in prima persona che tipo di scelte comparta girare con una bici da fr. Spesso nelle risalite in zone attrezzate si utilizzano mezzi appositamente adibiti o adattati (pulmini o funivie).
 

SaMinO

Biker novus
21/5/10
19
0
0
Firenze
Visita sito
Un appello ai fiorentini e limitrofi: non è che per caso sapete dove posso provare nei dintorni, ovviamente so già di abetone e cimone, ma devo aspettare il disgelo in questo caso!

:i-want-t:
 

Karasciò

Biker novus
31/1/11
4
0
0
Prato
Visita sito
Un appello ai fiorentini e limitrofi: non è che per caso sapete dove posso provare nei dintorni, ovviamente so già di abetone e cimone, ma devo aspettare il disgelo in questo caso!

:i-want-t:


Ciao, Lenzi Bike a Prato ha alcune bighe in prova,e sono molto disponibili prova un pò a sentire…


Per avere qualche altro suggerimento prova a postare nella sezione "toscana" del forum...
 

SaMinO

Biker novus
21/5/10
19
0
0
Firenze
Visita sito
Cercando qualcosa sulle canyon e ho letto più volte che hanno un assistenza non troppo affidabile e spesso difetti! Qualcuno mi può illuminare?

Oggi sono passato da un negozio e mi hanno detto che mi daranno in prova una mongoose del 2010 di cui non mi è stato detto il nome, ma solo che è molto simile alla teocali di quest'anno, che ne pensate?
 

cesscali

Biker serius
Cercando qualcosa sulle canyon e ho letto più volte che hanno un assistenza non troppo affidabile e spesso difetti! Qualcuno mi può illuminare?

Scusa ma Su Canyon mi sa. Ue le cose stanno diversamente. Parte qualche sporadica segnalazione di disservizio, solo qui sul forum siamo 210 clienti Canyon soddisfatti. Per l'assistenza invece chi compra Canyon, mette in conto che dovrà fare molte cose da solo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo