mi accodo ai consigli già dati da tanti. La downcountry o la XC pimpata (che poi sono la stessa cosa con due nomi commerciali diversi) è la bici definitiva per chi in bici ci va da decenni (e non fa enduro), per chi ha già la malizia di controbilanciare il nervosismo della sospensione con il corpo, per chi "sa" che su quella pietra ci passi anche con una Sid da 120.
Ma prima di arrivare lì, devi prendere confidenza tecnica e mille altre cose.
Una trail ti garantisce di divertirti sin da subito, magari perdonando qualche magagna di tecnica.
La DC ti farebbe arrivare su meno stanco, ma poi in discesa la malediresti. sicuro.
PS sul
telescopico: oggi c'è pure sulle XC pronto gara. a parte qualche nostalgico machista tutti usano il telescopico ovunque (e vorrei vedere!). Quindi non starei a parlare di quello che è ben presente anche sulle DC.
PS2 in salita però preparati a morire. ovvero salire tranquillo. con 3.000€ la coperta è corta e la trail bike rischia di essere 14 kg e oltre, anche verso i 15. Tra questo e reattività della sospensione rispetto alla tua frontina è come se ti mettessero uno
zaino da 10 kg sulle spalle.