prima MTB versatile: trail bike leggera?

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.111
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
..

Comunque "Fate vobis"... i soldi sono i suoi, a me non cambia na mazza.. mi viene solo da pensare che TUTTI quelli che sono partiti dalle front per imparare e farsi le ossa, evidentemente sono dei cog...i! (Me compreso)...
Non sono dei coglioni, sono solo anziani, che hanno iniziato a scendere sulle mulattiere con le uniche bici disponibili all'epoca; imparare bene era l'unica opzione.
 

ale1105zano

Biker superis
13/6/22
326
182
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
io parecchi anni fa pedalavo sugli argini una freeride da 200mm... avevo solo quella e la usavo sia per pedalare che per fare park..!
Questo però è l'equivalente di andare a fare la spesa con una monoposto
Siamo seri.. per una neofita una full da 120/120 strabasta ed avanza! Tanto una bike devi anche saperla portare.. avere un minimo di padronanza e di tecnica..
Vero e la tecnica di sicuro non la compra su bike discount, ma per fare lo stesso sentiero una Trail perdona di più di una XC
 
Reactions: ant

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
532
942
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Non sono dei coglioni, sono solo anziani, che hanno iniziato a scendere sulle mulattiere con le uniche bici disponibili all'epoca; imparare bene era l'unica opzione.

Non escluderei anche l'opzione "autolesionista", che coglioni suona male.
Del tipo, voler a tutti i costi nel 2025 incaponirsi a non usare il telescopico perchè tanto 10 anni fa si faceva tutto fuori-sella, e poi magari rischiare di farsi male ad una impuntata molesta.
 
Reactions: lorenzom89

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.933
7.455
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Comunque "Fate vobis"... i soldi sono i suoi, a me non cambia na mazza.. mi viene solo da pensare che TUTTI quelli che sono partiti dalle front per imparare e farsi le ossa, evidentemente sono dei cog...i! (Me compreso)

Passo e chiudo!
Be pure io ho iniziato con una rigida e successivamente con una MTB con forcelle a elastomeri che quando facevo certe discese già a 20 all ora c'era da cagarsi sotto!
ma se ora ci sono bici che permettono di fare "tutto e subito" ancora meglio, più sicurezza e meno rischi, poi io sono di parte perché sono della filosofia "lungo è meglio" ma per l'uso che dice di volere fare e il budget che ha, tra una Trail 120 e una 140 la differenza in padalato è davvero minima, quindi a quel punto direi che meglio preferirei quella che almeno da più sicurezza in discesa
 
Reactions: ale1105zano

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.933
7.455
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
su questo perfettamente d'accordo!
a volte è meglio avere 150 mm in più di telescopico che di sospensioni!
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.048
6.107
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Per inciso, prima che come sempre vengano travisate le cose.. io NON ho nulla contro le trail bike, anzi concordo pienamente con chi dice che posso essere delle valide "tutto fare"!

Io ho solo detto che a mio parere è sovradimensionata per un qualsiasi neofita al mondo. Che poi a Bergamo e dintorni ci siano solo sentieri perfetti per il DH è un altro discorso!
Idem per il fatto che una trail bike ti perdona di più e ti "aiuta" in discesa malgrado hai le stesse capacità tecniche di Willy il Coiote! Qui alzo le mani..

Sostanzialmente si tratta di sganciare la grana e comprare una trail che ti aiuta, invece che mettersi d'impegno (magari facendo corsi ecc..) ed imparare. Perfetto!
Poi però non stiamo a sputtanare gli ebiker perchè non vogliono far fatica! Perchè il principio è esattamente lo stesso!
 

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
532
942
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Ma cosa vuoi imparare con una Lux/OIZ tirata al grammo, nervosa come poche, con le ruote che rimbalzano su ogni singolo avvallamento...
Guarda cosa hai proposto al neofita a cui non vuoi "far spendere"
- Canyon Lux Trail
- Scott Spark
- BMC Fourstroke LT
- Lapierre XRM
- Orbea OIZ
- Wilier Urta MAX

Dai su, un po' di onestà intellettuale.
Da queste ad una OCCAM SL cosa cacchio cambia, a parte il fatto che rischia meno di uccidersi?
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.048
6.107
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
cito testualmente quanto scritto dall'utente nel suo messaggio di apertura

"Tengo a dire che sono abbastanza allenato, mi piace tanto spingere in salita (anche se non guardo il cronometro), ma sono tecnicamente inesperto, quindi una pippa in discesa. Non sono interessato ne al bike park, ne a gare amatoriali vicino al mondo xc."

E quello poco onesto intellettualmente sarei io?
Cosa cambia con una Occam SL? Niente a parte il fatto che per prendere una M10 (da quasi 13kg) devi spendere 5990€ quindi il doppio del budget! (parlo del nuovo.. senza offerte, sconti e seghe..)
E sinceramente ne cambia anche l'utilizzo.

Con una full 120/120 puoi uscire quando vuoi anche se hai poco tempo, ti fai la tua uscita veloce, ti fai la tua scannata (visto che gli piace spingere e non c'è niente di male) e rientri a casa contento!
Lo posso fare anche con la Occam SL? Certo che si!!! Nessuno mi spara per questo.. ma a MIO parere è sprecata perchè tanto ai primi passaggi un pò tecnici (veri) mette il piedino a terra e scende a piedi.
Non sono tutti Loic Bruni che scendono alla morte!

Poi ripeto, i soldi sono suoi e può comprare quello che vuole
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.111
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Qualcosa cambia, altrimenti rischierebbe di uccidersi anche con la Occam.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
705
508
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Personalmente prenderei la Occam SL ma non la M30 ma la H10 in alluminio che ha lo stesso montaggio ma costa di listino 800 euro in meno, quello che risparmi lo utilizzerei per cambiare ruote quelle di serie sono mattoni da 2.4kg con delle Newmen beskar Trail e pacco pignoni garbaruk e una gomma più scorrevole al posteriore, togli circa un kg dove serve ed è sicuramente più agile e pedalabile della M30 standard
La radon e la cube non le ho mai provate hanno sicuramente un ottimo montaggio rispetto al prezzo ma leggendo in giro in entrambi i casi il telaio non sembra così solido, nel senso che si potrebbe avvertire flessibile se utilizzate a dovere
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.693
5.972
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
mi accodo ai consigli già dati da tanti. La downcountry o la XC pimpata (che poi sono la stessa cosa con due nomi commerciali diversi) è la bici definitiva per chi in bici ci va da decenni (e non fa enduro), per chi ha già la malizia di controbilanciare il nervosismo della sospensione con il corpo, per chi "sa" che su quella pietra ci passi anche con una Sid da 120.

Ma prima di arrivare lì, devi prendere confidenza tecnica e mille altre cose.
Una trail ti garantisce di divertirti sin da subito, magari perdonando qualche magagna di tecnica.
La DC ti farebbe arrivare su meno stanco, ma poi in discesa la malediresti. sicuro.

PS sul telescopico: oggi c'è pure sulle XC pronto gara. a parte qualche nostalgico machista tutti usano il telescopico ovunque (e vorrei vedere!). Quindi non starei a parlare di quello che è ben presente anche sulle DC.

PS2 in salita però preparati a morire. ovvero salire tranquillo. con 3.000€ la coperta è corta e la trail bike rischia di essere 14 kg e oltre, anche verso i 15. Tra questo e reattività della sospensione rispetto alla tua frontina è come se ti mettessero uno zaino da 10 kg sulle spalle.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.153
8.324
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
io ti rigiro la questione, perché dovrebbe prendersi una 120/120 che ti aiuta in salita anziché mettersi d'impegno e spingere un pò più nei pedali arrivando in cima 5 minuti dopo??

secondo me il discorso "farsi le ossa", quindi iniziare dal frontino o dalla bici xc, può esser valido se uno ha 10-12 anni, tipo i ragazzini esordienti che devono imparare le basi, ma uno a 25-30-40 anni o più che ossa vuoi che si faccia? si quelle che si rompe

poi proprio perché è agli inizi la trail bike è perfetta perché è esattamente nel mezzo, se poi vorrà orientarsi più sul gravity o sull'xc, la potrà cambiare o affiancare con una xc o con una enduro

è come un ragazzino che deve comprarsi la prima auto usata coi suoi primi stipendi e non sa bene cosa vuole e cosa gli consigli? la spider 2 posti? oppure una ulysse 9 posti? io gli consiglierei tipo una golf o una fiesta, ci fai più o meno tutto, poi in futuro vedrà se avrai particolari esigenze
 
Reactions: ant

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.153
8.324
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
morire no dai, cioè magari per tanti potrebbe essere così, ma lui scrive proprio "Tengo a dire che sono abbastanza allenato, mi piace tanto spingere in salita (anche se non guardo il cronometro)"

quindi secondo me la "testa" per fare salita ce l'ha già.

e riguardo al peso ad esempio quella ONE44 tutta kashima che hanno linkato la danno 13,3kg che magari nella realtà saranno 13,5 - 13,7 ma non penso otre i 14 o 15; tieni conto che è meno di 15kg la mia One55 in taglia L con ruote alu e trasmissione gx
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
705
508
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Rispondo a te ma anche a vinci , ho avuto una Epic 2021 brain il telaio è lo stesso della evo bici fantastica pimpata 9.6kg compresa pedali sul rotto in discesa appena prendi confidenza il limite del telaio si avverte non parlo di escursione ma di solidità
passato alla Occam alluminio inizialmente 4.5kg in più della Epic però gommata uguale su un' ora di salita sì perdono 5 minuti a parità di fatica però il telaio si avverte parecchio solido, per il fatto che una Trail aiuti rispetto ad una XC in discesa non l' ho percepito nel senso che se un passaggio non sento di farlo non lo faccio neppure con una DH
Personalmente al di fuori delle gare non vedo il senso di prendere una XC o DC, a parità di gomme una Trail si pedala praticamente uguale anche su lunghezza distanze se non si guarda i minuti ma si ha una bici solida e permette di osare parecchio di più se si prende confidenza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo